Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 143

Discussione: UBP X800 vs UBP X700

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Intanto questo bidone di X700 non si riesce nemmeno ad aggiornare via rete, sempre errore, sicuramente sono sfortunato ma volevo giusto provare l’unico “plus” del lettore (il DV).
    A me si è aggiornato senza problemi tramite wireless.
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da TREZ78 Visualizza messaggio
    bella questa e tanto orrido questo lettore,adesso e in uscita il x500 privo di tutto solo puro lettore
    a questo punto mi tengo l'LG UP970 ancora un pò,se non esce niente di valido da Sony entro fine anno passo a Panasonic 820

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    installato ieri l'X700, appena collegato alla WIFI ha scaricato subito l'ultimo firmware disponibile senza problemi
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    ragazzi secondo voi meglio DIRECT o AUTO nelle opzioni immagine del lettore?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Buonasera ragazzi, ho acquistato questo lettore ma non c’è verso per farlo funzionare. Ho un tv LG Oled55B6V e ho comprato un cavo HDMI 4K ma niente, una volta che collego il cavo HDMI con il tv, questo non riesce a visualizzarlo. Cosa sbaglio? Grazie a chi potrà aiutarmi.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    1. Hai collegato l'uscita hdmi 1 del lettore?
    2. Prova un altro ingressomsul tv
    3. Prova un altro cavo


    4. Prova su un altro tv
    Se nn funziona ancora e difettato
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    1. Hai collegato l'uscita hdmi 1 del lettore?
    2. Prova un altro ingressomsul tv
    3. Prova un altro cavo


    4. Prova su un altro tv
    Se nn funziona ancora e difettato
    Grazie biosam per la risposta, ho fatto tutti i passaggi da te elencati, ho provato a collegarlo con un altro tv (non 4K), ho utilizzato tutte le porte HDMI possibili, ma niente... si accende soltanto il led verde del Sony X700, ma poi niente... pensi sia difettoso il lettore?

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Mauryrc73 Visualizza messaggio
    Grazie biosam per la risposta, ho fatto tutti i passaggi da te elencati, ho provato a collegarlo con un altro tv (non 4K), ho utilizzato tutte le porte HDMI possibili, ma niente...
    Potrebbe essere un problema legato al cavo. La schermata iniziale del lettore è a 60Hz ed il cavo potrebbe andare in crisi. Prova ad inserire un blu Ray nel lettore e fallo partire con il tasto start. Se il lettore commuta in automatico a 24Hz e quando inizia la riproduzione inizi a vedere ne hai la conferma .

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se è marchiato High Speed non deve avere alcunissimo problema ad agganciare i 60hz, per cui o il problema non è il cavo oppure è difettoso.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Se è marchiato High Speed non deve avere alcunissimo problema ad agganciare i 60hz.....
    E' vero ciò che dici ma per il momento non sappiamo se sia marchiato "High Speed" o se , anche riportando tale dicitura ,lo sia davvero... Io la prova la farei . Per lo stesso lettore tempo fa ho acquistato in rete un cavo CLS ( un pò lungo per la verità ) teoricamente "high speed " ma che all'atto pratico si comportava come un HDMI 1.4 . Agganciava la schermata home che è a 60Hz solo commutando l'EDID del VPR da 2.0 a 1.4 , e comunque a 2160p 30Hz . Se riportavo l'EDID a 2.0 potevo riprodurre il blu Ray UHD ( ovviamente non a 12 bit 4:4:4 ) ma quando fermavo la riproduzione ... il buio .
    Ultima modifica di peltor; 17-08-2018 alle 20:11

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Potrebbe essere un problema legato al cavo. La schermata iniziale del lettore è a 60Hz ed il cavo potrebbe andare in crisi. Prova ad inserire un blu Ray nel lettore e fallo partire con il tasto start. Se il lettore commuta in automatico a 24Hz e quando inizia la riproduzione inizi a vedere ne hai la conferma .
    Ho provato a mettere sia un bluray ( schermata totalmente nera) sia a cambiare cavo HDMI ( uno aveva la dicitura high speed, un altro no ma l’ho acquistato su un noto e-commerce e dalle recensioni veniva indicato come molto buono). Ho fatto tutte le prove possibili e non so più cosa fare se non restituirlo...
    Faccio presente che prima di questo lettore avevo un Sony BDP S6700 è collegato con l’oled funzionava alla grande..

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    372
    Ho comprato l'X700 da abbinare all'AF8 che avevo da qualche settimana prima, a cui avevo collegato due lettori BD (un vecchio
    Sony S560 ed un Panasonic BDT330).
    Preso in negozio fisico (Unieuro) ho avuto sin dall'inizio svariati problemi a cominciare dai collegamenti HDMI, cambiando diversi
    cavi tutti "certificati" high speed e provando tutte le 4 porte del AF8; quando il giorno dopo sono riuscito a far funzionare il lettore
    mediante la porta 3 del tv e cavo G&BL 18 Gbit/s, (questo per la precisione: https://gebl.it/video/hdmi/cavi-hdmi...-l15m-hung-up) pensavo di aver risolto i problemi ed invece... ogni volta che attivavo l'action
    menù il lettore andava in tilt con un continuo lampeggio video del menù con 3/4 secondi di buio e 1/2 secondo in cui si intravedeva il
    video perciò dovevo spegnere il lettore, attendere una decina di minuti e riavviare ma se tentavo di accedere al menù si
    ripresentava il problema.
    Finalmente non sò come riuscivo ad entrare nel menù, settavo in auto l'uscita HDMI ma come mettevo in lettura un UBD 4K nel tv
    entrava SEMPRE in 480p, quindi forzavo l'uscita in 4K e finalmente si vedeva il film.
    Altro problema era che alcuni BD e UBD non venivano riconosciuti impedendomi quindi la loro visione.
    Al quarto, quinto giorno ho fatto l'aggiornamento del FW con il Dolby Vision ed è prepotentemente tornato il problema che non mi
    riconosceva l'HDMI che fino a prima funzionava... problema che ho risolto con un ulteriore upgrade del cavo usando questo:
    http://www.ricable.com/ricable-b1-hi...0-1-metro.html
    A farla breve in una decina di giorni sono riuscito a vedermi 3 film, 2 UBD e un BD, preso delle infuriate pazzesche e sostituito in
    negozio il lettore con un'altro X700...
    Con il secondo lettore la sera sono riuscito a vedermi un UHD tranquillamente, ma l'indomani come ho fatto via wifi
    l'aggiornamento del FW il lettore si è piantato durante l'operazione e sono stato costretto a portarlo in assistenza dove è rimasto
    qualche settimana; alla restituzione del medesimo alcuni problemi son comunque rimasti, l'HDMI la devo settare per la specifica
    risoluzione del supporto perchè l'impostazione auto non funziona, quindi se mi voglio vedere un BD devo impostare 1080p, un 4k
    con la 2160p e cosi via, peccato che se non lo faccio dall'inizio, ovvero interrompo la riproduzione il menù a volte non viene
    caricato subito ed impallandomi il lettore che debbo spegnerlo per un paio di minuti, estrarre il disco ed riavviare il menù,
    impostare la risoluzione e reinserire il supporto. Cose da medioevo tecnologico...
    Caliamo un velo pietoso sullo scarsissimo telecomando e sul suo funzionamento talvolta casuale, sul fatto che il menù appaia comunque visivamente sgranato come se fosse un dvd upscalato e con una grafica orribile, che manchi il display (purtroppo è moda comune un pò a tutte le marche...), alla eccessiva schizzinosità con i cavi HDMI, al senso di plasticosità generale che offende un quasi quarantennale cliente Sony come me, e a quel senso di impotenza che mi pervade ogniqualvolta decido di usare il lettore a causa della casualità di funzionamento del medesimo (tanté che i BD li guardo con i vecchi lettori...).
    Poi un parere sul Dolby Vision, a me non piace assolutamente la sua resa a video e, complice il fatto della disponibilità di pochi titoli
    di mio gradimento, quanto prima mi libererò del X700 e mi comprerò il Panasonic 820...
    Ultima modifica di Roy Neary; 22-09-2018 alle 15:28 Motivo: correzione link
    Ma cosa vi aspettavate di trovare?
    Una risposta!

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Confermo che l'impostazione "auto" non produce l'effetto che si potrebbe immaginare ( riprodurre i contenuti alla risoluzione originale ) ma scala invece tutto ciò che è HD a 4K e tutto ciò che è SD ad HD . Io non ho riscontrato i tuoi stessi problemi nella riproduzione dei blu-ray UHD . Non mi ha pienamente soddisfatto la riproduzione dei Blu-ray 1080p . L'ho trovato inoltre carente nella gestione dello streaming. Con Netflix , mentre scorrevo con i tasti direzionali tra le varie proposte, il segnale spariva spesso per 5-10 secondi. In conclusione, prima che scadesse il tempo utile, l'ho restituito .
    Ultima modifica di peltor; 17-08-2018 alle 23:59

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sono riuscito ad aggiornare il lettore tramite il cellulare, evidentemente i 500mega di casa erano troppi per scaricare un piccolo aggiornamento.
    Ho visto Atomica Bionda in Dolby Vision sul Sony XE93 e ne sono rimasto soddisfatto, mi è sembrato migliore rispetto all’HDR visto mesi fa.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666

    io ragazzo ho l'X700 da una settimana, l'ho comprato per abbinarlo al mio nuovo LG C8 che ha anche il dolby vision.

    L'ho collegato usando due cavi HDMI per il video e uno per l'audio all'ampli perché mi piace tenere separati i flussi video e audio. Non ho avuto alcun tipo di problema di collegamento, ho utilizzato due cavi hdmi che ho preso su amazon a circa 8€ l'uno.

    appena acceso ho provveduto a fare l'aggiornamento del firmware tramite collegamento wi-fi, il tutto è stato molto veloce e si è completato senza alcun problema.

    nei settaggi ho impostato AUTO 2 in modo da far uscire il segnale 4K che poi sarà il tv a gestire.

    Ho già visto diversi blu-ray e 4K e sono rimasto assolutamente soddisfatto della resa! mi manca da vedere dei film in dolby vision ma conto di provvedere già oggi o domani.

    nelle impostazioni immagine durante la visione ho impostato "DIRECT".

    Personalmente per quello che costa questo lettore sono molto contento dell'acquisto.
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •