Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 156

Discussione: Sony 2019

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Beh penso che sia proprio il decadimento delle matrici che pesa sull ' interesse ai nuovi sony, se poi ci sommiamo il rimappamento dei valori rgb ai vari livelli di gamma per zone di matrice il tutto per mascherare la scarsa qualità delle ottiche, alllora la frittata è fatta.

    Io per esempio sono più interessato ai nuovi jvc visto che sono rimasto scottato....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Com'è che la discussione sui nuovi Sony è così poco partecipata?
    Ritengo che oltre al "problema matrici" occorso nel recente passato, vi sia una discriminante economica di fondo. Se osservi l'insieme dei thread della sezione "Videoproiettori 4k e 8k" potrai facilmente notare come vi è forte attenzione, e conseguente numero di post, per i vpr di costo accessibile (diciamo max in una forbice compresa tra 3 e 4mila euro). Sony ha presentato la novità più rilevante, in termini prestazionali, con il modello VW870es posizionandolo a listino a 24.999 euro
    Le disponibilità economiche di noi forumers e l'estrema incertezza di alcuni aspetti tecnologici (vedi HDMI 2.1) sicuramente scoraggiano anche l'appassionato meglio disposto. Di riflesso anche la partecipazione attiva ad un thread segue le medesime logiche.
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    Ritengo che oltre al "problema matrici" occorso nel recente passato, vi sia una discriminante economica di fondo. Se osservi l'insieme dei thread della sezione "Videoproiettori 4k e 8k" potrai facilmente notare come vi è forte attenzione, e conseguente numero di post, per i vpr di costo accessibile (diciamo max in una forbice co..........[CUT]
    Mi sento di dissentire, forte del fatto dei 16 post sony 2019 vs 187 nuovi jvc.

    Non mi sembrano propriamente accessibili come prj.


    Ma per chi come me preferisce comprare un buon prodotto anche non proprio economico, ma che per specifiche e qualità visiva sente la necessità del cambio solo dopo un vero salto generale, tipo il 4k maturo, allora va da se che il costo dei jvc in rapporto ai Sony non è sostanziale.

    My 2 cent
    Ultima modifica di Esorciccio; 05-09-2018 alle 16:59

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    attribuirei il buon interesse suscitato dalla linea 2019 JVC al fatto che si tratta della prima tornata di proiettori con nuova matrice 4k nativa a prezzi umani (ricordo lo scorso anno i 30.000 euro dello Z1....), per l'utente Sony si parla da anni di modelli con matrici 4k native e le due novità sostanziali presentate sono soltanto avere onboard HDMI 18 GBPS anche sull'entry level VW270 ed un ottica premium sul top VW870. Ciò detto ritengo che Jvc abbia maggior appeal tra gli utenti del forum rispetto a Sony.
    Io stesso considero, per ora solo sulla base di quanto letto o raccontatomi da operatori presenti a Berlino, i due modelli DLA N5 e N7 come i Best Buy di questa tornata
    Ultima modifica di sweor; 05-09-2018 alle 17:15
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Anche ma non solo, c'è troppa lontananza tra le 2 discussioni.

    Sarei curioso di vedere il confronto con i sony 2018

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Attenzione a "pesare" il successo commerciale di un brand e dei prodotti con il numero di risposte in un thread di questo forum.

    Aggiungo che il modello "entry" di Sony, il 270, ha aggiunto quello che mancava, ovvero ingressi a 18 GBps e frame interpolation (Motionflow) sui segnali video 4K. Non ha un IRIS, nè statico, né dinamico che invece ha il modello N5 di JVC.

    Ha un CR nativo molto vicino al modello N5 di JVC, ha un gamut sicuramente un po' più piccolino.

    Non ha l'autocalibrazione ma abbiamo visto che in realtà i Sony sono già molto ben calibrati di fabbrica.

    Le cose da verificare sul campo sono tante, ad iniziare da risoluzione e dettaglio.

    Il Sony costa un po' meno rispetto al JVC DLA-N5

    Il modello 570 Sony ha lo stesso prezzo del JVC DLA-N7, è più luminoso del 270 ma leggermente meno del JVC (1.800 vs. 1.900 ma sono dati che vanno verificati), il gamut è lo stesso del 270. Nel 570 c'è l'IRIS e un rapporto di contrasto nativo probabilmente superiore rispetto al 270...

    Sarà un'autunno molto interessante:

    2.800 Euro - Epson 9400
    5.000 Euro - Sony 270
    6.000 Euro - JVC N5
    8.000 Euro - JVC N7
    8.000 Euro - Sony 570

    Ovviamente, per tacer dei DLP che potrebbero riservare qualche sorpresa, in attesa di notizie di modelli LED RGB e Laser ibridi.

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Considerando lo street price credo che la lotta contro i jvc sarà assai aspra e il vincitore non affatto scontato

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Si certo ci mancherebbe che thread come quello sony o jvc possa essere una analisi di mercato.

    @Emidio
    Io ho avuto come secondo proiettore uno Sharp z91 576p che come difetto aveva un rumore video esagerato e una tendenza a far diventare come una melassa le immagini in movimento.

    Ma l'effetto Rainbow per vederlo dovevo cercarlo.

    I nuovi Dlp invece mi danno molti dubbi

    Ho avuto l'occasione di vedere dal vivo nella demo di Roma l'Optoma UHZ 65.

    Immagini fantastiche ma sono impazzito per l'effetto rainbow, e come me, 3 dei 4 presenti.

    Ora, o sono invecchiato e lo percepisco di più, o la luce laser lo accentua.

    Ovviamente l'uhz65 è l'unico dlp recente che ho visionato
    Ultima modifica di Esorciccio; 06-09-2018 alle 19:15

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    un confronto, con tutti i limiti del caso ovviamente, tra il 760 e il nuovo 870
    https://www.youtube.com/watch?v=leS5nxD7nhU
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    nessun utente del forum ha partecipato alle demo degli ultimi 2 w.e.?
    pareri/commenti?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    nessun utente del forum ha partecipato alle demo degli ultimi 2 w.e.?
    pareri/commenti?
    Ho partecipato ad entrambi gli eventi ed il mio giudizio è estremamente positivo. Lieve vantaggio del 570 sul fronte rapporto di contrasto, ovviamente soggettivo decidere se vale la differenza in termini di pricing. Immagine incisiva e dettagliata pur senza ricorrere ad ottiche in solo vetro, frame interpolation veramente efficace (modalità low). Riassumendo rapporto qualità prezzo , soprattutto per il 270, di assoluto interesse.
    Ora aspetto di vedere i nuovi Jvc per i confronti del caso
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Tranne se non si voglia escludere il 21:9 a priori, il 270 ha il grosso limite dell'assenza delle memorie, considerando anche la mancanza dell'IRIS, a meno di sorprese in negativo da parte di JVC, per i 1000 € di differenza personalmente non avrei dubbi, senza contare (e conta) il passato burrascoso della questione matrici.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Tranne se non si voglia escludere il 21:9 a priori, il 270 ha il grosso limite dell'assenza delle memorie, considerando anche la mancanza dell'IRIS, a meno di sorprese in negativo da parte di JVC, per i 1000 € di differenza personalmente non avrei dubbi, senza contare (e conta) il passato burrascoso della questione matrici.
    mille euro non sono pochi, ma viste le specifiche di N5 ci stanno tutti
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Attenzione a "pesare" il successo commerciale di un brand e dei prodotti con il numero di risposte in un thread di questo forum.

    Aggiungo che il modello "entry" di Sony, il 270, ha aggiunto quello che mancava, ovvero ingressi a 18 GBps e frame interpolation (Motionflow) sui segnali video 4K. Non ha un IRIS, nè statico, né dina..........[CUT]
    Perché si escludono dalla lista l'optoma UHD65 e Uhz65? Entrambi i modelli hanno ricevuto buone recensioni ed il primo è stato premiato da what hi-fi.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    perchè non sono nativi 4k? e sopratutto non sono sony :-)


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •