Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 145 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2167
  1. #1141
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242

    Ancora nulla sul 24p in automatico su Netflix e Amazon Video.

  2. #1142
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da ilboss84 Visualizza messaggio
    Ancora nulla sul 24p in automatico su Netflix e Amazon Video.
    Dipende dalle App. Ad oggi la Shield non può forzare il refresh video tramite framework
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #1143
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ieri mi è arrivata la shield. Rispetto ai vari box cinesi (Minix e Beelink A1) che ho provato mi sembra molto più reattiva.
    Ho qualche domanda:
    1) con Kodi e altre app come si fa col telecomando ad attivare il menù delle opzioni? Ade esempio una volta guardato un film vorrei eliminarlo, ma non riesco ad accedere all'impostazione...
    2) sempre con kodi, come si fa ad impostare avanzamento/riavvolgimento rapido? Sul telecomando non c'è il pulsante relativo.
    3) È possibile cambiare le funzioni dei tasti del telecomando? Ad esempio al posto del volume impostare l'avanzamento rapido?
    4) Da quello che ho capito il telecomando è bluetooth, c'è la possibilità di aggiungere un altro telecomando che abbia più pulsanti, airmouse e tastiera? Ho provato a collegarne uno con dongle usb che usavo col beelink A1, ma non me lo vede, bisogna installare qualche app?
    5) Esiste una modalità incognito o un cancella cronologia per le varie app, Youtube ecc?

  4. #1144
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Ieri mi è arrivata la shield. Rispetto ai vari box cinesi (Minix e Beelink A1) che ho provato mi sembra molto più reattiva.
    Ho qualche domanda:
    1) con Kodi e altre app come si fa col telecomando ad attivare il menù delle opzioni? Ade esempio una volta guardato un film vorrei eliminarlo, ma non riesco ad accedere all'impostazione...
    2) sempre con k..........[CUT]
    Non possiedo il telecomando originale della Shield in quanto quando l'acquistai mi fornirono il solo pad, ma ero già in possesso di un telecomando Logitech Harmony che accoppiai personalizzando in seguito i tasti con le funzioni aggiuntive di Kodi. Per fare questo devi installare l'add-on specfico chiamato: Keymap Editor.
    Se non ricordo male, le Shield più recenti dispongono solo di connessione Bluetooth, no infrarossi, per cui dovrai acquistare, nel caso tu opti per un Logitech o simili, un ricevitore Ir/usb di quelli classici da pochi € che vengono adoperati per i telecomandi Mce (Microsoft Media center). Li trovi sul noto store online.
    Anche le classiche tastiere wireless con ricevitore usb, ma anche mouse etc. che adoperi normalmente su pc, vengono tranquillamente riconosciute dalla Shield senza dover installare nulla.
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  5. #1145
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Ieri mi è arrivata la shield. Rispetto ai vari box cinesi (Minix e Beelink A1) che ho provato mi sembra molto più reattiva.
    Ho qualche domanda:
    1) con Kodi e altre app come si fa col telecomando ad attivare il menù delle opzioni? Ade esempio una volta guardato un film vorrei eliminarlo, ma non riesco ad accedere all'impostazione...
    2) sempre con k..........[CUT]
    La uso da un po' e non sento l'esigenza di qualcosa di differente o aggiuntivo. Ottimo il controllo vocale con cui trovi un po' tutto soprattutto con Youtube.
    Riguardo al player se in uso Full HD meglio Plex soprattutto in abbinamento al Plex server.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #1146
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    ...come si fa col telecomando...
    Io uso il telecomando del Tv ma credo sia uguale. La logica delle applicazioni android è quella di una gestione con il mouse, con l'unica differenza che invece di avere il puntatore del mouse sullo schermo mi sposto da un pulsante virtuale all'altro presenti sullo schermo usando le 4 frecce e poi lo attivo con "ok". Il comportamento delle app non è omogeneo, a parte le 4 frecce, il tassto "ok" ed il tasto "return", altri tasti come start / pausa / stop ecc possono essere sentiti direttamente dal telecomando o attivabili solo col sistema detto nelle prime righe.

    Sui TV (ho sia tizen che webos) in buona sostanza è uguale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #1147
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Grazie a tutti,
    devo provare questo keymap, funziona anche con kodi 18?
    E' vero che il telecomando originale è molto comodo, ma mancano 2 funzioni fondamentali: Opzioni e avanzamento/riavvolgimento rapido. Non esiste una qualche scorciatoia o combinazione di tasti col telecomando originale?
    Gli harmony sono ottimi telecomandi, ma ho appena cambiato il sintoamplificatore e preso la shield, non mi va di spendere altri cento euro (minimo) per un telecomando... Ho già un telecomando universale Philips Prestige che va benissimo, ma non è bluetooth e prendendo il dongle non saprei come configurare tasti perché fa il pairing con l'originale, ma non avendone uno con quelle funzioni non saprei come fare...
    Voi come fate se dovete cancellare un file in kodi o se dovete accedere alle opzioni di un file o di una cartella?
    Su tutti gli altri player che ho avuto c'erano sia il tasto opzioni che FF e RW...

  8. #1148
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Grazie a tutti,
    devo provare questo keymap, funziona anche con kodi 18?
    E' vero che il telecomando originale è molto comodo, ma mancano 2 funzioni fondamentali: Opzioni e avanzamento/riavvolgimento rapido. Non esiste una qualche scorciatoia o combinazione di tasti col telecomando originale?
    Gli harmony sono ottimi telecomandi, ma ho appena cambiat..........[CUT]
    Tieni premuto a lungo il tasto centrale sul file e compaiono le opzioni

  9. #1149
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Grazie a tutti,
    devo provare questo keymap, funziona anche con kodi 18?
    E' vero che il telecomando originale è molto comodo, ma mancano 2 funzioni fondamentali: Opzioni e avanzamento/riavvolgimento rapido. Non esiste una qualche scorciatoia o combinazione di tasti col telecomando originale?
    Gli harmony sono ottimi telecomandi, ma ho appena cambiat..........[CUT]
    Keymap è un Add-on ufficiale di Kodi, per cui in teoria si, dovrebbe funzionare anche con la versione 18.
    Oppure come sopra suggerito, la via più semplice è quella del tasto centrale.
    Diciamo che per un Harmony bastano 35 € circa tipo il mod. 350, ma non devi per forza usare un Harmony, il mio era solo un esempio, basta un qualunque telecomando universale ad infrarossi, per cui puoi tranquillamente provare con il tuo Philips il quale senza meno supporta più una periferica in contemporanea, per cui puoi creare un profilo dedicato esclusivamente a Kodi e personalizzare qualsiasi tasto a tuo piacimento. Ad esempio, a me tornava comodo avere una scorciatoia per attivare disattivare i sottotitoli senza passare dal menù delle opzioni video di Kodi, ed ho assegnato un tasto che non utilizzavo a tale funzione, oppure ho dedicato una scorciatoia diretta per attivare il menù info dello scraper, in pratica quello che corrisponde al tasto "I" della tastiera, altro tasto per: mostra opzioni video o mostra opzioni audio e via dicendo, a te basterà creare altrettante scorciatoie per avanzamento/riavvolgimento assegnandogli i tasti che più ti aggradano.
    Per darti un'idea di periferica Ir/Usb universale perfettamente riconosciuta da Android, si può usare uno dei tanti dongle in dotazione ai telecomandi Mce, tipo questo (attenzione è solo un link di esempio, se ne trovano in vendita anche senza dover acquistare per forza anche il tlc. abbinato)
    https://www.amazon.it/dp/B00ENH9APC/...v_ov_lig_dp_it
    Ultima modifica di tira&molla; 04-07-2018 alle 15:17
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  10. #1150
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da thirdeye Visualizza messaggio
    Tieni premuto a lungo il tasto centrale sul file e compaiono le opzioni
    Avevo già provato ma in Kodi tenendolo premuto su una cartella mi apre la cartella e il lancia il primo file che trova, premendolo su un file me lo fa partire...

    Citazione Originariamente scritto da tira&molla Visualizza messaggio
    Keymap è un Add-on ufficiale di Kodi, per cui in teoria si, dovrebbe funzionare anche con la versione 18.
    Oppure come sopra suggerito, la via più semplice è quella del tasto centrale.
    Diciamo che per un Harmony bastano 35 € circa tipo il mod. 350, ma non devi per forza usare un Harmony, il mio era solo un esempio, basta un qualunque telecoman..........[CUT]
    Ok grazie,
    allora proverò con un dongle...
    Peccato però che un player da 200€ manchi di questi tasti essenziali... Peccato perché il telecomando mi piace un sacco, piccolo e leggero...

  11. #1151
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    Ho bisogno di aiuto

    Ho acquistato una tastiera logitech bluetooth. La K380.
    Purtroppo non riesco ad accoppiarla allo shield.

    In pratica entro nel menu bluetooth e la tastiera viene correttamente rilevata. Dopodichè la seleziono per far cominciare l'accoppiamento.

    In pratica la richiesta va in attesa perchè presumo si aspetti che io digiti il pair code direttamente sulla tastiera e poi lo confermi con il tasto invio.
    Peccato che l'interfaccia dell'nvidia shield non mi proponga nessun pair code da inserire. Quindi quando premo invio sulla tastiera l'nvidia shield mi di dice: impossibile accoppiare.

    Non ne vengo fuori. Su tutti gli altri dispositivi di casa la tastiera funziona perfettamente. Qualcuno mi puo dar una dritta per riuscirci?

    grazie

  12. #1152
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ciao,
    ho un paio di domande:
    Ho la shield 2018 a cui ho collegato un hdd UDB wd elements. Quando la shield "va a dormire" il disco continua a girare e a volte continua a girare anche la mattina dopo, cosa assai frustrante, anche per la durata stessa dell'hdd. Esiste un modo per staccare l'alimentazione usb quando la shield va in sleep?
    Esiste un modo per spegnerla invece che metterla in standby e poi farla riaccendere col telecomando? Quelli dell'assistenza mi hanno detto che si può fare staccando l'alimentazione... Sinceramente per un dispositivo da 200€ mi sembra una cosa assurda!!!

    Su Kodi esiste un modo per far avanzare velocemente (1x, 2x, 8x ecc.) un video col telecomando della Shield?

  13. #1153
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho un paio di domande:
    Ho la shield 2018 a cui ho collegato un hdd UDB wd elements. Quando la shield "va a dormire" il disco continua a girare e a volte continua a girare anche la mattina dopo, cosa assai frustrante, anche per la durata stessa dell'hdd. Esiste un modo per staccare l'alimentazione usb quando la shield va in sleep? ..........[CUT]
    Allora io accendo lo Shield una volta al giorno, poi quando non lo uso durante la giornata lo mando in standby ma alla fine della giornata lo spengo e l'unico modo per riaccenderlo purtroppo è staccare e riattaccare la presa di corrente, io per non rovinare la presa ho acquistato una presa con interruttore tipo questo:



    Per il problema dell'hard disk ho adottato una soluzione simile, quando non lo uso tipo uso lo Shield per vedere Netflix lo rimuovo dalle impostazioni dello Shield e spengo l'interuttore al quale è collegato, tipo questo:



    Purtroppo il problema dell'hard disk è anche comprensibile ma per me è intollerante e fastidioso il fatto che se si spegne il dispositivo non lo si può riaccendere dal telecomando.
    Per la questione di Kodi non posso aiutarti perchè io uso il telecomando Logitech Harmony e non quello originale.

  14. #1154
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Grazie mille,
    avevo pensato anche io a soluzioni simili, anche se trovo estremamente assurdo il fatto di non poterla spegnere... Fosse una scatoletta cinesa da 30 € potrei anche accettarlo...
    Pensavo che esistesse qualche escamotage.
    Con l'Harmony su Kodi ti funziona l'avanzamento/riavvolgimento rapido? L'avanzamento per step di 5-10-30-... secondi è utile in molti casi, ma a volte necessito di vedere tutto più velocemente senza perdere le immagini tra uno step e l'altro...
    Non so se sia una mancanza del telecomando shield, della shield tv oppure se sia stata eliminata con aggiornamenti di kodi.

  15. #1155
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Con l'Harmony usando il classici pulsanti << o >> va a velocità x2 - x4 - x8 - x16 - x32


Pagina 77 di 145 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •