Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 177 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2643
  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Faro le mie valutazioni per il valore da inserire nel target peak nits tenendo conto di quel valore di nits che hai consigliato . Abbiamo risposto quasi all'unisono per le mancanti due voci... Output video in HDR format ovviamente abilitato...
    Ultima modifica di retni; 01-11-2018 alle 18:49
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #797
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Faro le mie valutazioni per il valore da inserire nel target peak nits . Abbiamo risposto quasi all'unisono per le mancanti due voci... Output video in HDR format ovviamente abilitato...
    OUTPUT VIDEO IN HDR è una funzione che nata più che altro per i possessori dei tv, in pratica applichi la curva HDR, fai però le tue valutazioni se applicarla o no.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #798
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Io con sonda ho creato una isf calibrata solo per hdr e ho impostato in madvr 145 nits che è quasi la potenza massima del Krp. Se si usano i test pattern appositi per hdr si puo capire il giusto valore di nits da usare e quindi evitare di avere possibili clipping su nero e bianco.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #799
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    CALIBRATION>THIS DISPLAY IS ALREADY CALIBRATED>BT.2020>PURE POWER CURVE>2.20, il tutto è riferito se guardi materiale 4k, per 2k, basta che cambi BT.2020 in BT.709..........[CUT]
    Ma è certa 'sta cosa? Io pensavo bisognasse selezionare BT.2020 oppure BT.709 a seconda del pannello e non del video.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #800
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Ho anch'io la 26 e non mi risulta....forse ho capito perchè quelle voci non ti appaiono, prova ad andare sempre in MadVR al setting RENDERING e da qui in TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE se tra le varie voci è flaggata COMPROMISE ON TONE & GAMUT MAPPING ACCURACY, disabilitala e vedrai che ti appariranno quelle voci nel setting HDR
    Grazie, ora ci sono

    Purtroppo però le misurazioni credo funzioni soltanto con gli .mkv
    ed io ho soltanto .iso, ho provato ad attivare la lettura dinamica ma si pianta tutto, e devo chiudere da task manager

  6. #801
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ma è certa 'sta cosa? Io pensavo bisognasse selezionare BT.2020 oppure BT.709 a seconda del pannello e non del video.
    sò per certo che se si disabilita il controllo calibrazione, MadVr imposta a default BT.709 pure power curve a 2.20

  7. #802
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Rilasciata la test build 27

  8. #803
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Madshi lo aveva scritto già qualche tempo fà il perchè della misurazione di un film, ma oggi lo ha ribadito vedete voi.........
    "However, if you do use the tool(s), you'll get another slight image quality boost. It's not overly dramatic, you might not even notice it. It's for users who rip their content and want the last 2% of image quality. If you want to know the purpose of using the measurement tool, please look up "HDR10+" to understand the advantages it brings over "HDR10". Using the madVR measurement tool will give you the full quality of HDR10+, or even better, and that without even needing HDR10+ Blu-Ray players, movie discs or displays!
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #804
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Posso confermare che sta funzionando tutto al meglio la conversione in HDR a SDR e tutto nelle possibibilità che può offrirmi ancora questo KRP-M, il livello di qualità visiva è ancora più elevata, impressionante è la qualità dei componenti di questa tv monitor. Un upgrade tra un pò ci sarà ma per adesso sono abituato molto bene. Madshi è un grandeee...
    Ultima modifica di Diego77; 02-11-2018 alle 19:40
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #805
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Lui si che se lo merita: grandissimo Madshi ...

    E chi lo vuole più un lettore da tavolo?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #806
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Qui è spiegato bene come misurare un film, ci sono tre metodi come potete leggere, compreso quello di guardarsi un film dall'inizio alla fine, come detto poco più sopra.
    Ho voluto provare il primo metodo, e quindi ho trascinato il file video sull'eseguibile madMeasureHDR ma non funziona: appare la finestrella del Prompt dei comandi per 1 secondo e poi scompare.

    Naturalmente ho scaricato la v.92.17 e poi la build 27 ed i LAV filter sono i 73.1.

    Mi è sfuggito qualcosa?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #807
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Il problema con il primo metodo, è che per misurare un fil intero ci vogliono piu di 2 ore...

  13. #808
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Veramente qualche post fa Stefanelli parlava di una mezz'ora, per questo ho scelto il primo metodo.
    Più tardi riprovo
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #809
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scoperto il problema, spulciando la lunghissima discussione su AVSFORUM: io avevo installato i LAV Filter 64bit mentre invece la misurazione avviene con i 32bit!

    Ora speriamo non ci metta veramente 2 ore.....
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #810
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scoperto il problema, spulciando la lunghissima discussione su AVSFORUM: io avevo installato i LAV Filter 64bit mentre invece la misurazione avviene con i 32bit!

    Ora speriamo non ci metta veramente 2 ore.....
    Letto questa mattina, si devi installare i LAV FILTER 32 bit, però è lo stesso se li scarichi entrambi ossia i 32 ed i 64 insieme.....per quanto riguarda la durata, vedo nella tua firma che hai una AMD RX580, per cui penso che dovresti metterci una mezz'ora circa, dato che io ho una RX480, la durata dovrebbe essere quella, invece per chi possiede una NVIDIA GTX 1080, i tempi dovrebbero essere di un quarto d'ora circa, lo so di sicuro in quanto un amico con tale scheda mi ha riferito che questi erano i tempi.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 54 di 177 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •