Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225

    Ragazzi scusate se ho aizzato qualcosa, con la mia frase "penso che questo commento lo linkerò a chi mi parla di 4K a sproposito" mi riferivo più ai 4 punti che ha elencato perchè sono parametri importanti, però come dice Nex puoi avere tutti i dettagli che vuoi ma se li guardi da lontano allora torniamo alle tv 32 pollici. Così come puoi trovare una tv con colori bellissimi e tutto quanto ma se non hai immersività allora perdi quasi tutto.

    Tornando alle tv sto rivalutando la Panasonic 58EX703 proprio per quei 3 pollici in più che è il massimo che posso inserire in quel mobile, però non mi convince il refresh rate di 60Hz e la profondità colore che è 8+2 (FRC) e non 10 bit nativi.

    Samsung 55NU8000, Samsung 55Q6FN, e chiaramente Sony 55XF9005 sono sempre opzioni che rimangono in considerazione.
    Ma Sony non ha pannelli 2018 che non siano IPS sotto i 1000 euro?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Le TV che ho selezionato sono queste, c'è qualcosa che posso togliere per restringere la scelta? In modo tale che fino al black friday posso tenerle meglio d'occhio.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da erag0n Visualizza messaggio
    scusami ma non mi sembra carino dire non dare retta ai consigli dati fin ora..
    credo di essere stato frainteso, io con "questi consigli" intendevo in generale SOLO i due seguenti consigli:
    1-prendere una 1920x1080 invece che una 3840x2160
    2-acquistare una UHD economica
    ... perchè tanto la risoluzione 4K non la si nota da "lontano"

    N.B.-gli stessi 2 consigli di cui sopra potrebbero anche essere validi se avallati da altra motivazione oppure se il solo intento di chi chiede consiglio sia quello di aumentare il dettaglio percepito.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Che poi a dirla tutta quando gioco alla PlayStation mi prendo sempre una sedia e mi metto a 2 metri, quindi in quel caso il 4K mi serve eccome.

    Per il resto dell'uso anche se la distanza da divano non mi permette di apprezzare la risoluzione, il refresh rate, per dirne una, non è un componente importante per la visione ad esempio di partite che un Full HD può non darmi? Oppure ancora la profondità colore a 10 bit non è un qualcosa che si apprezza anche se si sta più lontani? O la luminosità?

    È chiaro che perdo qualcosa guardando da lontano, non ultimo l'immersione, ma secondo me sono più i vantaggi di un 4K che di un Full HD, tralasciando appunto dettaglio e risoluzione.

    In tutto ciò credo però che è più saggio prendere una Samsung 55NU8000 perché visto che la pagherei 599€ (forse anche meno con sconti Black Friday e coupon Sky), usandola spesso per i giochi e considerando che non sto ancora in una casa mia, il rapporto qualità/prezzo/compromessi, sia il più favorevole possibile a questo acquisto.
    Ultima modifica di Metalgta; 08-10-2018 alle 09:25

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    credo di essere stato frainteso, io con "questi consigli" intendevo in generale SOLO i due seguenti consigli:
    1-prendere una 1920x1080 invece che una 3840x2160
    2-acquistare una UHD economica
    ... perchè tanto la risoluzione 4K non la si nota da "lontano"

    N.B.-gli stessi 2 consigli di cui sopra potrebbero anche..........[CUT]
    appunto che senso ha spendere il doppio dei soldi e non sfruttare a pieno il potenziale.. se poi hai soldi in piu a questo punto è inutile chiedere consigli in quanto la scelta sicura è sempre il miglior tv cioè l oled
    uhd economico non porpio direi.. perche ho cosigliato samsuns qled o nu8000 (miglior tv per il game) il tcl p66 che ne parlano tutti molto bene.. philips 7503 altrettanto sono tutti tv inferiori solo perche non sono oled ma si vedono bene e costano la meta..
    per me le tv economiche sono bel altre.. tipo il samsung 7090 che si trova a 299 hehe e altre

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Aggiorno il topic per dire che trovo il Samsung 55NU8000 a 599€ sul portale Sky. Secondo voi al BF è possibile trovarlo a meno? Oppure il "rapporto qualità/prezzo/tutti i discorsi fatti qui dentro" è talmente alto da farmelo comprare ora?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Metalgta Visualizza messaggio
    Aggiorno il topic per dire che trovo il Samsung 55NU8000 a 599€ sul portale Sky. Secondo voi al BF è possibile trovarlo a meno? Oppure il "rapporto qualità/prezzo/tutti i discorsi fatti qui dentro" è talmente alto da farmelo comprare ora?
    Non penso lo troverai a meno.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Non penso lo troverai a meno.
    Ok grazie!

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Scusate se mi intrometto e genero un po' di rumore.
    Il 55NU8000 a quel prezzo è interessante, posto che piaccia il modo di riprodurre immagini di Samsung.

    Per completezza, però, ti volevo segnalare una mosca bianca di Sony, la serie XF83, che fa con pannelli VA solo di grandi dimensioni.
    Visto che stavi valutando il 58" di Panasonic, ti propongo il 60 XF83 di Sony, che per il Prime Day è sceso proprio sui 1000-1100.
    Magari però controlla le misure

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Da RTINGS:

    The Samsung NU8000 is a bit better than the Sony X830F. The Samsung NU8000 has better native contrast ratio and local dimming support which produce deep blacks in a dim room and offer you a very good movie and HDR movie experience. The Samsung can also get brighter and can handle reflections slightly better so it is more suitable than the Sony for a brighter room. Finally, the Samsung NU8000 is better for gaming due to the lower input lag and Fresync support. The Sony X830F has a faster response time and will leave a smaller blur trail in fast-moving content like sports.
    Il NU8000 è leggermente meglio dell'XF83. Il NU8000 ha un contrasto nativo migliore e il local dimming che produce neri profondi in stanze scarsamente illuminate e offre un'esperienza filmica e HDR molto buona. Il Samsung può inoltre arrivare a un picco di luminosità maggiore e gestisce i riflessi sullo schermo leggermente meglio quindi è maggiormente adatto del Sony per stanze più luminose. Infine, il NU8000 è superiore nel gaming grazie ad un più basso input lag e al supporto fresync. Il Sony XF83 ha un tempo di risposta più veloce e lascerà meno scie blur in contenuti ad alta velocità come gli sport.
    Da quel che dici costa 400 euro in più del Samsung (in realtà io lo vedo prezzato a 1.300-1.400 euro online), inoltre stando alle recensioni non è nemmeno meglio, non vedo perché dovrebbe scegliere l'XF83 francamente, per cinque pollici in più? Mah.
    Ultima modifica di Nex77; 15-10-2018 alle 20:07

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Ho ceduto e l'ho presa a 599, intendo la NU8000 . Penso sia un affare o poco ci manca!

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Da quel che dici costa 400 euro in più del Samsung (in realtà io lo vedo prezzato a 1.300-1.400 euro online), inoltre stando alle recensioni non è nemmeno meglio, non vedo perché dovrebbe scegliere l'XF83 franc..........[CUT]
    Rispetto all'offerta attuale, infatti, 400€ di differenza non ci sono. A 599 ha fatto benissimo a prenderlo.

    Visto che mi citi Rtings, ti suggerisco anche di dare un'occhiata a vari altri siti, che non sempre lo esaltano così tanto e anzi ne evidenziano qualche economia realizzativa.
    Ricordo inoltre che le ultime due serie medie di Samsung (ks7-8000 e mu) avevano problemi dopo un anno di pixel bruciati e di scollamento di plastiche dalla parte posteriore.
    Peraltro, Rtings riporta un problema sul NU8000 in test, dicendo che quando si scalda fa un perenne ticchettio.

    A prezzo simile, quindi, consigliavo di valutare (non ho detto di prendere, di valutare) Sony perché - per me - come gestione di movimento è meglio (la maggior parte dei Samsung per me soffre di judder e mi da fastidio quando vedo il calcio) e pure l'upscaler per me lavora meglio. Però sono gusti personali e giustamente ognuno ha i suoi.

    A 599 un 55" di media fascia non lo trovi da nessuna parte, quindi l'offerta rimane validissima.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Rispetto all'offerta attuale, infatti, 400€ di differenza non ci sono. A 599 ha fatto benissimo a prenderlo.

    Peraltro, Rtings riporta un problema sul NU8000 in test, dicendo che quando si scalda fa un perenne ticchetti[CUT]
    Sul mio (mio filgio in realtà) dopo ore e ore di TV accesa tra film e ps4 nessun ticchettio dopo 4 mesi all'acquisto, nessuna anomalia, il tv se calibrato nel modo giusto riesce a dare una HDR buono e neri profondi.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Rispetto all'offerta attuale, infatti, 400€ di differenza non ci sono. A 599 ha fatto benissimo a prenderlo.

    Visto che mi citi Rtings, ti suggerisco anche di dare un'occhiata a vari altri siti, che non sempre lo esaltano così tanto e anzi ne evidenziano qualche economia realizzativa.
    Ricordo inoltre che le ultime due serie medie di Samsung (k..........[CUT]
    Grazie per il commento! Il problema è che intorno a quel prezzo, non dico 599 ma almeno 799, tra Sony e Panasonic non trovavo nulla di "utile": o c'era un pannello IPS, o a 60hz, o a 8 bit. Diciamo che per il Samsung se si chiude un occhio sulla saturazione più spinta dei colori, risulta essere più completo! Ho visto quel Sony consigliato da te ma non ho trovato un prezzo interessante. A quel punto si prendeva un OLED 55 pollici.
    Citazione Originariamente scritto da Freeman73 Visualizza messaggio
    Sul mio (mio filgio in realtà) dopo ore e ore di TV accesa tra film e ps4 nessun ticchettio dopo 4 mesi all'acquisto, nessuna anomalia, il tv se calibrato nel modo giusto riesce a dare una HDR buono e neri profondi.
    Grazie mille! Sarà qualche problema di pochi modelli allora. Io lo appenderei, spero non dipenda da questo.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da Metalgta Visualizza messaggio
    Grazie per il commento! Il problema è che intorno a quel prezzo, non dico 599 ma almeno 799, tra Sony e Panasonic non trovavo nulla di "utile": o c'era un pannello IPS, o a 60hz, o a 8 bit. Diciamo che per il Samsung se si chiude un occhio sulla saturazione più spinta dei colori, risulta essere più completo! [CUT]
    Figurati se posso essere utile ben volentieri.
    Ho selezionato proprio l'XF83 perchè è VA e sì, costa tanto per quello che è - infatti menzionavo l'offerta del Prime Day che lo riportava a prezzi ragionevoli (1000€).
    Il problema è che sul polliciaggio da 55 si ha una notevole concorrenza, mentre per il 60 no, ergo si hanno prezzi altissimi.

    Purtroppo è anche vero quanto dici: tra i 500 e gli 800 euro, le proposte di Sony e Panasonic montano pannelli IPS (che personalmente non mi entusiasmano). Paradossalmente, preferirei la serie XF70 alle due successive (XF75, XF80) proprio per l'uso del VA.
    A onor di cronaca, ti segnalo il Philips PUS7303/12, in vari polliciaggi, che monta VA e sta bene o male nel range di prezzo individuato.

    Sono contento che qualcuno spezzi una lancia a favore di Samsung, perchè io su 3 TV (di dimensioni molto diverse tra loro) ho avuto esperienze non molto positive, quindi sono inevitabilmente di parte.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •