|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: interfaccia TV impianto stereo
-
24-11-2018, 23:22 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
sì, il taishan(4+5=93%), lo ordino, poi vi dico.
anche se quello che ho preso ne aveva 1000 con 4+5 =92%.
Se va male vado sul cambridge 100
mica possibile un'influenza pesante della fibra? ne dubito, comunque si può verificareUltima modifica di fscarpa58; 24-11-2018 alle 23:33
-
24-11-2018, 23:43 #32
Direi di no, l' unico difetto imputato da qualcuno alle connessioni audio ottiche è il jitter ma non si manifesta con effetti così evidenti.
p.s ho citato il fiio perché come marchio ha una certa reputazione nell' ambito "portable audio" (amplificatori e dac per cuffie)Ultima modifica di pace830sky; 25-11-2018 alle 07:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2018, 00:06 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Interessante .... In effetti mostra che la parte digitale fa il suo lavoro e che il problema, come osserva pace830sky è di natura analogica.
I problemi di sincronismo li hai guardati? Quelli non dipendono dal DAC. Alla fine se fai questo lavoro e poi magari nei casi di maggiore interesse devi comunque usare l'audio della TV.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
25-11-2018, 13:50 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
infatti. credo dipendano dall'uscita digitale.
Comunque un dac buono mi interessa soprattutto per la musica.
Spotify free su TV non è come sullo smartfone. Ti permette di sentire quello che vuoi , di farti una libreria (non download)
e con poca pubblicità. Poi magari passo a tidal. E alla fine magari mi prendo uno streamer wifi se ne vale la spesa.
L'acquisto del TV mi ha aperto un mondo nuovo e sono però ancora legato al concetto di impianto stereo. Vedo però che ci
sono infinite possibilità.
-
27-11-2018, 20:00 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Carissimi
è arrivato oggi e l'ho provato un'ora al banco a confronto col cdp marantz.
E' fantastico. le risposte in frequenza sono sovrapponibili e anche lo spettro di distorsione
che presenta solo una 2^ armonica minore 0.02%, come il cdp. Probabilmente per vedere differenze servirebbe apparecchiatura
migliore, io ho lo zoccolo di rumore della scheda pc intorno ai -90dB/-95dB.
Domani lo ascolto
-
27-11-2018, 21:12 #36
Hai resistito un' ora al banco di prova senza ascoltarlo?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2018, 21:34 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
E' così.
avrei potuto ascoltarlo in cuffia ma non mi è venuto in mente e poi era pronto in tavola.
Domani
-
29-11-2018, 11:21 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Bene. l'ho ascoltato per un po' è ho fatto altre misure.
Non si notano differenze rilevanti fra il taishan e il marantz e se ci sono, sono lievi. In cuffia il marantz
sembra avere miglior separazione fra i canali, ma non lo rilevo strumentalmente (separazione identica a 20k ma probabilmente quella che vedo è la separazione della scheda audio del vaio). sembra anche un po' più aperto con più aria e strumenti più a fuoco ma sono sfumature e possono essere suggestioni (in cieco non distinguo le macchine). Al banco l'unica differenza netta fra le macchina è nella risposta all'impulso: nel marantz è simmetrica , nel taishan no. Con la mia vecchia soundblaster potrei fare misure migliori.
Un'altra differenza con l'altro DAC , il SYNiC, è che quando commutavo il pre da cdp a DAC si sentivano degli schiocchi, segno forse di presenza di continua da quanche parte, non saprei. Col taishan nulla.
E' davvero un oggetto notevole e potrebbe tranquillamente costare molto di più. Chi ha bisogno di un DAC
va sul sicuro.
Devo però confessarvi di aver superato i 60 e gli armonici superiori non li sento più come una volta.
-
29-11-2018, 14:26 #39
Complimenti per l'acquisto e grazie per la recensione!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2018, 15:09 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
mia figlia , 14 anni suona la chitarra, distingue le macchine e afferma che il taishan sarebbe leggermente più "velato".
Confronto fatto ascoltando un pezzo di chitarra acustica (Breakfast in the field - Michael Hedges).
I livelli possono essere ben compensati usando l'uscita a volume variabile del marantz. Il segnale del tishan è altrimenti a -2 dB
rispetto al marantz.
un saluto