|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2032
-
11-04-2018, 15:07 #1411
1)Si, è una caratteristica del render MADVR, adeguatamente sfruttata nel DIGIFAST.
2)La calibrazione video e conseguente compilazione della tabelle 3DLUT non sono funzioni automatiche, ma abbiamo scritto una guida per utilizzare al meglio HCFR e DISPLAY CAL, che sono già precaricati e preconfigurati nel DIGIFAST, serve solo la solita sonda.
In ogni caso l'installazione e la prima calibrazione, sia audio che video, sono incluse nel prezzo dell'apparecchio e questo oltre alla garanzia di buoni risultati è una bella occasione per imparare come fare da se successivamente.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-04-2018, 15:41 #1412
Grazie Marco molto gentile
-
11-04-2018, 15:50 #1413
GianLuca sei a 20 minuti da casa di Emanuele, fai un salto a vederlo
-
11-04-2018, 16:12 #1414
infatti quasi quasi,adesso appena sono con il bottino di palanche pronte prendero' una decisione,tra sony 760 e tutto il trattamento acustico realizzato dal buon ric,se non voglio essere linciato dalla compagna e morso dal cane,devo aspettare un mesetto/2 anche perchè ogni volta dico"tranquilla è l'ultimo acquisto poi ho finito"ma sono 10 anni che mi sente dire la stessa cosa
-
11-04-2018, 16:33 #1415
Se può esserti di conforto, generalmente chi compra un DIGIFAST poi se lo tiene ben stretto e di anni ormai ne sono passati tanti ...
Sicuramente una ragione deve esserci.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-04-2018, 16:40 #1416
Per quello non ho dubbi,l’unica cosa che poi possa tupicare come ti dicevo prima!io già diciamo che calibro con hcfr o almeno qualcosa di simile
ottenendo errori di Delta basso!ecco oggi sono arrivato a casa presto e mi sono messo a fare prove con arc ,che tengo praticamente a 200hz,ma a prescindere è solo che mi piace stare sempre a giocare
-
11-04-2018, 16:42 #1417
La differenza la fa la 3DLut, dove anche le saturazioni dei colori ed il gamma vengono portati in linea coi riferimenti ai limiti del proiettore
-
11-04-2018, 17:00 #1418
Bene!vedro di mettermi d’accordo con Manuele per una visione oppure con pela almeno con la scusa vado a salutare il mio ex vango
-
11-04-2018, 18:28 #1419
Ciao Marco,io torno a bomba sempre con la solita domanda da ormai anni...a livello audio sono uscite nuove schede analogiche per il mitico Digifast o sempre le solite?
L'audio non e' mai stato superiore ai vari oppo ultime release in analogico, mi chiedo se adesso si son fatti passi avanti?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-04-2018, 19:23 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
@Microfast
Vorrei porre una domanda:
Siccome ho capito che gestite la DRC su tutte le uscite,compresa l’HDMI,vorrei gentilmente sapere qualche particolare se possibile sull’host VST,in particolare come gestite il passaggio tra l’ambiente WDM E ASIO,spesso infatti questo passaggio è critico per avere stabilità.
Grazie.Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
11-04-2018, 19:45 #1421
non voglio andare ot ma io col trattamento acustico ho raggiunto un grado di ascolto da rendermi conto che avrei dovuto farlo molto prima,se non fosse per l'aggressivita dei sub mi limiterei a disattivare l'arc allora lo faccio lavorare a 200hz e sono pienamente soddisfatto,pero' di materiale dentro ne ho aggiunto tanto quanto bastava,cioe' tanto per arrivare ad una acustica veramente buona,ora mi sono incaponito di aggiungere 2 pannelli riflettenti per colmare dei buchi a 1khz perchè arc rende tutte le frequenze uguali e piatte,poi ignuno ha i suoi gusti.comunque vorrei fare una prova audio videoapprofondita,quando lo vidi in passato mi era piaciuto.voglio solo avere la certezza che sia facile poterci giocare come faccio ora con calibrazioni calman,hcfr ed arc senza dover chiamare nessuno
-
11-04-2018, 23:38 #1422
E' uscita una Asus basata sull'Ess9016 di costo leggermente inferiore alle Essence.
Ma il DIGIFAST oltre a poter essere dotato di uscite digitali multicanali e/o stereo di qualsivoglia tipo oltre alla standard HDMI ( spidif, aes-ebu, ADAT, madi, Dante, USB), permette anche, oltre alla soluzione scheda audio con uscita analogica interna, da sempre di utilizzare qualsiasi DAC esterno, quindi è sempre stato potenzialmente superiore a qualsivoglia Oppo, mi sembra più che chiaro.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-04-2018, 23:42 #1423
-
11-04-2018, 23:49 #1424
Sono gli stessi strumenti di cui ci serviamo noi, quindi se sai usarli non dovresti avere problemi ...
Salvo poi accorgerti che non basta prendere una sonda od un microfono, fare quattro misure e diventare automaticamente un professionista ...
Non lo dico per sminuire le capacità di chi si diletta in questi hobby, ma difficilmente questo accade nella realtà, mentre invece viene dato per scontato troppo facilmente da quello che si legge sui forum.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
12-04-2018, 04:42 #1425
Il mio intento non è diventare professionista ma come ho scritto “giocare “!se oggi arrivò e voglio mettere il gamma a 1.9 o 2.6 voglio poterlo fare senza l’ausilio di nessuno,cosa il radiance in parte mi permetteva