|
|
Risultati da 16 a 30 di 143
Discussione: UBP X800 vs UBP X700
-
04-05-2018, 06:33 #16
Mi pare che i due lettori non abbiano uscite analogiche... quindi presumo di sì. Perplesso anch'io.
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
06-05-2018, 17:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Sono in procinto di acquistare un lettore da collegare al Sony Oled A1. Per quanto riguarda le app e la connettività internet sfrutto la TV e non mi interessa delle funzionalità presenti nel lettore.
Il lettore sarebbe utilizzato solo per vedere film su supporto fisico e occasionalmente ascoltare qualche CD musicale (perlopiù ormai uso spotify). Per me ha importanza solo la qualità video e audio. Meglio il fratello maggiore x800 o quello più piccolo per la presenza del dolby vision?
-
02-06-2018, 10:26 #18
rilascio aggiornamento dolby vision ubp x700 firmware M43.R.0175
https://www.sony.it/electronics/supp...x700#downloadsUltima modifica di TREZ78; 02-06-2018 alle 10:27
-
02-06-2018, 13:50 #19
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 70
Mi dite come si comportano questi due lettori con l'upscaling, sia da BD che da DVD?
Grazie!
-
03-06-2018, 16:42 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Lugo
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, avrei una domanda per chi possiede il lettore X700.
Il dispositivo è in grado di riprodurre ISO o cartelle Blu-ray UHD memorizzate su hard disk Usb o meglio ancora da NAS?
ed eventualmente qualcuno ha già fatto test con dischi Dolby vision?
Sono indeciso se acquistarlo e queste caratteristiche farebbero la differenza.
-
08-06-2018, 21:25 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
08-06-2018, 21:51 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 70
-
09-06-2018, 10:24 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
09-06-2018, 10:49 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 70
-
09-06-2018, 11:07 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Mah, io ho letto un po' in giro ma sembra che le prestazioni siano equivalenti. Comunque parto con il 700 che, in unieuro, è venduto a € 220 circa. Se poi non soddisfa lo rendo entro la prima settimana di acquisto e valuto qualcos' altro ma dubito che non avrò soddisfazione. Ho un tv sony e la ps4 e ho fatto alcuni confronti con il panasonic bdt 500 e il risultato è che preferisco l' immagine della ps4. Per cui la curiosità di provare un bel lettore Sony è tanta...
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
10-06-2018, 18:31 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 70
Non ho resistito. Sono passato al MW e c'era il 700 a 199 euro. L'ho preso.
C'ho già provato un BD HD - Eternal Sunshine of the Spotless Mind - e mi è sembrato ottimo l'upscaling. Ho guardato poi un DVD - Party Monsters, con un master davvero merdoso - e non è per niente male, anche se - ovviamente - gli artefatti si vedono maggiormente...
Aspetto che mi arrivi Matrix UHD...
-
10-06-2018, 21:04 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Mi sa che mi lancio anch'io e, domani, passo da mediaworld (oppure compro sul sito online ma devo aspettare fino a giovedì per il ritiro in negozio). Ma l' audio comè ? Le colonne sonore sono ben riprodotte con buona dinamica e gamma bassa presente come si deve ? Ho letto alcune recensioni ( pochissime ) che lamentavano un audio un po' leggerino ( dinamico e vivace ma non potente nella gamma bassa ) e volevo chiedere giusto un parere a riguardo, magari comparandolo al lettore che è stato sostituito. Grazie e buona serata.
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
10-06-2018, 21:11 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 70
Purtroppo non ho un impianto audio che mi permetta di giudicare...
-
10-06-2018, 21:25 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Intanto ti ringrazio comunque; appena compro provo e faccio sapere. Per l' impianto audio basterebbe che collegassi le uscite stereo del tv ad un impianto stereo ( e neanche niente di speciale ) e già sentiresti tutta la gamma bassa che il tv non riesce a riprodurre. Oppure, piú semplice ancora e piú efficace, se il tv ha l' uscita per il sub ne compri uno ( anche usato e neppure esageratamente potente ) e anche in quel caso sentiresti un grandissimo cambiamento. Poi, col tempo, si possono aggiungere eventuali componenti ( avevo iniziato, una ventina di anni fa, collegando un mivar da 14 pollici ad uno stereo aiwa e da lí in poi la scimmietta che avevo sulla spalla è diventata tipo king kong).
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
13-06-2018, 05:37 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Acquistato il 700, provato per un' oretta e poi reimballato pronto ad essere reso al negozio. In sostanza non mi ha convinto l' upscaling; ho fatto diverse prove con dei blu ray che conosco bene e trovo migliore l' immagine che si ottiene utilizzando il panasonic 500 (piú tridimensionale e verosimile). Ho provato sia ad impostare l' upscaling del lettore a 4K che a lasciare l' uscita a 2K e far lavorare lo scaler del tv ma il risultato è stato, comunque, un' immagine troppo morbida con del rumore video di fondo decisamente più visibile rispetto a quello a cui sono abituato. Sarebbe interessante avere una comparativa tra 700 ed 800 e sentire i pareri in merito ai risultati. Se riesco mi faccio prestare l' 800 da un conoscente che lo ha cosí me ne sincero in prima persona e poi riporto le impressioni.
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra