Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    Tolto la massa al finale e il ronzio è scomparso.
    Ho inserito la schuko del finale in un adattatore dal quale ho segato le gambette della terra.

    Magari è un po' pericoloso ma devo dire che gli altri finali che avevo (Sumo 9+) non avevano la terra del tutto.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Complimenti per avere risolto e grazie per avere condiviso la soluzione.

    Confermo che tutti gli apparecchi di nostro interesse sono di norma senza terra, cioè con spine a due poli, e, nonostante questo, forniti di bollini di certificazione di sicurezza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    Ho inserito la schuko del finale in un adattatore dal quale ho segato le gambette della terra.
    Non lo farei , mi metterebbe ansia :-)

    Gli apparecchi a doppio isolamento sono certificati perche progettati senza terra , qui mi fermo perché non ho conoscenze elettrotecniche.

    Ciao
    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...Gli apparecchi a doppio isolamento sono certificati perchè progettati senza terra...

    Dovremmo quanto meno sapere se il cavo in questione era a corredo dell' ampli oppure no per decidere se ha perso la "certificazione".

    Di sicuro non ci perderei il sonno.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2018 alle 15:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    è un carver tfm 25 comprato usato e il cavo di alimentazione di certo non è originale in quanto lungo 5 m.
    magari l'originale non ha la terra. Non dimentichiamo che ha + di 25 anni e non andavano tanto per il sottile.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se l'uscita audio digitale del TV è impostata a PCM la conversione è a carico del TV.
    E' così. mi è arrivato ieri uno scatolotto DAC economico
    https://www.amazon.it/Convertitore-A...dp/B01J2U5UA8/
    e ho fatto un paio di prove.
    1) per vedere come andava l'ho subito messo in parallelo all'uscita analogica del cd player (marantz cd 6000 ose le). ho usato l'uscita ottica perchè è quella che mi interessa per il TV ma poi proverò quella coassiale.
    - il volume è nettamente + basso (1/4 di manopola del pre)
    - la qualità è inferiore ma buona: subito si nota l'estremo inferiore meno profondo e meno dettagli
    ma l'effetto principale è il basso. proverò ancora. per ora mi interessa di + il confronto con l'uscita cuffia del TV.
    2) messo sull'uscita ottica del TV e provato varie sorgenti: HDD usb, canali TV, prime e netflix (non ho ancora BDP e streamer).
    con impostazioni "stereo non compresso" (philips 55pos9002) nell'uscita digitale (che credo in altri TV sia PCM) si sente tutto. per ora non noto differenza con la cuffia (a parte che il volume non è regolabile dal TV) se non in un caso importante:
    -quando la sorgente è netflix e il film o la serie sono contrassegnati HDR o UHD 4k allora l'uscita ottica non è più in sincrono con l'uscita altoparlanti TV mentre la cuffia resta sempre in sincrono (questo effetto non si ha dall' HDD USB). Quindi con tali sorgenti non posso usare il TV come centrale (non che la cosa sia poi una gran figata).
    -Sempre assenza completa di ronzii o altri rumori.
    -Per ciò che riguarda la qualità (fra cuffia e ottica) devo prima mettere su HDD un file audio non compresso e poi provare (spotify free non mi permette di valutare in modo serio la qualità)

    Sono molto soddisfatto in ogni caso.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per aver condiviso la soluzione definitiva, non tutti lo fanno
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Sei gentile, ma mi sembra il minimo per ricambiare la quantità di informazioni che si trovano su questo forum. Spero siano pochi quelli che lasciano una discussione a metà. Magari non hanno il tempo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    E' così. mi è arrivato ieri uno scatolotto DAC economico
    https://www.amazon.it/Convertitore-A.../dp/B01J2U5UA8
    e ho fatto un paio di prove.
    1) per vedere come andava l'ho subito messo in parallelo all'..........[CUT]
    A parte che il confronto al punto 1 è impari, relativamente al punto 2 e all'asincronia, il tuo TV non ha qualche funzione per la gestione della sincronia audio/Video? Tra l'altri se in Netflix cerchi Test Patterns, trovo un serie di video che ti pernetteno di valutare bene eventuali asincronie
    Ultima modifica di ebr9999; 23-11-2018 alle 13:56
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    A parte che il confronto al punto 1 è impari,
    impari perchè finisce impari... è semplicemente un confronto.

    Qualcuno potrebbe dire che era ovvio che un circuito da 15 euro non performasse come un DAC progettato apposta.
    Altri però potrebbero dire che da un prodotto del 2018 rispetto a uno di 20 anni prima ci si poteva attendere di più.
    Personalmente non trovo motivi per cui debba esserci una caduta sensibile sul registro basso. potrebbe essere anche un difetto del mio esemplare.
    Comunque, ripeto, la prestazione è del tutto accettabile

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Il mio CD player ADCOM di 20 anni fa suona (e suonava) meglio dei vari DAC (anche di livello medio) che ho provato nel tempo.
    Progetti di antica data mantengono ancora oggi la lora validità, soprattutto nella parte analogica. Il progetto e la scelta della circuiteria digitale ed analogica che gli sta attorno fanno la loro parte.
    Perchè i bassi .... Al di là della percezione, che comunque richiederebbe una misurazione (I livelli erano diversi ed immagino che per te non sia stato facilissimo pareggiare le pressioni sonore), non ho una spiegazione. Noto solo che quanto tu rilevi è quello che caratterizza un buon progetto rispetto ad una mediocre (magari ottimo nel rapporto prezzo/prestazioni)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    ecco. l'ho misurata.
    il confronto è fra l'uscita cuffia e l'uscita ottica convertita dal DAC.
    non sarà accurata in assoluto ma quello che conta è il confronto. perde una decina di dB in bassa frequenza.
    Ho usato un file con rumore rosa e l'ho poi misurato a 24-esimi di ottava.

    https://ibb.co/bFRYnA
    Ultima modifica di fscarpa58; 24-11-2018 alle 16:52

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi colpisce la regolarità con cui scende, somiglia all'effetto di un condensatore che fa da filtro passa alto (banalmente in serie all' uscita): https://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_passa_alto

    mi chiedo a che serva determinarne la causa non credo che si possa aprire la scatolina e "ripararla". Del resto ci si poteva ben aspettare una differenza tra una scatolina marcata esynic da 14,55 euro ed un DAC di quelli comunemente usati in apparati audiofili.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-11-2018 alle 18:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    magari una protezione contro la continua di valore sbagliato.
    Comunque la scatoletta ha due viti...
    Ultima modifica di fscarpa58; 24-11-2018 alle 19:02

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Facciamo un passo indietro: sia il Tv che l'impianto audio mi sembrano di un certo livello, meritano un prodotto di marca... se lo hai preso su amazon e lo puoi restituire, anche escludendo prodotti da 100 e passa euro, mi viene in mente il Fiio DK03 (sperando che sia meglio..) ha quasi 400 recensioni su amazon magari se non va si riesce a capirlo prima...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •