Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 559 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima
Risultati da 4.306 a 4.320 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #4306
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da Interista10 Visualizza messaggio
    Quanto è conveniente impostare la modalità sport quando c'è la F1? il Rosso ho notato che è troppo brillante.
    Puoi volendo impostare l'opzione colori brillanti su basso per migliorare, io di solito la uso negli anime con colori un po smunti

  2. #4307
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Peppino66 Visualizza messaggio
    Sono nuovo del forum volvevo prendere 65a1 cosa consigliate di prenderlo ,o prendere af8 cosa cambia grazie.
    Cambia solo a livello estetico, come elettronica e tutto il resto identico, penso forse l'unica differenza sia che l'A1 sia pannello LG del 2017 e AF8 pannello LG del 2018, pero fin'ora non ho visto ne sentito che questo abbia portato migliorie...
    Personalmente ho preferito prendere 65A1 poiche avevo intenzione di metterlo a muro per cui nessuna differenza con AF8 pero se è tua intenzione tenerlo appoggiato sul mobile considera la differenza tra i due, l'AF8 è uscito solo per permettere a sony di vendere il suo OLED a tutti quelli che avevano problemi nell'apprezzare il design dello stand dell' A1.
    Ultima modifica di Darsci; 04-05-2018 alle 11:18

  3. #4308
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Darsci Visualizza messaggio
    Puoi volendo impostare l'opzione colori brillanti su basso per migliorare, io di solito la uso negli anime con colori un po smunti

    Provo subito! Stessa cosa per le partite di calcio?

  4. #4309
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @mowin29
    scusa, ma non ho capito bene che percorso diagnostico proponi. Un utente candidato perchè ha il problema sistematico con gli screen saver di Apple TV 4k è già individuato ed è memi75; gli ho già richiesto di dettagliare le impostazioni che attualmente usa e magari anche la modalità di collegamento dell'Apple TV al TV, sperando che non vi siano altri dispositivi in mezzo. Conosciute le impostazioni di memi75, chi nello stesso scenario il problema non lo ha (in primis robrock ma anche mitico303 pur se lui ha in mezzo l'AVR) può individuare se vi sia qualche differenza fra i due set di impostazioni.
    A mio avviso se si adottasse l'accorgimento di "nastrare" il sensore di luminosità ambientale (per sicurezza e giusto per cominciare ad escludere fattori passo passo uno per volta)) allora sarebbe indifferente fare le prove (da chi il problema lo ha) in stanza buia o illuminata.
    Attendiamo memi75....
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  5. #4310
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    crema
    Messaggi
    17
    Per conte70 alone con scritte in alto a sinistra. Stessa cosa a me solo con netflix, hai saputo qualcosa con assistenza Sony?
    Ultima modifica di mordillo70; 04-05-2018 alle 12:51

  6. #4311
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    129
    Allora dunque. Apple tv collegata direttamente via Hdmi 2.0 alla porta 3 del tv. Le impostazioni sono le seguenti.
    Cinema Pro. HDR
    Luminosita Max
    Contrasto Max
    Immagine automatica off
    Livello del nero 50
    Mega contrasto off
    Super nero off (non ricordo i nomi esatti)
    Colore tutto default ma temperatura Caldo
    Nitidezza 50
    Reality Creation Manuale 25
    Riduz. Rumore entrambi su basso
    Gradazione uniforme Basso
    Motionflow Personale fluidità 4
    Modalità Film alto
    La modalita del black frame insertion è al minimo (quindi disattivata).
    Tutte le impostazioni eco e risparmio energetico off.
    Queste le impostazioni. Ribadisco che con le STESSE impostazioni, prima dell'aggiornamento il problema non sussisteva. E non è un problema di impostazioni infatti. Ma visto che mi è stato chiesto, questo è.
    Ultima modifica di memi75; 04-05-2018 alle 13:23

  7. #4312
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    OK, grazie. E' perfettamente chiaro che il problema è insorto dopo l'aggiornamento del firmware, e non sto affermando che il firmware è perfetto e le tue impostazioni sono sbagliate, bensì sto ipotizzando che si sviluppi un conflitto fra la funzione di protezione dello schermo anti-persistenza e un'altra funzione dell'elettronica ingaggiata da qualche impostazione. Peraltro se ad almeno un altro utente con il tuo stesso schema di collegamento diretto il problema non si scatena ed ha il tuo stesso firmware, io non vedo alternative a chiedersi come i vari algoritmi funzionali siano accesi o spenti sui due TV.
    Per inciso, scusa ma evitami di andare a ricercare tutti i tuoi messaggi e ti chiedo: tu hai un 55" o un 65" A1?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  8. #4313
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare Visualizza messaggio
    OK, grazie. E' perfettamente chiaro che il problema è insorto dopo l'aggiornamento del firmware, e non sto affermando che il firmware è perfetto e le tue impostazioni sono sbagliate, bensì sto ipotizzando che si sviluppi un conflitto fra la funzione di protezione dello schermo anti-persistenza e un'altra funzione dell'elettronica ingaggiata ..........[CUT]
    Io credo che il problema lo abbiamo tutti,su alcuni contenuti nn si nota,in altri incide così poco che si fa fatica a notarlo,ad esempio nel mio caso se nn giocavo a destiny 2 nn me ne sarei mai accorto,e su destiny L intervento e’ pesante,si perde tutto L effetto hdr

  9. #4314
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da memi75 Visualizza messaggio
    Allora dunque. Apple tv collegata direttamente via Hdmi 2.0 alla porta 3 del tv. Le impostazioni sono le seguenti.
    Cinema Pro. HDR
    Luminosita Max
    Contrasto Max
    Immagine automatica off
    Livello del nero 50
    Mega contrasto off
    Super nero off (non ricordo i nomi esatti)
    Colore tutto default ma temperatura Caldo
    Nitidezza 50
    Reality Creation Manuale 25
    R..........[CUT]
    Ok, hai provato con stanza completamente buia?Robrock utilizzava l'ingresso 2, se puoi prova a utilizzarlo anche tu. La sua Apple tv è settata 4k hdr 50 hz con colore 4:2:2. Anche la tua?

    @robrock: ti ritrovi con le impostazioni che ha riportato Nemi75?Avevi parlato di CinemaPro senza modifiche, non so se anche Memi75 non ha fatto alcuna modifica alle impostazioni di default.

    @rcaldare: l'idea è creare due situazioni identiche in termini di impostazioni e luminosità ambientale con due televisori diversi, ovvero uno di un utente che riscontra il problema e uno di un utente che non lo riscontra.
    Per fare ciò uno dei due utenti dovrà modificare qualcosa per ricreare l'esatta configurazione dell'altro (preferibile che si adatti chi già riscontra il problema per evitare che per qualche motivo il problema inizi a proporsi regolarmente anche all'utente che non lo riscontrava). Fatto questo:
    - se il problema continua a presentarsi a un utente e non all'altro abbiamo escluso che si tratti di un problema di impostazione immagine, ingresso HDMI, impostazioni HDMI avanzate, luce ambientale etc. A questo punto si potrebbe ipotizzare si tratti di un difetto di alcune tv, e sottolineo non tutte, ma solo alcune e su questa base si potrebbe avanzare a Sony una proposta di sostituzione perché se si trattasse di un semplice problema software tutte le TV sarebbero colpite;
    - se il problema non si presenta più a nessuno dei due utenti bisogna verificare cosa è stato modificato in termini di configurazione rispetto la situazione iniziale dell'utente che aveva il problema e per differenza si risalirebbe alla parte di configurazione che "da fastidio".

    EDIT per rcaldare: tra l'altro rileggendo bene il tuo messaggio inizi dicendo che non hai capito bene il percorso diagnostico che propongo ma poi nel messaggio lo descrivi. Quindi direi che siamo d'accordo su come possiamo provare a procedere
    Serve solo un pò di pazienza da parte degli utenti coinvolti nel test
    Ultima modifica di mowin29; 04-05-2018 alle 14:04

  10. #4315
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    129
    Sí ho provato con stanza completamente buia. Il ptoblema si manifesta comunque. Ho provato anche hdmi 2. Il problema si manifesta comunque. Ho provato tutti i settaggi di Apple tv. Il problema si manifesta comunque.

  11. #4316
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    E' scontato che debba essere memi75, che ha il problema, a modificare delle impostazioni. Il primo passo potrebbe essere che robrock, quando può, faccia copia e incolla del post di memi75 in un proprio post, sostituendo i propri valori dei settings a quelli di memi 75, in modo che poi memi75 possa provare ad allinearsi, magari prima rimanendo sull'HDMI 3 e poi spostandosi anche lui su HDMI 2.
    Poi in base agli esiti si può ragionare su come ulteriormente procedere
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  12. #4317
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Citazione Originariamente scritto da memi75 Visualizza messaggio
    Sí ho provato con stanza completamente buia. Il ptoblema si manifesta comunque. Ho provato anche hdmi 2. Il problema si manifesta comunque. Ho provato tutti i settaggi di Apple tv. Il problema si manifesta comunque.
    Scusa se insisto Apple tv su 4k hdr 50 hz?

  13. #4318
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Scusa se insisto Apple tv su 4k hdr 50 hz?
    Ho già scritto che ho provato ogni impostazione di Apple tv. È del tutto ininfluente. Il problema resta.
    Ultima modifica di memi75; 04-05-2018 alle 15:18

  14. #4319
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    55" o 65" ?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  15. #4320
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    129

    Ho un 65".


Pagina 288 di 559 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •