|
|
Risultati da 136 a 147 di 147
Discussione: Cavi di alimentazione in dotazione e upgrade
-
07-05-2018, 13:50 #136
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
i Vmeter ti indicano l'assorbimento dalla sezione di alimentazione e non dalla rete elettrica(correggetemi se sbaglio perchè magari ho compreso male il significato di Vmeter..).. se hai una sezione di alimentazione dimensionata correttamente (il discorso di Nordata della corretta progettazione dell'apparecchio) dovrebbe diventare ininfluente il cavo a monte (almeno per quanto riguarda l'assorbimento..per il discorso frequenze, interferenze, battimenti e roba simile mi fermo in quanto non sarei in grado di argomentare). Per quanto riguarda il discorso classe A A/B è proprio per la bassa efficienza che trovi sezioni di alimentazione con toroidali da 3 KW..
Ultima modifica di AlexHRider; 07-05-2018 alle 13:58
-
07-05-2018, 14:19 #137
Il VU meter o Volume Units meter è tarato in dB, non so se vi sia uno standard ma quelli che vedo in giro hanno una scala da -20 a +3 dB.
Il significato del punto zero è convenzionale e per quanto ne so, nel caso degli ampli, sia in corrispondenza della potenza nominale (*).
In questo caso la scala assumerebbe il seguente significato:
0 = potenza nominale
+3 = doppio della potenza nominale
-20 = 1/100 della potenza nominale
(*) in realtà la grandezza misurata è una tensione, lo strumento di suo è un voltmetro
Sarebbe carino che @diablo condividesse con noi marca e modello di questo amplificatore casalingo che assorbe picchi di 3Kw ed ha in uscita picchi di 450W per canaleUltima modifica di pace830sky; 07-05-2018 alle 14:21
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-05-2018, 14:24 #138
Non ho la minima idea di cosa si intenda con "Vmeter" (VUmeter indicherebbe un ben preciso strumento usato per una funzione particolare, che dovrebbe soddisfare anche un determinato standard, Voltmetro è tutta un'altra cosa e sta ad indicare un misuratore di tensione generico) oltre a non sapere come erano collegati, che precisione avevano in alternata (credo molto poca), pertanto non mi esprimo su quale potesse essere l'assorbimento reale di un ampli.
In ogni caso rammento che i contratti per la fornitura domestica standard solitamente prevedono un massimo di 3500 Watt, a parte il contratto se si supera tale valore scattano le varie protezioni.
In ogni caso la differenza della caduta di tensione tra 3 KW e 3,5 KW da mezzo volt salirebbe di poco più, pertanto si rimane sempre nell'ordine dell'irrisorio, la realtà, nuda e cruda, è questa.
Se proprio si vuole dormire sonni tranquilli, acquistate un cavo con sezione di 2,5 mm2, ma credo sia veramente uno spreco, spenderete 1 € in più, forse neanche.
Probabilmente si avrà un caduta maggiore nel tratto di rete che va dalla presa nel muro al contatore.Ultima modifica di Nordata; 07-05-2018 alle 14:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-05-2018, 14:25 #139
La classe AB è molto utilizzata come miglior compromesso tra efficienza e fedeltà, credo che, con la notevole eccezione degli ampli audiofili in classe A e quelli dei costruttori che hanno optato per la classe D sia ancora la prima scelta dei progettisti per amplificatori e sintoamplificatori casalinghi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-05-2018, 21:03 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ho due classe A veri (che adesso non uso se ne parla a ottobre) e avevo fatto delle stime sul loro assorbimento di potenza:
a spanne un 200 Watt per il sugden e almeno 500 Watt per il BC - mi è successo un paio di volte che il contatore saltasse durante il suo funzionamento indipendentemente o quasi dal livello di ascolto.
Recentemente da Diablo ho ascoltato le Oli 3 con i suoi 2 mono: gli indicatori di potenza a volte andavano a fondo corsa - stimavo dei picchi da 500 Watt almeno - posso supporre che questi picchi energetici siano poi visibili dal consumo della macchina anche - se il rendimento è del 70 per cento in classe AB erano dei picchi di 700 - 800 Watt come consumo; non ho idea se le grosse capacità dell'alimentazione riescono a tamponare - ho dei dubbiLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-05-2018, 21:14 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Tra l'altro una bellissima sessione di ascolto con dei " cavacci "
Dei puristi ci caccerebbero a pedate ......Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-05-2018, 23:17 #142
E' palese che intendessi quello, ho il vizio di abbreviarlo. Comunque il tizio buffo su youtube "spiega" alcuni punti che non mi è facile sintetizzare ma che disegnano uno scenario dove i picchi di assorbimento sono 10 volte tanto rispetto alla continua e peggiorano con la richiesta impulsiva perchè c'è un fenomeno di ripple, così che i volt persi si moltiplicano col passare delle richieste musicali e con l'alzare del volume, lo stesso sulla resistenza di contatto delle spine ecc... bla bla bla...insomma bisogna guardarselo tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=JHCRfzSemb0
https://www.youtube.com/watch?v=RSZmZKA_Kws
https://www.youtube.com/watch?v=CiuxJthSIR0
Va detto poi che il contatore non scatta subito e scatta se l'assorbimento continuo supera i 3,3Kw per tot minuti...se la potenza media supera per 2-3 minuti a 4,2Kw. Mentre per brevi istanti impulsivi non distacca fino a 14KW a meno che l'assorbimento non superi 1-2 secondi !!!
Ultima modifica di -Diablo-; 07-05-2018 alle 23:35
-
07-05-2018, 23:19 #143
Ultima modifica di -Diablo-; 07-05-2018 alle 23:22
-
07-05-2018, 23:25 #144
Ultima modifica di -Diablo-; 07-05-2018 alle 23:26
-
08-05-2018, 08:08 #145
-
08-05-2018, 08:48 #146
A mio avviso tuttavia le argomentazioni para-tecniche non possono essere del tutto irrilevanti.
Non possiamo limitarci a dire o a dimostrare che gli effetti del cavo di alimentazione sul suono prodotto dalle casse non esistono.
Perché una cosa inesistente, nel momento in cui qualcuno ci crede, ha effetti nel mondo reale.
E' istruttiva la storia di questo utente - che poi ebbe a pentirsene per altri motivi - che è finito per ordinare un pacco (inteso come "offerta complessiva", non nel senso di "pacco" rifilato...) di prodotti di marca e presumibilmente validi (non risulta fossero cavi di alimentazione in particolare) per un totale di 3.000 euro:
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...za-allucinante
E' chiaro che l'onere della prova della esistenza dei marziani deve essere dato da chi nei marziani ci crede, se io dico di essere stato su Marte e di avere contato tutti i granellini del deserto marziano e di marziani non averne trovato nemmeno uno, chi crede nei Marziani mi potrà sempre dire che mentre io stavo nell' emisfero sud i Marziani stavano nel Nord e viceversa, e continuerà a crederci. E magari a comprare (se non a vendere) bombolette spray anti-marziano a 3000 euro, chissà.Ultima modifica di pace830sky; 08-05-2018 alle 08:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-05-2018, 12:06 #147