Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 210
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163

    ...per chi ha l'UHD51 l'immagine vi risulta fluida.. cioè priva di scatti? ho come l'impressione che il PureMotion malgrado sia selezionabile non dia nessun apporto.
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Con quale sorgente e visionando che cosa rilevi questi scatti ?

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Premetto che ho provato il PureMotion solo per qualche minuto in quanto odio il suo effetto, ma per me funziona, e la differenza è immediatamente visibile anche con l'impostazione su "Basso".
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Con quale sorgente e visionando che cosa rilevi questi scatti ?
    Xbox One x ..bluray
    Ultima modifica di Ezio69; 25-07-2018 alle 23:25
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Concordo con quanto rilevato da wercide . Pare anche a me che il PureMotion , pur impostato al livello minimo , funzioni .
    Piuttosto, avete notato talvolta tempi di latenza lunghi con schermo nero quando si sfogliano i contenuti di Netflix con i tasti direzionali?
    Trovo questo particolarmente fastidioso . Ho collegato il lettore Sony UBP-X700 al televisore e questo fenomeno non avviene mai.

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    ...il PureMotion vi funziona anche con bluray 4k?
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ho appena provato ogni sorgente a mia disposizione giusto per essere sicuro al 100% (bluray, bluray 4K, file 1080p e 4K da USB, Netflix, Youtube e MySky), dopodichè ho rifatto le stesse prove disattivando l'uscita a 24Hz, uscendo quindi a 60Hz dal lettore.

    Ti confermo che funziona con ogni risoluzione e ogni frequenza di aggiornamento.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    grazie wercide !
    ..quando sarà disponibile l'aggiornamento del firmware lo manderò in assistenza.. cosi almeno sarà pure aggiornato a livello di sistema.
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.398
    Ciao, l'interpolazione di frame non è possibile quando si riproduce sorgenti 3D e, non sarà possibile neanche in futuro con aggiornamenti firmware, il processore MEMC è già al lavoro per il frame packed 3D, post 1193:
    https://www.avsforum.com/forum/68-di...-alexa-40.html

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    ..risolto il problema.. banalmente era il cavo hdmi che evidentemente data la lunghezza inficiava in qualche modo il segnale... sostituito con un cavo a fibra va che è una bellezza.

    Ho letto che è uscito un nuovo firmware per uhd51 ..qualcuno farà l'aggiornamento?
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Sai quali miglioramenti dovrebbe apportare l'aggiornamento ?

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.398
    Ciao, per chi aveva chiesto la commercializzazione in europa del modello Alexa Optoma UHD51A, su Amazon tedesco viene indicato il 9 settembre:
    https://www.amazon.de/dp/B07BH4NLXD/...c3b6d1ba13c0_S

    @Ezio69
    Ciao, è uscito il firmware C06 dal quale si notano schermate nuove per l'aggiornamento nel menu, ma non si capisce se verranno abilitate sul modello UHD51, post 11:
    https://www.avforums.com/threads/opt...hread.2180018/
    Ultima modifica di oceano60; 14-08-2018 alle 16:00

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54
    ciao a tutti, scusate l'ignoranza, ma leggo dell'uhd51 che ha Lens shift verticale. Attualmente il mio proiettore è posizionato su una mensola ed ha anch'esso Lens shift: quando l'ho installato ho "abbassato" l'immagine. Posso abbassarla anche con questo proiettore o è solo verticale? Inoltre, se lo acquisto ora arriva già equipaggiato con il nuovo aggiornamento o lo devo comunque spedire? Grazie per le risposte
    Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
    Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
    Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
    Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Il lens shift è solo verticale e lo spostamento possibile è di un 10-15 % . Se vuoi tenere il proiettore in alto devi rovesciarlo altrimenti proietti a soffitto . Anch'io avevo un proiettore con un ampio lens shift ( 90% ) e potevo tenerlo appoggiato in alto su di una mensola. Questo di necessità l'ho dovuto fissare rovesciato a soffitto con un supporto. Naturalmente se è in posizione tranquilla e nessuno lo tocca puoi anche tenerlo rovesciato sulla mensola con dei tasselli agli angoli che lo sollevano un pò per far passare l'aria.
    Ultima modifica di peltor; 14-08-2018 alle 22:36

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54

    grazie per la precisa e veloce risposta. a questo punto quale staffa da soffitto potrei comprare che abbia anche una discreta distanza soffitto/proiettore, tipo 1mt, e che abbia anche un buon prezzo? grazie ancora
    Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
    Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
    Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
    Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •