Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56

    B&W CM1 - cambio amplificatore da Rotel RA12 a RA1592 - Prime impressioni d’ascolto


    Bene, dopo quasi 2 settimane di ascolto, posso dire con certezza che mi sembra di aver cambiato diffusori.

    Era tanto tempo che aspettavo di mettere mano all’impianto, avevo dovuto cambiare tutto a causa di un incendio a casa e come potete immaginare, in quel momento il budget era limitato.
    Avevo trovato un’offerta ottima sulle CM1, che avevo sentito suonare a confronto con le 685,Qacoustics, Dynaudio, etc.
    Le piccole CM erano quelle che mi avevano colpito di più.
    Purtroppo avevo optato per un Rotel RA12, che sembrava suonare bene in saletta, ma a casa che delusione!
    Basso gonfio, rimbombi, fatica d’ascolto.
    Poco tempo fa ho aperto una discussione su un eventuale downgrade alle 685, ma poi ho deciso di investire sull’elettronica e mai decisione fu più azzeccata.
    Mi sono ciecamente fidato di Antonio e sono entusiasta del risultato. Ora ho dinamica a bassi volumi, basso pieno, veloce, controllato. Il tweeter si è addolcito e la gamma medio alta, che prima era arretrata dai bassi gonfi ora è chiara e presente, senza però essere mai eccessiva. La fatica di ascolto è pari a zero anche dopo 4 ore.
    Da tutto ciò deduco solo una cosa: diffusori piccoli con bassa sensibilità hanno bisogno di tanta, tanta, tanta corrente, altrimenti è meglio lasciarli in negozio, sono soldi buttati.
    Ma se abbinati ad una buona elettronica con tanti muscoli, sono impressionanti.
    Ah, chi dice che Rotel è B&W è un’accoppiata fredda e senza sinergia secondo me sbaglia.

    My 2 cent.

    Matteo.
    Ultima modifica di teomadrid; 24-05-2018 alle 22:38

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    La corrente di un amplificatore non è mai abbastanza anche per diffusori di piccolo litraggio.
    Con quest'ultime vengono ben spremute invece con delle torri generose ne esce un buon controllo sul basso.
    Bene dai 😊


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •