|
|
Risultati da 16 a 30 di 101
Discussione: TV OLED 2019 - Rumors e aspettative.
-
01-11-2018, 21:12 #16
Anche per me l'attesa del 2.1 era per poter alzare il limite dei 60hz ai 120 in 4K, nel caso un giorno volessi sfruttarlo col PC collegato, visto che terrò il tv finchè non si guasterà, quindi spero almeno una decade.
Chi non gioca, i 60hz bastano e avanzano per i film. Vedremo.TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
01-11-2018, 21:18 #17
E allora ho ti accontenti oppure ti toccherà aspettare!ps se sei un gamer che fa lunghe sessioni di gioco l OLED non te lo consiglio
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
02-11-2018, 08:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Il ragionamento calza ma credo altrettanto che i produttori non si faranno trovare impreparati. Aspetterò l'IFA 2019 se necessario altrimenti il Ces 2020. Non ricordo dove l'ho letto ma si parla anche di HTCP 2.3
-
02-11-2018, 15:05 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 49
Io sono interessato ai giochi, ma non aspetterò il 2020 (se tutto va bene) per un tv. Spendessi ora 1500 euro per un oled (sempre che gli oled valgano davvero la pena, e inizio ad avere molti dubbi), se tra due anni ne spendo altri per un tv con l'hdmi2.1 e vendo il precedente, non ci rimetto poi troppo.
-
02-11-2018, 15:06 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 49
-
02-11-2018, 15:40 #21
Alt non che se veda male secondo me sarebbe l ideale anche per quello non avendo motion Blur ma a lungo andare il pannello potrebbe stamparsi con l' utilizzo solo di quello,per uso misto direi che ne vale la pena a meno che non si sfruttino le sue potenzialità
Ultima modifica di cesare 82; 02-11-2018 alle 15:42
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
06-11-2018, 10:20 #22
Anche il 4K era considerato "molto di nicchia" all'inizio, come avviene per tutte le novità di un certo rilievo. Ma poi si è affermato,insieme ai relativi contenuti,verso la cui diffusione anche c'era scetticismo.
E così sarà anche per l'8K,verso il quale stiamo andando.
-
06-11-2018, 12:22 #23
L'8K potranno anche imporlo ( vendendo solo quelli al posto dei 4K ) ma l'utilità resterà pari a zero nelle tv da salotto sotto i 100", così come risoluzione 2K-4K sui 5.5 dei cellulari.
Invece dovrebbero imporre il 4K ai cinema, lì si che si vede male... non ci vado mai, ma questo inverno ci andrò ogni tanto visto alcuni biglietti gratuiti che ho. Sono andato a vedere Venom in un multisala a bologna, beh, dimensione a parte, vedo meglio degli MKV sul mio tv 46" fullhd del 2006.
Tornando i tema, a quali fiere e periodo di solito vengono presentati i primi tv? Verso gennaio?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
06-11-2018, 13:52 #24
-
08-11-2018, 19:43 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
Si a gennaio presenteranno le novità 2019. Solitamente saranno disponibili verso giugno. Più che altro speriamo in una riduzione significativa di costo delle tv
Ultima modifica di cristch; 08-11-2018 alle 19:47
-
12-11-2018, 16:10 #26
Ultima modifica di ciocia; 12-11-2018 alle 16:28
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
12-11-2018, 17:29 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il 2019 non sarà quindi l'anno di HDMI 2.1: la dichiarazione di Tobias ribadisce quello che non è un segreto per chi conosce questo mercato. Tutta ruota intorno alla disponibilità dei chipset necessari per gestire la maggior banda passante, essenziale per veicolare segnali 8K a 60 fps oppure per l'High Frame Rate (HFR), ovvero segnali Ultra HD a 100/120 fotogrammi al secondo.
Al momento i componenti da integrare nei TV non sono disponibili (almeno non a livelli sufficienti per la produzione di massa). I primi esemplari, tra cui quelli mostrati recentemente al CEATEC, arriveranno non prima di marzo 2019. Per poter lanciare un prodotto sul mercato è essenziale che i chipset siano reperibili con alcuni mesi di anticipo rispetto all'arrivo nei negozi (ovviamente serve tempo anche solo per testare a fondo i modelli prima del lancio). Realisticamente si può quindi pensare che i primi TV con HDMI 2.1 (con la piena disponibilità di tutti i 48 Gbps) potranno arrivare intorno alla seconda metà del 2019, con il lancio previsto indicativamente dopo IFA 2019 (che si svolgerà all'inizio di settembre). Una più ampia adozione si vedrà probabilmente a partire dal 2020TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-11-2018, 21:04 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io pure sono parecchio dubbioso. Il timore è quello di comprare oggi e di vedere uno stravolgimento l'anno prossimo in termini di prezzi e prestazioni. Leggendo in giro sembra che il 2019 possa essere un anno di svolta. Più che altro si corre il rischio di vedere un prezzo di lancio nettamente inferiore e di aver quindi acquistato un modello sorpassato oggi e pagato tanto quanto uno migiorato domani. Al di la di questo concordo che l'8k lascia il tempo che trova e che non sarebbe male lavorassero anche sulla qualità del pannello oltre che sulle prestazioni. Trovare un pannello sano è come vincere la lotteria.
-
20-11-2018, 16:58 #29
Il drastico calo nei prezzi non ci sarà nel 2019, ma almeno 2020, per il cambio delle produzioni, non ricordo come si chiamano, quelle 8.5, 10.5, ecc.. Ovviamente i prezzi continueranno a calare, anno dopo anno, come fu per gli lcd ( il mio lcd samsung 46" del 2006, lo pagai 3400€, ed era il prezzo + basso online, arrivava anche a 4000 ), quindi l'anno successivo si vedranno sempre tv + economici del nostro.
Non penso neanche nella rivoluzione tecnica, e oramai purtroppo nemmeno hdmi 2.1 ( magari panasonic, che esce sempre dopo gli lg, ritarderà a dopo l'estate per la 2.1? )
In un pannello migliore, magari con la certezza del non avere vertical banding e altri difetti, e meglio ottimizzato al movimento, lo spero.
Tra 2 mesi cominceremo ad avere le idee più chiare almeno su LG immaginoTV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
20-11-2018, 17:58 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ogni anno ci saranno migliorie. Io se trovo il prezzo, mi sveno e compro quest'anno. Poi per 5 o 6 anni non leggo più una sola notizia su oled o altre nuove tv che trovo qui sul forum e altrove e nei centri commerciali giro all'argo dal reparto TV così non mi viene il nervoso 😁