Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 210
  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    La staffa solitamente non serve cosi lunga e il mio consiglio è di fare delle prove di proiezione prima di ordinarla.

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da val3ri3tto Visualizza messaggio
    .... a questo punto quale staffa da soffitto potrei comprare che abbia anche una discreta distanza soffitto/proiettore, tipo 1mt, e che abbia anche un buon prezzo? ....
    Concordo con Elven . Non serve una staffa lunga , a meno che tu non abiti in una casa con il soffitto a 4 metri .
    Nel mio caso ( un normale 2,70 m ) con una distanza tra proiettore e schermo di 4 metri circa , utilizzo un supporto corto che lo tiene a 10-12 cm dal soffitto. Io ne ho ordinato uno abbastanza economico ( 16 euro ) che pur richiedendo un pò di attenzione nel montaggio e nel posizionamento , viste le tolleranze non proprio da meccanismo di precisione svizzero , alla fine si è dimostrato un buon acquisto . https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 .

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Buongiorno a tutti
    mi piacerebbe passare al 4k e sto tenendo d'occhio questi dlp a prezzi abbordabili....a proposito delL'OPTOMA UHD51A, leggo su una recensione su proje...cent....che non supporterà HLG e volevo chiedere...si tratta di una cosa grave secondo voi, tenendo contro che le trasmissioni 4k via sat al momento non sono certo molto diffuse ?


    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, per chi aveva chiesto la commercializzazione in europa del modello Alexa Optoma UHD51A, su Amazon tedesco viene indicato il 9 settembre:
    https://www.amazon.de/dp/B07BH4NLXD/ref=dra_a_rv_mr_..........[CUT]

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Buongiorno a tutti, sono da pochi giorni in possesso di questo proiettore e devo dire che sono davvero soddisfatto. Si tratta del mio primo impianto home cinema quindi non ho molti termini di paragone, però non mi aspettavo una qualità così elevata... davvero ottimo!
    Scrivo qui perché vorrei chiedere a chi lo possiede se c'è qualche settaggio in particolare da fare o se avete lasciato tutto come preimpostato.

    Questi giorni sto cercando di fare un po' di test e l'unico difetto che ho notato è che se metto a fuoco prendendo in considerazione la parte centrale dello schermo, l'angolo in alto a sinistra mi risulta leggermente fuori fuoco.. succede anche a voi?
    E' una cosa che si riscontra soltanto quando ci sono scritte in quella zona e probabilmente durante la proiezione non si nota, comunque allego un paio di foto per farvi capire di cosa sto parlando. Succede anche a voi?


    Parte centrale messa a fuoco


    Angolo fuori fuoco

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Normalissimo, l’ottica di questi vpr è un compromesso costo- qualità, per un fuoco uniforme devi spendere molto di più.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    immaginavo che fosse così, anche se mi risultava strano che fosse fuori fuoco in un solo spigolo e non su tutti e 4... grazie comunque per la risposta!
    Ultima modifica di Tsigalko; 22-11-2018 alle 13:06

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Buongiorno a tutti, ieri ho provato a collegare la ps4 al proiettore e aprendo l'app di Netflix questo è il messaggio che mi viene fuori:



    Quali sono le impostazioni da cambiare?

  8. #158
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    cosa appare premendo [Vai a [Informazioni uscita video]]?

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Non ho fatto la foto alla schermata intera, comunque prima mi dice quali sono i parametri di uscita, poi questo:




    il problema è che dal menù dell'Optoma non so proprio dove andare per modificare queste impostazioni
    Ultima modifica di Tsigalko; 03-12-2018 alle 10:27

  10. #160
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    posta la schermata precedente con i parametri

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    purtroppo non ho fatto la foto... dovrò riscriverti domani, grazie comunque per l'interessamento!
    Ma nel menù del VPR dove devo andare per inserire i parametri?

  12. #162
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    secondo me no dovresti toccare nulla
    lascia che la PS4 selezioni automaticamente la risoluzione corretta
    Quanto è lungo il cavo HDMI?

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    15 metri, il cavo è questo qua:


  14. #164
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    in effetti è un pò al pelo come specifiche...
    è più per FULL HD che per 4k...
    oltre i 10m sono poco affidabili
    sembra più un HDMI 1.4
    Credo che dovresti usare un altro cavo, non ha banda sufficiente
    Infatti c'è scritto che supporta risoluzioni 4K fino a 30 Hz...

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Controlla l'HDMI EDID nelle impostazioni del proiettore. Immagino che con quel cavo non vada oltre 1.4.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •