Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 112
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Non mi fossilizzerei tanto sul loudness e prenderei il piu' recente 1500ae

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Il 1500R ha circa 10 anni di vita in piu' rispetto all'ae ed e' praticamente lo stesso ampli con in piu' il loudness, se il 1500R te lo da a 325 spedito prendi quello se no, se non t'interessa il loudness, il 1500ae.

    SALVO.
    1l 1500R me lo da a 350 euro e non 325 euro

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Se non ti toglie nulla, rinuncia al loudnes (che personalmente non ho mai usato...) e ti prendi quello che ha circa 10 anni in meno....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Non mi fossilizzerei tanto sul loudness e prenderei il piu' recente 1500ae
    Per dirti la verià a me il loudness non mi interessa , a me interessa tra i due qualè il migliore e quale mi conviene prendere . IL venditore del 1500R mi ha detto però questo:

    Non ho l’abitudine di sparare frottole… ma essendo parte in causa (tentata vendita) posso essere frainteso.. spero che crederei nella mia buona fede in quanto non ti forzerò in nessun modo anzi…

    Quanto segue a solo titolo informativo senza alcuna polemica e/o interesse particolare…

    Il modello nuovo AE l’ho riparato per il mio vicino che voleva disfarsene 5-6 anni fa…. (ponte diodi che è l’unico punto debole del sistema dovendo gestire alte forniture e richieste di corrente laddove i tecnici della casa hanno dovuto fare gli equilibistri con una relativamente bassa capacità dei condensatori e bada che non sono un tecnico mi muovo per hobby ed amicizia!! ) Ricordo avesse perso qualcosa di S/n, non aveva più le lastre ramate sui dissipatori ….Molti componenti erano diversi.. (normale negli anni) Non ricordo bene… ma pensai bene di tenermi il mio a fronte di un altro ampli in regalo che gli ho invece ridato funzionante dopo aver smadonnato giornate tra internet e fogli di servizio di difficile lettura per i tecnici hobbisti come me.

    Ma più che parlarti delle due versioni gradirei invece farti presente un concetto fondamentale che riguarda TUTTE le elettroniche recenti e che ti potrà aiutare negli anni: (Ricordatelo per il futuro!)

    - Dopo fine anni 90 - inizio secolo (direi 2003 /2005 fine della vera Hifi come la conoscevamo) TUTTE le aziende + commerciali hanno forzatamente iniziato a speculare sul proprio “Brand Name” prima rimodernando al risparmio le vecchie unità, poi sostituendole con pseudo-paritetiche a volte piene di integrati, a volte con componenti meno selezionati, a volte economizzando in modo subdolo ed invisibile… dagli chassis per arrivare fino alla composizione delle Pcb e larghezza delle piste, dello spessore delle stesse, dei layer ed in alcuni casi finanche sulla tipologia di serraggio con minor viti e qualità delle stesse. Puoi anche controllare il costo di listino dei primi 1500 e confrontane le variazioni negli anni. Stesso discorso vale per qualunque elettronica abbia subito rimodernamenti nello stesso periodo (diversi dagli step-up chiamati in gergo MK )

    - I brand + commerciali hanno approfittato anche della minore preparazione medio-giovanile (primari destinatari della vecchia HiFi) sempre più a loro agio con Mp3, cellulari, videogiochi e surround …

    - Il tutto ha indirizzato ricerca e sperimentazione verso il contenimento dei costi tanto ad ascoltare erano “gli sprovveduti” miei figli compresi.

    - Con il “nuovo avvento del vinile” la cui nuova maturità daterei intorno al 2008-2010 i giochi sono un po’ cambiati, si è ritornato a parlare di analogico, di circuitazione discreta e ricerca… ma questo ha richiesto tempo ed i frutti si sono iniziati a vedere dal 2012/13 in poi ma per lo più solo in piccoli laboratori semi industriali saltando direttamente ai mostri sacri con certi di ricerca AUDIO sopiti e dal brusco risveglio

    Che cosa voglio dire…. Che a parte rare eccezioni tra il 2004-2005 ed il 2012/14 l’Hifi commerciale ha un enorme buco nero nel quale bisogna fare attenzione a non cadere.

    Ovvio che non si può fare di tutta l’erba un fascio… le eccezioni ci sono eccome…. ma spero solo che tu possa riflettere bene per il tuo acquisto che spero vivamente ti permetta ascolti sereni e compiaciuti.

    Non esiste solo il 1500 in qualunque sua versione…ce ne sono decine più o meno validi …..

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Se non ti toglie nulla, rinuncia al loudnes (che personalmente non ho mai usato...) e ti prendi quello che ha circa 10 anni in meno....

    SALVO.
    ok grazie

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ho letto la risposta del venditore: da un certo punto di vista ha ragione(ed e' per questo che se il risparmio tra i due modelli avesse toccato i 100 euro forse avrei preso il piu' vecchio...) anche se nel caso specifico ha un po' "enfatizzato" il problema poiche' il 1500ae si e' rivelato una macchina affidabile e ben suonante (ce l'ha un mio collega collegato alle Klipsch rp280F ed e' un gran bel sentire...).
    E' chiaro che 10 anni son 10 anni e quindi, se gli apparecchi sono stati usati entrambi bene, l'ago della bilancia pende a favore del piu' moderno 1500ae trattandosi di soli 75 euro.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Ho letto la risposta del venditore: da un certo punto di vista ha ragione(ed e' per questo che se il risparmio tra i due modelli avesse toccato i 100 euro forse avrei preso il piu' vecchio...) anche se nel caso specifico ha un po' "enfatizzato" il problema poiche' il 1500ae si e' rivelato una macchina affidabile e ben suonante (ce l'ha un..........[CUT]
    ok grazie ancora

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    ok grazie ancora
    Ma di nulla tienici informati.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Tutto quel casino per venderti un mediocre Denon 1500 ? Mah ...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Tutto quel casino per venderti un mediocre Denon 1500 ? Mah ...
    tu che mi consigli a questo prezzo ? io ne capisco poco di hi-fi , è vorrei un amplificatore migliore del mio yamaha a-s500 , ma non vorrei spendere oltre le 900 euro a settembre ed è per questo che chiedo consigli a voi più esperti , io non vedo tutto questo casino , e poi non ho un lavoro con un buon stipendio .

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao ,

    Non vorrei complicarti la scelta , ma dopo aver letto quanto ti hanno scritto ho pensato di ri-suggeire la valutazione di un amplificatore Atoll ( spero di non diventare noioso ) con un budget introno ai 500 euro sono uscito da soliti marchi prendendo un prodotto più particolare (sarebbe l'ideale ascoltarlo prima)

    Mi ha colpito il suono ( aperto e dettagliato) e la filosofia costruttiva che rispecchia in parte quanto ti hanno scritto.

    Con questo genere di amplificatore dovrai valutare bene il discorso Khiplish forse un abbinamento troppo estremo se invece i diffusori citati ti piacciano particolarizzante io guarderei il Rega Brio ... anche lui nel tuo budget come nuovo.

    Ciao
    Luca

  12. #72
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Verso la fine di settembre dovrei acquistare un amplificatore stereo di fascia alta , per il momento ho un yamaha a-s500 e diffusori indiana line tesi 561 , più in la magari cambio anche diffusori , ma per il momento mi serve un amplificatore potente di fascia alta e che sia ben equilibrato e dettagliato con un suono pulito cristallino e ricco di b..........[CUT]
    tieni presente anche un integrato rotel a14 -1572 magari
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    tieni presente anche un integrato rotel a14 -1572 magari
    Bellissimo il Rotel A14 con il dac integrato , però costa tantissimo per me

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Ma di nulla tienici informati.
    SALVO.
    Quindi per un Denon PMA 1500ae quali diffusori mi consigli di prendere su amazon ? per il momento ho le indiana line tesi 561.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Quindi per un Denon PMA 1500ae quali diffusori mi consigli di prendere su amazon ? per il momento ho le indiana line tesi 561.
    Per il momento non cambiarli, col 1500ae dovrebbero andare abbastanza bene.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •