|
|
Risultati da 616 a 630 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
11-09-2018, 10:46 #616
Ma assolutamente. La cosa che mi appare strana è che spesso non si menzioni il tinting durante le recensioni ma poi parlando con i redattori sui vari forum scopri che un minimo di alone c'è sempre. Ad esempio come dicevo di rtings dove a domanda esplicita di un utente sul C8 loro hanno risposto che i due esemplari acquistati per i test avevano entrambi tinte dal giallo al blu molto lievi su bianco 100%.
La stessa foto postata più su che presente un ottimo bianco non è completamente esente da leggero tinting, ma bisogna proprio stare la col lanternino...
Io penso proprio si tratti di un limite della tecnologia ad oggi o di una fase non proprio perfetta dell'assemblaggio e della sovrapposizione dei vari filtri, non dimentichiamoci che un OLED ha almeno 7 strati tra filtri e roba varia prima di giungere al vetro...
-
11-09-2018, 10:55 #617
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 41
Cambia qualcosa con i modelli EU?
Anche in termini di LCN e settaggi vari.
-
11-09-2018, 12:01 #618
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
-
11-09-2018, 12:07 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Secondo me si tende ad esagerare, l'obbiettivo non è mandare la TV su Marte ma far si che non si notino i "difetti" nella visione normale.
A chi frega se è il bianco assoluto al buio non è bianco al 100%?
Questa cosa mi ricorda le diatribe sull'edge enhancement del plasma, addirittura venivano postati i fermo immagine perchè in alcuni frames di alcuni film su alcune parti dei contorni veniva fuori il bordino spesso...
Siamo d'accordo che se un pannello è fallato lo si vede ad occhio nudo su tutte le scene, ma andarsi a cercare a tutti i costi il difetto su schermi/test fissi secondo me è eccessivo.
poi, come dire, de gustibus non disputandum est
-
11-09-2018, 12:22 #620
-
11-09-2018, 12:44 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Boh, a questo punto tanto vale rischiare se si può fare reso, basta avere un minimo di criterio nel valutare il pannello e accettare le problematiche più o meno fastidiose. Consiglio anche io di valutare prima le scene buie e critiche senza visualizzare alcun pattern: questo perché se prima spariamo i pattern poi di conseguenza andiamo a cercare sulle scene scure le problematiche viste a bassi ire. Io la penso così.
-
11-09-2018, 12:54 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 110
mi hanno detto che l’unica differenza potrebbe essere a livello di decoder: lo stesso, tra i paesi preimpostati, potrebbe non riportare l’Italia, però, selezionando per la sintonizzazione dei canali un’altra nazione tra Germania, Polonia, Rep. Ceca o Grecia, i canali verranno ordinati come se avesse selezionato Italia (queste nazioni utilizzano infatti il nostro medesimo protocollo).
Non sussistono altre differenze tra modelli italiani ed europei.
-
11-09-2018, 13:31 #623
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 137
vi aggiorno su altre impressioni di normale visione .
Noto che rispetto all'ottimo lcd samsung 65hu8500+sek 3500u che ho in salone, la tv tende ad ammorbidire un minimo l'immagine anche con filtri anti noise spenti. la cosa ha dei vantaggi sul digitale terrestre poichè pulisce il segnale di bassa qualità in maniera efficace, ma rende i contenuti ad alta qualità un po meno nitidi del mio lcd.
Confermo inoltre che sulle scene scure nei titoli dolby vision di netflix ogni tanto partono squadrettamenti neri e luci grigio scuro sfasate. La cosa non succede sul mio lcd in salone con cui ho fatto un test con lo stesso contenuto, e con cui però posso vedere solo in 4k hdr10, e con grande sorpresa vi dico che ad oggi sulle basse luci mi sembra vinca hdr10 del sammy contro la gestione del dolby vision nel c8.
Confermo, come detto in precedenza, che il banding visibile a 5% e 10%, durante la normale visione non crea nessun problema (vista italia portogallo alla disperata ricerca di banding senza trovarne alcunoanche se sulle scene critiche di grigio/penombra, un minimo purtroppo si vede (ma anche perchè io so che è li)..
Stasera finalmente riuscirò a vedere un bel bluray 4K hdr, cosi posso finalmente vedere come si comporta. Penso vedrò the martian che è abbastanza impegnativo. Vi farò sapere.
Nel frattempo sto facendo andare un po la pulizia del pannello cosi per testare un eventuale miglioramento dell'uniformità.
-
11-09-2018, 13:47 #624
Facci sapere come va dopo la pulizia
-
11-09-2018, 15:58 #625
@ mfods:
Comunque con il tuo utilizzo: partite dove non esistono situazioni vicine al near + uhd HDR dove la luminosità del panello viene spinta il vertical banding è un non problema.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
11-09-2018, 16:13 #626
-
11-09-2018, 16:14 #627
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
ho un 65ef950 che per svariati problemi mi verrà sostituito con un C8.
quando mi consegneranno il C8 devo controllare qualcosa in particolare prima di far andare via il tecnico?
grazie mille
-
11-09-2018, 16:55 #628
Ragazzi, questa discussione sui possibili problemi mi sta’ un po’ spaventando... Di sicuro mi affiderò alla valutazione diretta (della serie occhio non vede cuor non duole 😉
. Posso (e devo) aspettare ancora un po’ prima di acquistate quindi vediamo come evolve la cosa... Certo è che se ci sono problemi di questo tipo LG come unico produttore di schermi oled mi perde un po’ di punti...
-
11-09-2018, 17:10 #629
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
11-09-2018, 18:16 #630
Finalmente sono riuscito a scattare una foto al bianco. Modalità Tech Esperto
https://ibb.co/jJMq0UPannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"