|
|
Risultati da 481 a 495 di 2510
Discussione: Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"
-
05-09-2018, 22:37 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Io mi rifaccio a quello che leggo da sid-b e frank10 che avranno aggiornato ma la certezza senza riaverlo fra le mani non l'avrò mai
in generale il fatto che dopo 1 anno e mezzo dall'uscita del ez950 e una seconda serie 2018 che più o meno al via presenta lo stesso difetto e ancora ne stiamo parlando (nonostante i proclami di fix uscito a febbraio da panasonic stessa) non mi fa stare tranquillo nemmeno per la serie 2019Ultima modifica di turulli; 05-09-2018 alle 22:39
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
05-09-2018, 22:43 #482
I microscatti, QUEI microscatti, che poi sono frame-skipping, o ci sono o non ci sono. Molti utenti li confondono con la scattosità tipica dei contenuti cinematografici con cui invece non c’entrano nulla o altre irregolarità del moto presenti nel contenuto. È chiaro che per chi ha già visto di cosa si tratta, “che effetto fa” diciamo e in quali situazioni si manifestano, per esempio per un possessore di EZ che ha potuto scorgerli in maniera evidente con i primi fw (o meglio le prime versioni di FRC), sarà molto più facile capire se si presentano ancora o meno. Per un possessore di FZ magari poco sensibile al problema non è così scontato notarli.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2018, 22:55 #483
Senza contare che ci sono delle belle discordanze di opinioni dato che per quanto mi riguarda, e io so bene se il problema si manifesta o meno, non mi sfuggono i frame-skipping, a 24p in SDR su EZ il problema non sussiste più. Quindi quando qualcuno afferma di scorgerli ancora, mi piacerebbe sapere dove e quando dato che guardo film in Blu-ray una sera sì e una no e se ancora ci fossero li noterei dato che con le prime versioni di FRC talvolta mi infastidivano. Ripeto, su EZ l’unica situazione in cui a volte si manifestano (occasionalmente) è con segnali 24p HDR, stop. Nessun’altra situazione. Su FZ per il momento non posso sbilanciarmi personalmente ma un utente di avforums ex possessore di EZ afferma che con l’ultimo fw il problema è completamente risolto. E lui era uno di quegli utenti ultra-sensibili al problema, un “turulli inglese” insomma. Sono quindi portato a credergli, perché se n’è lamentato per un anno un giorno sì e l’altro pure...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2018, 23:05 #484
Ringrazio te e gli altri per i consigli
Ho deciso di tenere la TV perché il pixel morto dalla distanza di visione (2 metri) non lo vedo assolutamente. Tra l’altro è nell’angolo inferiore sinistro, per cui si vede solo durante contenuti a tutto schermo come lo sport. Durante i film con bande nere sopra e sotto, il dead pixel è proprio all’interno della banda nera inferiore per cui non si nota. Altri difetti evidenti nella TV non ne ho notati, tipo clouding, banding o altro.
Mi sto leggendo tutto il thread, vi tedierò sicuramente con altre domande, dei test professionali che fate voi capisco si e no la metàUltima modifica di Shack; 05-09-2018 alle 23:06
Giochi: Samsung 32" C550 | Playstation 4 | Creative Cambridge Soundworks 2.1
Film: Panasonic Oled 55" FZ800 | Panasonic UB420 | MySky HD
-
05-09-2018, 23:10 #485
La metà? Sei ottimista...
Scherzo ovviamente... ora goditi la tv!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2018, 23:47 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Sarei la persona piu felice del mondo se fosse risolto ma purtroppo come dici tu è facile confondere varie situazioni e pensare che si stia parlando della stessa cosa, nell'incertezza tendo a credere che panasonic stia continuando a sottovalutare la situazione perchè è un pò quello che è accaduto
Cmq per chi è un fortunato possessore di questi fz ripetiamo ancora che questi microscatti sono assolutamente casuali, c'è un piccolo saltello nel motion, solo pochi frame che interrompono per un instante il ritmo del susseguirsi dei frame che il filmato aveva avuto fino a quel momento, ci si riferisce a questo fenomeno anche con il termine di stutter
la scattosità costante che può avere un filmato 24p, soprattutto con filtri di interpolazione spenti è tutta un'altra cosa
qui alcuni esempi di stutter su panasonic 2018, se vedete qualcosa di simile anche con fw nuovo allora nulla è stato risolto, se non avete mai notato nulla ne prima ne dopo aggiornamento fw allora purtroppo la vostra esperienza non è rilevante ai fini del test
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...85#post4867785
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...70#post4871070TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
06-09-2018, 07:04 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Sì, ultimo fw.
-
06-09-2018, 07:11 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
-
06-09-2018, 08:03 #489
Un filmato su YouTube è tutto tranne che una fonte al di sopra di ogni sospetto, mai lo utilizzerei al fine di verificare un aspetto di questo genere. Se mi indichi la scena di un film su Blu-ray dove si manifesta ancora il problema in 24p SDR, qualora abbia il titolo in questione, lo verifico sicuramente.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-09-2018, 08:09 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Ma allora di COSA stiamo parlando? Io ho sentito turulli lamentarsi di filmati solo da prime o YT... quali esempi BR ha fatto?
Ma poi tu stesso hai citato l'utente inglese: avrà fatto esempi di BR a scatti, no? Riportaci anche qui le sorgenti BR incriminate del "turulli inglese".
-
06-09-2018, 08:38 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Ho avuto lo stesso tipo di microscatto in queste situazioni
Prime video / Netflix / Youtube (app interna) ho guardato solo contenuti HDR durante il mio periodo
Con MediaPlayer interno, ancora una volta con soli film 24p HDR
Da PC, film 24p sdr, scattini più nascosti e meno avvertibili ma la loro natura era uguale a tutte le altre situazioni, il mio pc non fa microscatti, ne ora ne quando avevo il sony a1 o lg c8
quali film e serie non è importante perchè non è il contenuto in se che può innescare il problema ma magari un certo formato che può esasperare la situazione
ho segnalato quel punto di goliath perche lo fa sempre ed è più evidente, ad esempio altre scene con scattini non erano avvertibili da persone affianco a me che guardavano lo stesso filmato, quindi ho segnalato una parte dove si avertisse in maniera più evidente
Per me il problema resta globale, fra gli esempi che ho riportato nel mio ultimo post si mostrano scatti con device esterni, scene di film, quindi non è sicuramente legato alle sole app interne, quindi secondo me se frank10 nota qualcosa su prime evidentemente ancora non ci siamoUltima modifica di turulli; 06-09-2018 alle 08:48
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
06-09-2018, 09:45 #492
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 31
Buongiorno a tutti,
sono Antonio e da circa un mese sono possessore di un Panasonic FZ800 55". Colgo l'occasione per salutare tutti. Per quanto nuovo sul Forum, ho una discreta esperienza anche con le logiche di calibrazione (ho una Xrite Display Pro 2 con software Chromapure 3).
Volevo intervenire sulla discussione relativa ai microscatti (che a me sta molto a cuore) per fare un pò di chiarezza (spero).
Ho installato l'ultimo firmware 3.061 e vi posso dire che, sul fronte dei microscatti, non è cambiato assolutamente nulla rispetto al firmware precedente (non so cosa abbiano visto a riguardo gli utenti dei forum inglesi). Nello specifico, tenendo presente che IFC non influisce in nessun modo (che sia Min, custom con solo deblur non fa differenza):
- Materiale SDR 24p da Blu Ray (Panasonic UB900 con cavo HDMI Audioquest Pearl): pochissimi microscatti, nell'70-80% dei casi sul movimento dei volti, ma anche in altre situazioni. Problema a mio avviso presente, ma poco fastidioso. Capita con tutti i blu-ray quindi non starei a fare esempi specifici, ma, volendo, li posso fare. Capiterà di accorgersene per 3-4 volte durante la visione di un film di 1 ora e 40 minuti.
- Materiale SDR in streaming (Amazon Prime e Netflix con app nativa del TV): sostanzialmente come per il materiale SDR 24p da Blu Ray, forse in questo caso i microscatti sono ancora meno evidenti.
- Materiale HDR da Blu Ray 4k: comincia a notarsi un pò di più e sicuramente è molto più frequente rispetto al materiale SDR. Ad esempio nel Blu Ray 4k di Infinity War si nota abbastanza bene sui movimenti del volto di Thanos in più di una scena.
- Materiale HDR da Netflix e Amazon Prime (app nativa): non ci siamo proprio. Netflix sembra risentirne di meno, per quando sia piuttosto fastidioso anche lì, ma per esempio la nuova serie di Jack Ryan è il festival dei microscatti (è inutile anche fare esempi, basta guardare una qualsiasi puntata per 10 minuti). A me personalmente danno molto fastidio, anche se temo che dopo più di un mese forse non sono più in tempo a restituire il televisore...
A questo punto mi viene un dubbio: può essere un problema della tecnologia OLED (ma in questo caso ce la dovrebbe avere anche Sony ed LG) o è il processore HCX di Panasonic che ha qualche problema? Possibile che Panasonic ignori un problema così grave?
-
06-09-2018, 09:59 #493
Sarebbe comunque utile come ha chiesto Glad di avere degli esempi concreti (film bluray o uhd con riferimento ad una scena in particolare).
Io sul mio EZ avevo controllato la scena incriminata da Vincent Theo su Planet Earth 2 e non c'era nessun problema (avevo fatto un video che ho mandato ad un utente che conosco bene e anche lui concordava con me), però è possibile che su FZ la scena abbia problemi.
Invece sempre su EZ, ho guardato Infinity War e non ho visto assolutamente niente, fate conto che uso IFC min. Però come sempre se avete una scena specifica potrei verificare di nuovo.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-09-2018, 10:48 #494
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
per quanto mi riguarda la mia esperienza è esattamente uguale alla tua nei minimi dettagli, compresa la differenza fra netflix e prime video, se andate a leggere i miei post precedenti vedrete che sono praticamente 2 esperienze sovrapponibili
vorrei che ci fossero più persone come te e me, purtroppo siamo in pochi a notarli e la nostra voce non arriverà mai a panasonic
Vincent di hdtvtest diceva che la cosa fosse migliorata gia con un precedente firmware e per me invece era tutto rimasto invariato (il 3052)Ultima modifica di turulli; 06-09-2018 alle 10:51
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
06-09-2018, 12:20 #495
Allora, con 24p HDR (a prescindere che sia Netflix, Prime o un Blu-ray UHD) siamo tutti d'accordo che il problema non è del tutto risolto su EZ, e da verificarsi su FZ con ultimo fw. Giusto? Bene.
Su 24p SDR invece, mi spiace, continuo a ribadire che su EZ il problema è risolto completamente, non c'è nessuno scattino anomalo più o meno nascosto e questo con un Oppo 203. Su FZ, se segnalate una scena specifica di un film in Blu-ray posso controllare appena ne ho occasione (a breve) altrimenti tutto rimarrà solo aria fritta. Il problema del frame-skipping è casuale a livello di contenuto ma a parità di scena è ripetitivo, nel senso che se riguardate la stessa scena 20 volte, il problema si manifesterà 20 volte.
Ce la facciamo a produrre minuto e secondo di un film in 24p SDR in Blu-ray in cui si sostiene che il problema permanga oppure no? Io non lo posso proporre poiché su EZ a partire dalla patch 290B non ho più riscontrato il problema, pertanto sono coloro che ancora lo rilevano che devono produrre materiale atto a verificarlo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers