Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 275 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 4116
  1. #2881
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    Comunque questa cosa del buc con i sintoampli mi sta cominciando a stufare .
    Riavvio dalla corrente Sky q 4/5 volte al giorno .
    Mo comincio a innervosirmi
    Ragazzi, non vorrei ripetermi, ma con un po' di attenzione come già detto molte volte il problema si riduce fino ad annullarsi. Ho avuto anch'io più volte schermate nere, con solo l'audio per qualche secondo allo spegnimento del decoder, oppure schermate blu, senza riuscire a vedere il video, dopo il famigerato ultimo aggiornamento fw. Ma fatto un reset dell'impianto togliendo corrente a tutto per qualche minuto, il problema non si è mai più ripetuto semplicemente seguendo sempre alla lettera la corretta sequenza di accensione (display>ampli>decoder) e spegnimento (idem a prima) di tutta la catena, con l'accortezza di avere le corrette impostazioni CEC in ognuna di queste elettroniche. Così facendo, la cosa non si è mai più ripetuta. Quando invece la sequenza non viene rispettata, in accensione o spegnimento, come per esempio quando è uno dei figli ad accendere/spegnere l'impianto, il problema capita immancabilmente. Voi fate come volete, comunque sia non c'è alcun bug (di certo c'è una eccessiva sensibilità/schizzinosità nell'aggancio del segnale HDMI, questo sì)...

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    Sta dando problemi di audio solo a me Lazio Inter ? Telecronaca tappata e audio che saltella
    Ieri sera audio pessimo...

    Citazione Originariamente scritto da Crouchilla Visualizza messaggio
    Comunque anche stasera segnale di Sky hd vergognoso...
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    Si oggi Lazio Inter è qualcosa di imbarazzante . Sembra in streaming pirata ! Ho messo tottenham city per non guardarla !
    Al di là dei grossissimi problemi audio dovuti alla produzione, il video ieri sera era perfetto. Qualità HD consueta, senza nemmeno i problemi di cromia e/o luminosità del quadro che ogni tanto capitano in concomitanza con la trasmissione della stessa partita anche in 4K. Ho come il sospetto che molto spesso - non parlo del segnale 4K, che non sfrutto e che da quanto si legge sembra avere effettivamente qualità altalenante - la qualità scadente che alcuni percepiscono non sia dovuta alla qualità della trasmissione in sé - se così fosse, tutti i clienti SKY dovrebbero vederla nella stessa pessima maniera - ma dal segnale captato dal singolo impianto. Fino a qualche settimana fa anch'io scrivevo di problemi di ricezione diffusi, da quando ero passato al Platinum dal MYSKY HD, anche con condizioni meteo normali. Poi ho fatto fare un controllo all'impianto, è stato perfezionato il puntamento della parabola - non perfetto di pochissimi gradi, ma evidentemente quel tanto che bastava a peggiorare il segnale non appena calava anche solo leggermente la ricezione per le condizioni meteo... - e da allora tutto perfetto. Persino con condizioni problematiche, come ieri sera, con nuvole a profusione e raffiche di vento fortissime, oltre a saltuari scrosci di pioggia (ovvio che quando la pioggia è eccessiva, il segnale si sgancia). Se nonostante condizioni simili, ieri sera a casa mia il video di Lazio-Inter era perfetto non è materialmente possibile che la qualità definita da altri utenti come vergognosa o simile allo streaming pirata possa essere dovuta alla qualità originale della trasmissione. Per questo, nel caso, consiglio un check al vostro impianto (parabola, normale antenna DTT o linea/modem Internet, a seconda del contratto SKY che vi riguarda...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #2882
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Ettore, la qualità era davvero disastrosa ieri, sia su sky sport che sul 251, si vedeva persino una sorta di grana,come già era successo con la prima partita della Juve in 4k, anche se ieri non era 4k, se tu dici che era perfetta deve esserci altro dovuto al segnale a questo punto, anche se altre partite le vedo perfettamente in hd, ieri assolutamente no.
    cosa devo fare esattamente? chiamo l'assistenza sky e chiedo l'intervento di un tecnico per ricalibrare la parabola?
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #2883
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ettore, la qualità era davvero disastrosa ieri, sia su sky sport che sul 251, si vedeva persino una sorta di grana,come già era successo con la prima partita della Juve in 4k, anche se ieri non era 4k, se tu dici che era perfetta deve esserci altro dovuto al segnale a questo punto, anche se altre partite le vedo perfettamente in hd, ieri assolutame..........[CUT]
    Io ieri sera avevo qualità video HD perfetta (nel senso di: consueta, in linea con le possibilità del segnale DVB-S 1080i di SKY), lo confermo, mentre l'audio come per tutti era scandaloso (anche sul canale 251, provato per scrupolo). Per cui davvero la differenza con segnale vergognoso o assimilabile allo streaming pirata va ben al di là dell'opinabilità personale. Come detto, adesso però quando si parla di questi aspetti bisognerebbe specificare con che tipo di segnale si ha a che fare, essendo SKY visibile non più solo tramite satellite, ma anche DTT e Internet. Il segnale 4K, poi, fa storia a sé ulteriormente (e come ho già specificato di quello non parlo, non usandolo).
    Non so che dirti, se tu hai un normale abbonamento tramite DVB-S credo che per prima cosa dovresti ripensare alle condizioni meteo di ieri sera a casa tua, cosa che vale anche per gli altri che hanno postato quel tipo di testimonianza: condizioni complicate o proibitive sono la prima causa di spixellamenti e simili.
    Nel caso in cui volessi fare controllare il tuo impianto, io mi affiderei a un antennista valido, e non a quello che SKY ti manda - a pagamento - a caso, su richiesta del cliente. Io ho fatto così, mi sono rivolto a un noto centro della mia città, hanno verificato qualità e intensità del segnale al decoder, quindi all'LNB, hanno determinato il tipo di perdita dovuta alla calata, quindi hanno verificato il puntamento e alla fine lo hanno perfezionato. Lo step successivo, se quell'intervento non fosse stato risolutivo, sarebbe stato calare un nuovo cavo - che io nel caso avrei scelto di qualità accertata - senza alcuna interruzione, con il quale avrei recuperato circa 10dB, ma non ce n'è stato bisogno. Come detto, da allora più nessun problema tranne quando è normale che il segnale DVB-S si sganci, come ieri pomeriggio durante l'Apocalisse che si è scatenata...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #2884
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    21
    puo essere....

    ma da me... Lazio Inter la qualità video era pessima a tratti (sopratutto con l'inquadratura classica...perche quando facevano i replay da vicino era PERFETTA)
    si vedeva un effetto nebbia...un po sgranato...sembrava segnale in Sd per certi versi

    Invece su 203 che c'era Tottenham City, abilitavo il 4k e si vedeva divinamente....

  5. #2885
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Tacco si faccio anche io la sequenza che mi hai consigliato te ed effettivamente cosi va bene. ma il problema si pone quando :
    - per inutilizzo il sintoampli mi va in standby e il decoder rimane acceso .
    - quando a volte cambio sorgente .
    in più può capitare a volte di distrarsi e accendere prima sky q certo . ma sempre seccante rimane.
    invece per quanto riguarda le impostazioni CEC cosa devo guardare per prima?

    per quanto riguarda la qualità video mi associo a Crouchilla :
    ieri Lazio-Inter era scandalosa . aveva 100kg di grana nel video, verde in saturazione . sembrava hd ready. al contrario Manchester-Tottenham si vedeva da dio . il problema di qualità video io lo noto solo con le partite di seria A in HD normale . sono inguardabili .
    con tutti gli altri canali sono perfetti , specialmente Sky atlantic .

  6. #2886
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    Tacco si faccio anche io la sequenza che mi hai consigliato te ed effettivamente cosi va bene. ma il problema si pone quando :
    - per inutilizzo il sintoampli mi va in standby e il decoder rimane acceso .
    - quando a volte cambio sorgente .
    in più può capitare a volte di distrarsi e accendere prima sky q certo . ma sempre seccante rimane...........[CUT]
    Bene, quindi mettendo ordine si vede bene come non sia proprio il caso di parlare di bug. I tre casi che citi, infatti, sono abbastanza chiari: nel primo, in pratica l'ampli si spegne prima del decoder - quindi come vedi si sballa la corretta sequenza di accensione-spegnimento delle elettroniche (che, è bene precisarlo ancora una volta, non è qualcosa di specifico per SKY: è una buona norma da seguire per la perfetta comunicazione via HDMI in assoluto, e da sempre) - mentre nel secondo caso è ancora più ovvia. Facendo zapping tra le sorgenti HDMI il decoder, di colpo, non vede più il display, quindi in pratica è come se per il decoder SKY il display venisse spento. In questo caso ti basterebbe spegnere il decoder quando cambi sorgente, e riaccenderlo nel momento in cui decidi di tornare a guardare SKY (con il CEC attivo, così facendo il tuo ampli si sintonizza in automatico su SKY nell'istante in cui ne rileva il segnale, e non avrai il problema dello schermo nero...). Non mi pare così complicato...
    Infine, per quanto riguarda l'ultimo caso, capisco perfettamente che a volte capiti di distrarsi, ma... appunto... se ti distrai non è che poi la colpa è di SKY...
    Detto ciò, ogni elettronica/brand ha diverse nomenclature/impostazioni per il CEC, l'importante è, appunto, attivarle.

    Per quanto riguarda invece la qualità della trasmissione di Lazio-Inter in HD di ieri sera, ho già detto tutto. Visto che è fisicamente impossibile che se la qualità è pessima in partenza, l'impianto di qualcuno di noi la possa trasformare in perfetta, è chiaro che se anche un solo cliente SKY ieri sera la partita l'ha vista bene il problema di chi l'ha vista male vada ricercato altrove. Poi ognuno la pensa come vuole...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #2887
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Bene, quindi mettendo ordine si vede bene come non sia proprio il caso di parlare di bug. I tre casi che citi, infatti, sono abbastanza chiari: nel primo, in pratica l'ampli si spegne prima del decoder - quindi come vedi si sballa la corretta sequenza di accensione-spegnimento delle elettroniche (che, è bene precisarlo ancora una volta, non è qualc..........[CUT]
    ok chiaro ma di certo non giustifica l'eccessiva schizzinosità del decoder! immagino un padre di famiglia qualunque che ha il problema della schermata blu e chiama 20 volte l'assistenza sky
    per quanto riguarda le impostazioni CEC, noto che hai un Pre della Marantz, io un Marantz 1508. penso abbiano pannelli impostazioni simili . mi sapresti consigliare un'impostazione ottimale?

    sul discorso qualità io penso che ognuno di noi è più o meno severo . se per me e altri utenti la qualità di Lazio Inter era indecente e girando di un canale City Tottenham era perfetta , e tutti gl altri canali idem penso sia un problema di produzione televisiva e nn del mio impianto

  8. #2888
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Forse la qualità non eccelsa della produzione 4K è dovuta al regolamento delle produzioni:

    Le produzioni in nuovi formati tecnologici, quali a titolo esemplificativo la tecnologia HDR (high dynamic range) 4K/8K UHD sono realizzate dalla Lega Calcio Serie A in sostituzione o integrate alla produzione principale con messa a disposizione del Segnale presso il luogo dell’Evento, e riservate al Licenziatario del Pacchetto che preveda il diritto accessorio di utilizzare tali produzioni.
    Tali produzioni possono essere realizzate per ciascuno degli Standard produttivi previsti (da A a D).
    I camera plan applicabili alle produzioni in 4K UHD possono ritenersi i medesimi descritti per le produzioni in HD.
    Le riprese vengono effettuate in modalità hybrid production con Telecamere native 4K UHD in un minimo di 7 e con le rimanenti Telecamere HD 1080/50p (progressivo), le quali vengono convertite in 4K UHD.
    La registrazione dei segnali delle singole telecamere per la proposizione di replay viene effettuata nel formato 4K UHD fino ad un massimo di 7 e nel formato HD 1080/50p per le rimanenti ed i relativi replay sono proposti convertiti in 4K UHD.
    Il segnale in HD viene derivato dal segnale 4K UHD
    Ho messo io il grassetto sulle parti che possono impattare negativamente sulla qualità video del prodotto finale. E' ovvio che se la conversione non viene fatta a regola d'arte, può sballare tutto, poi il fatto che non sia il broadcaster a metterci in prima persona le mani ma riceve un pacchetto "messo a disposizione" dalla lega calcio è la ciliegina sulla torta.

    Uno potrebbe anche sentirsi un po' preso in giro, visto il tam tam sul 4K (spot su spot) e la sua magnificenza, quando scopre che gli eventi 4K di Serie A sono in produzione ibrida, ovvero molte riprese sono upscalate e non native 4K (ed è pure previsto da regolamento): uno può anche accettare che qualche telecamera "speciale" non sia 4K, ma qui si parla di solo 7 riprese in 4K nativo e le restanti 10 in HD (per un evento principale le telecamere sono 17). Che almeno aggiungano prima della partita e su tutti gli spot della Serie A in 4K una scritta in piccolo: "non tutte le riprese sono effettuate in 4K nativo" o da parte di Sky una scritta del genere: "Sky non garantisce una qualità di trasmissione al meglio delle sue possibilità, perché non ha il controllo totale della produzione audio-video delle partite di Serie A". Sarebbe più corretto nei confronti di chi paga il loro servizio.
    Ultima modifica di Nex77; 30-10-2018 alle 13:47

  9. #2889
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    ok chiaro ma di certo non giustifica l'eccessiva schizzinosità del decoder! immagino un padre di famiglia qualunque che ha il problema della schermata blu e chiama 20 volte l'assistenza sky
    Hai appena citato la mia esatta situazione. Ma l'assistenza SKY si impara a non chiamarla più dopo la prima volta che lo si fa, e semplicemente si educa la prole al corretto uso dell'impianto. Soprattutto se si ha un solo televisore in casa. Al massimo è la moglie che chiama me, nei momenti di difficoltà... in pratica io faccio la parte dell'assistenza SKY.
    Sulla schizzinosità del decoder SKY sono d'accordo, tanto più che l'ho specificato fin dall'inizio. Però, per essere onesti fino in fondo, i decoder SKY non sono certo l'unico esempio simile: ho in mente almeno due noti e importanti brand di televisori, che con i propri OLED attuali hanno o hanno avuto più di un problema analogo, nel corretto aggancio di segnali HDMI di un qualche tipo, per non parlare dei molteplici esempi degli anni passati. Per chiudere la questione, bisogna ricordare che quando si parla di catene HDMI è assai difficile, tranne in rari casi, parlare di responsabilità univoche: nel 99,99% dei casi si tratta di interazioni - almeno - biunivoche problematiche, molto raramente di singole elettroniche problematiche. Per la specifica questione CEC Marantz, qui siamo decisamente OT... ma ti basta dare un'occhiata al manuale del tuo pre, così come a quello del tuo televisore, per trovare i menu/impostazioni relativi. L'importante è che la funzione sia attivata, anche se le singole opzioni ulteriori di accensione/comando/spegnimento non sono sempre tutte attivate. Ricordati però sempre di togliere corrente all'intero impianto, dopo aver modificato qualunque impostazione HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    ..........[CUT] sul discorso qualità io penso che ognuno di noi è più o meno severo . se per me e altri utenti la qualità di Lazio Inter era indecente e girando di un canale City Tottenham era perfetta , e tutti gl altri canali idem penso sia un problema di produzione televisiva e non del mio impianto
    Inutile andare oltre. Ognuno la pensa come vuole. Certo, mi fa sorridere leggere ognuno di noi è più o meno severo in risposta a quanto ho scritto, come se nello specifico io mi fossi fatto andare bene un segnale indecente definendolo perfetto. Così, solo per essere preciso, io ho guardato Lazio-Inter su un plasma calibrato Isf, calibrazione che faccio da ormai tanti anni, e credo di saper distinguere bene un segnale DVB-S perfetto da uno indecente... tanto più che non sono molti quelli che, negli anni, mi hanno definito altro che pignolo... per usare un eufemismo. Anche molto recentemente, in questo stesso 3d, ho scritto chiaramente cosa pensassi della qualità video di molte partite di questo campionato trasmesse in maniera pessima da SKY, non vedo perché quindi dovrei negare un problema simile per ieri sera. Pensavo che segnalare il contrario potesse essere utile per chi, come te, ha avuto un'esperienza diversa, per indagare meglio le vere cause dell'accaduto - e ne ho elencate diverse, tra quelle possibili, dalle condizioni meteo, allo stato del singolo impianto, alla qualità della connessione Internet nel caso si trattasse di quel tipo di abbonamento, ma ce ne sono tante altre, se le prime venissero escluse - invece che continuare a credere che si trattasse di un problema a monte, di produzione, ma chiunque è libero di continuare a pensare che sia io a non saper valutare bene il segnale HD di SKY.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #2890
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Forse la qualità non eccelsa della produzione 4K è dovuta al regolamento delle produzioni:
    Ho messo io il grassetto sulle parti che possono impattare negativamente su..........[CUT]
    Solo per precisare: tutto il mio discorso è riferito al segnale HD, non 4K, come ho più volte scritto e precisato.
    Poi magari il tuo post non era riferito ai miei interventi, ma ho pensato fosse meglio precisarlo nuovamente...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #2891
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non era riferito ai tuoi ultimi interventi, ma più in generale alla pessima esperienza di visione riportata più volte qui sul thread sulle partite di Serie A trasmesse in 4K. In particolare mi pare di ricordare di un paio di partite della Juve e qualche altro evento che non rammento piagato da colori non standard, bianchi sparati e strana granulosità dell'immagine.
    Ultima modifica di Nex77; 30-10-2018 alle 14:09

  12. #2892
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E la cosa infatti combacia con i commenti, più volte riportati, di differenza tra le inquadrature a campo lungo e in primo piano.
    Resta ancora un mistero, per me, come mai spesso il segnale HD dell'evento trasmesso contemporaneamente anche in 4K abbia enormi problemi di cromia e/o luminosità del quadro...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #2893
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io avevo ipotizzato tempo fa una non corretta conversione del segnale 4K HDR a HD, visto anche che stando al regolamento riportato nel mio post, quando si tratta di evento in 4K, il segnale HD è derivato: basta un parametro errato nella conversione 4K>HD per sballare tutto.
    Ultima modifica di Nex77; 30-10-2018 alle 14:13

  14. #2894
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io avevo ipotizzato tempo fa una non corretta conversione del segnale 4K HDR a HD, visto anche che stando al regolamento riportato nel mio post, quando si tratta di evento in 4K, il segnale HD è derivato: basta un parametro errato nella conversione 4K>HD per sballare tutto.
    Assolutamente più che plausibile, per non dire certo! Mi ero perso il riferimento al segnale HD derivato da quello 4K...
    Certo è che se sbagliano qualcosa nella produzione del segnale nativo 4K, e poi non sanno nemmeno derivare correttamente da quello almeno il segnale HD, siamo alla frutta...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #2895
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305

    ieri Lazio Inter male e avevo pure problemi di audio..forse anche colpa del maltempo...Tottenham-City in 4k era meravigliosa invece, la migliore partita in 4k mai vista...sembrava una demo da centro commerciale..quasi perfetta


Pagina 193 di 275 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •