|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Canale muto dopo ascolto 'brioso'
-
15-05-2018, 07:53 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
controlla i fusibili prima di andare nel panico
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-05-2018, 10:32 #17
Ritengo che la prima cosa che è stata controllata siano stati i fusibili, visto che sono presenti ed accessibili dall'esterno.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2018, 10:35 #18"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2018, 10:42 #19
esattamente: i fusibili dopo averli controllati col tester li ho anche invertiti per maggior sicurezza.
ho provato a invertire gli ingressi, le uscite, ma nulla, il finale Sx è proprio morto.
stavo anche pensando di adottare un super-integrato, ne ho provati alcuni, ma se le dynaudio hanno la tendenza a far 'suicidare' i finali con tanta potenza in esubero, mi sa che non ci siamo!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-05-2018, 10:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Secondo me il problema è il finale , se un finale è fatto bene e non ha problemi , non si rompe pilotando casse "impegnative" , poi so bene che in campo audiofilo , le leggi della fisica vengono sovvertite
-
15-05-2018, 10:56 #21
-Infatti.....il problema puo' essere il woofer che va piu' volte a fondo corsa comunque se l'ampli e' dotato di rele' controllerei che uno di loro non sia rimasto "diseccitato", tempo fa quando facevo assestenza tecnica, avvenne qualcosa del genere in un (molto piu' economico...) Pioneer sa 720, "picchiettando col manico del giravite si e' sbloccato e, dopo aver spiegato al cliente come si usa un impianto hifi, non ha avuto piu' problemi...anche in quel caso c'erano collegati una coppia di sottodimensionati JBL XE1....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
15-05-2018, 11:02 #22
Probabilmente quel finale aveva già un problema di suo che si è evidenziato in quel frangente.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2018, 11:41 #23
si però parliamo di un finale di almeno 5 anni o più, che nel frattempo ha pilotato tante altre cose, anche in condizioni di stress superiore.
ha suonato con casse importanti, più o meno impegnative, come le lilium, le 802 e diverse altre e non ha mai fatto una piega. poi mi cede su delle countour 20
io continuo ad avere il dubbio che le casse 'piccole' e il loro crossover abbiano generato una situazione critica e 'difficile' e che la cosa possa dunque riprodursi anche cambiando finale (sempre restando su potenze esuberanti).
d'altronde mi era successa una cosa simile in passato: ampli potente e crossover inadeguati, stesso risultato!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-05-2018, 15:35 #24
ecco le foto del finale:
non riesco a vedere nulla di strano, non ci sono segni di rotture e scottature, ma di fatto i due fusibili rapidi di entrambi i rami di alimentazione, da 12A ognuno, risultano 'aperti'.
posso provare a sostituirli e vedere se non c'è nessun'altro problema, prima di inviarlo all'assistenza.
PS: il trafo del 2250e è davvero mastodontico
Ultima modifica di Falchetto; 20-05-2018 alle 16:36
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-05-2018, 16:58 #25
-
20-05-2018, 21:39 #26
L' ampli e' sempre stato nello stesso posto con la stessa ventilazione anche con diffusori precedenti ?
-
24-05-2018, 17:40 #27
ordinati e arrivati i fusibili (sono poco comuni qui...).
li ho cambiati e l'ho reassemblato con scrupolo, ma nulla.
una volta acceso ha fatto un breve rumore di alternata (per fortuna nulla di drammatico) e si è immediatamente ammutolito lo stesso canale incriminato.
devo proprio mandarlo in assistenzaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453