Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 382 di 559 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima
Risultati da 5.716 a 5.730 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #5716
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    crema
    Messaggi
    17

    Scusate, ho il Sony A1 65 collegato a skyq, dopo 2 minuti circa dall'accensione di entrambi, la TV perde il segnale e diventa tutto nero con la scritta in basso a destra bravia. Per fare ritornare il segnale devo spegnere e poi riaccendere il TV, dopodiché ritorna a funzionare correttamente. Capita anche a voi ? Sapete aiutarmi ? Grazie

  2. #5717
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    crema
    Messaggi
    17
    Non penso sia colpa del cavo HDMI perché dopo aver spento e riacceso il TV ritorna tutto normale ed il segnale non lo perde più.

  3. #5718
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    handshaking cavo HDMI ... hai provato a cambiarlo con uno più performante?
    Aggiungo:

    • che firmware hai ora sul TV?
    • Hai mai aggionato lo skyQ?
    Ultima modifica di joseph68; 10-09-2018 alle 12:01
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #5719
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    Io penso che avevano modificato qualche altro algoritmo oltre chiaramente a toccare l’ABL,comunque la cosa che conta è che il problema è risolto.Se in UK qualche utente tiene il Tv a Vivid (Brillante) e tutto alto ci credo che gli si abbassa la luminosità,che vogliono che gli si bruci il pannello?Non sanno cosa comprano,le caratteristiche degli Ole..........[CUT]
    Io tengo così. E, in tutta onestà ora non c'è alcuna diminuzione di luminosità.
    Non so perchè all'estero dicono non funzioni. Il mio dubbio è che il loro aggiornamento non sia andato totalmente a buon fine.

  5. #5720
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da fasadi Visualizza messaggio
    Io tengo così. E, in tutta onestà ora non c'è alcuna diminuzione di luminosità.
    Non so perchè all'estero dicono non funzioni. Il mio dubbio è che il loro aggiornamento non sia andato totalmente a buon fine.
    Scusate la domanda ma durante le ferie non ho seguito molto, magari avete gia affrontato l'argomento, ma dopo l'aggiornamento avete fatto anche un factory reset??

  6. #5721
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  7. #5722
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    40

  8. #5723
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da killzone72 Visualizza messaggio
    Interessante questo passaggio:

    In moltissime condizioni di visione, abbiamo provato con diversi spezzoni e giochi, il problema può ritenersi risolto quasi del tutto ma con qualche modalità, ad esempio un HDR dinamico con una luminosità di picco elevata, il TV Sony potrebbe scegliere di ridurre un po' la luminosità del quadro.

    Difficile pensare che l’azienda possa intervenire ulteriormente con un nuovo aggiornamento, anche perché più che un difetto questa è una funzione per salvaguardare il pannello, e in Sony sono molto attenti a queste problematiche.

    Qualcuno potrebbe anche dire altri produttori che usano lo stesso pannello non adottano soluzioni simili, ma solo il tempo ci dirà se erano necessarie.

    Basta pensare, ad esempio, che Sony e Panasonic hanno scelto di tenere la luminosità dell’OLED a 700 nits circa, mentre Philips sulla ultima serie ha spinto il pannello a 1000 nits. Ci arriverebbero anche gli OLED Sony, ma hanno preferito non esagerare. Avranno fatto bene?

    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  9. #5724
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da killzone72 Visualizza messaggio
    Questo conferma un ragionamento molto banale che faccio da quando è uscito l’aggiornamento: è quasi impossibile dare un’impressione univoca (non solo per il problema suddetto). Troppe le variabili a partire da che cosa si sta visionando, alle impostazioni personali scelte, alla luminosità dell’ambiente, alla sensibilità del proprio occhio ...e via discorrendo. Benché comunque tendenzialmente tutti abbiamo notato una risoluzione o un forte abbattimento del problema.

    Ciò non toglie che anche in questi giorni ho usato la TV e di abbassamenti di luminosità non ne ho più riscontrati. O, come ho detto dall’inizio, se ci sono, sono talmente microscopici da non creare molto fastidio.

    Per me la TV ora è di nuovo OK. E me la godo.

    Riguardo il discorso dei nits...beh, alcuni recensori dicevano che erano “menate da forum quelli che si lamentavano di un valore non troppo elevato”. Effettivamente, soprattutto con materiale HDR qualche nits in più non guasterebbe per rendere l’immagine più luminosa. Solo il tempo, come chiosa l’articolo nella parte conclusiva, dirà se ha fatto bene Sony a essere più conservativa o altri produttori.

    Ma nel complesso continuo a promuovere le qualità di questa TV a pieni voti. Semmai sono i contenuti di qualità che latitano per goderla al massimo livello.
    Ultima modifica di Paoletto2009; 10-09-2018 alle 14:41

  10. #5725
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    45
    Ma comunque chi non ha mai aggiornato,meglio che resti così,a come è nata,come me allora!

  11. #5726
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Mah.... io non direi. Ora che il problema è risolto, bisognerebbe aggiornare. Anche per questioni di sicurezza. Ogni firmware ha le nuove patch di sicurezza.

  12. #5727
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da LOKO32 Visualizza messaggio
    Ma comunque chi non ha mai aggiornato,meglio che resti così,a come è nata,come me allora!
    Ti avevamo già risposto --► LINK se aggiornare o no
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  13. #5728
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Citazione Originariamente scritto da joseph68 Visualizza messaggio
    Interessante questo passaggio:
    Io guardo spesso contenuti in Dolby Vision e quindi HDR dinamico. Nessun decadimento di luminosità. Anzi.....

  14. #5729
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Questo conferma un ragionamento molto banale che faccio da quando è uscito l’aggiornamento: è quasi impossibile dare un’impressione univoca (non solo per il problema suddetto). Troppe le variabili a partire da che cosa si sta visionando, alle impostazioni personali scelte, alla luminosità dell’ambiente, alla sensibilità del proprio occhio ...e via ..........[CUT]
    Sono onesto io attualmente ho ancora la versione 6.2858 ma non ho mai riscontrato alcun problema fra quelli segnalati.

    In termini di immagini escluso l’abbassamento automatico della luminosità, ci sono evidenti migliorie?

  15. #5730
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    @fasadi

    ma infatti; io sono uno di quelli che per fortuna non ho mai avuto problemi di cali di luminosità; per deformazione perofessionale però, sono sempre portato ad aggiornare tutte le mie apparecchiature informatiche e di riflesso le mie elettroniche Video e Audio, quindi ho aggiornato anche il fimware al TV non appena messo a disposizione da Sony. (li ho fatti tutti).

    Di fatto i nuovi rilasci di firmware dovrebbero essere sempre caricati, perchè comunque portano in sè degli improvements ... quindi perchè desistere?

    Sul mio esemplare Sony A1 da 65" ho notato una gestione della luminosità e contrasto più affinata, sopratutto sulle alte luci, dove il fenomeno del clipping ora sembrerebbe gestito in modo più soft (segnali sia SD/HD/UHD) mentre prima in alcuni casi "bruciava" "informazione video" che c'era, esisteva e ... doveva esser riprodotta e vista.

    Non ho ancora provato a misurare con la mia attrezzatura, ma la prima impressione è stata questa.
    Ultima modifica di joseph68; 10-09-2018 alle 15:27
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 382 di 559 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •