Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 666 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250650 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2236
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776

    In ambio pc si chiama downsampling e si ottiene (nei videogiochi) maggiore dettagli e nitidezza. In pratica si renderizza in 4k ma viene "downscalato" in full hd.

  2. #2237
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    ma alla fine forse siamo noi i fessi che abbiamo speso migliaia di euro, bastava un lettore UHD ed un pannello FHD per godere delle maggiori informazioni dei file .[CUT]
    Ciao Bane, no, questa frase non l'ha scritta nessuno e per quanto mi riguarda è la cosa più lontana dal mio pensiero. Tant'è che se fosse già uscita una macchina 4K di mio interesse e alla portata delle mie tasche l'avrei già. Semplicemente c'è il vantaggio di poter godere comunque dei master nuovi che in BD FHD spesso le case non ristampano.

    Il fatto che poi in alcuni dischi, si percepisca comunque un maggior dettaglio fine anche se riscalati verso il basso non deve stupirti. Il resto dipende poi da come è implementato l'HDR e in generale al di la che l'immagine possa apparire più chiara o più scura, i colori convertiti risultano sempre un po' meno "pompati" rispetto ai DB FHD, ma in compenso leggi "meglio dentro". Solo finezze, sia chiaro.

    A tal proposito ho appena finito di vedere Assassinio sull'Orient Express in 4K e come pensavo Fox ha fatto un ottimo lavoro con la compressione che, almeno ad una prima visione è risultata trasparente, con un 65mm super dettagliato. Resa un po' teal&orange, ma per me piacevolissima, con incarnati tendenti parecchio all'arancione. Speriamo bene per i titoli Fox futuri. Dai Fox, ce la puoi fare!!
    Ultima modifica di alpy; 01-04-2018 alle 16:19 Motivo: ortografia

  3. #2238
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Ragazzi spero che questa sterile polemica sui 4K visti in full hd si arresti qui perché è davvero ridicola in quanto è lapalissiano che un UHD downscalato, visto in full hd e proveniente da materiale più performante (escludendo l’HDR) ha dei vantaggi rispetto al semplice BD
    Ma forse per alcuni chi non ha un cazzuto display o vpr “quattrocappa” non ha la stessa libertà di esprimere giudizi rispetto a chi li possiede.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #2239
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    E pensa che io ho un 55" 4k ma mi ci vedo i bluray standard. Non ho il lettore 4k ne i bd4k.
    Però magari dico una cavolata ma avendo anche un fullhd..... mi sembra di vedere meglio i bluray sul tv 4k

  5. #2240
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Per me possiamo finirla quì, la mia frase iniziale è stata travisata abbastanza o forse sono io che non mi sono espresso in maniera elementare.
    @Alpy non mi riferivo al tuo intervento ma esclusivamente a quello che aveva scritto Dario65
    @Dario 65 giusto per completezza, eccome serve ad enfatizzare o confermare quello che si scrive, come appunto il tuo "ha senso, eccome" ora lo sai
    Stendo un velo sul commento di Renato perchè forse non ha compreso appieno la discussione.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #2241
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Secondo me é vero che su un pannello full HD un blu-ray 4k proveniente da un master piú performante si veda meglio di un bd full HD da un master piú vecchio, come é chiaro che non si sfrutterà al massimo il supporto 4k perdendo in risoluzione e non potendo usare l'hdr. Ognuno fa come vuole é chiaro che per giudicare un bd 4k si dovrebbe avere una catena 4k altrimenti é come giudicare un bd vedendolo in hd ready invece che in full HD. Questo lo dico perché se non sfrutti al massimo il supporto non vedi le reali potenzialità non critico chi fa recensioni dei bd 4k visti in full HD é solo la realtà. Si parla di cinema una nostra passione che dovremmo affrontare in maniera piú leggera é giusto cercare di spiegare e non chiudere un discorso cosí non sono d'accordo scusate questo é il mio pensiero.
    Ultima modifica di Evanescence90; 30-03-2018 alle 11:59

  7. #2242
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Sono d'accordo con Evanescence90, anche a me non piace lasciare in sospeso le discussioni (a meno che la cosa non venga intimata da un moderatore ), soprattutto perché mi dispiacerebbe che qualcuno traesse conclusioni sbagliate. Io cerco di discutere con la massima tranquillità e non serbo rancore, figuriamoci! Se stessimo chiacchierando davanti ad una tazzina di buon caffè, sarebbe del tutto evidente, ma usando la tastiera si incorre nella possibilità di essere fraintesi.

    Per chiudere, cito l'ultimo post di alpy,(#2237) perché assolutamente condivisibile e altrettanto chiaro.

    Citazione Originariamente scritto da Bane
    @Dario 65 giusto per completezza, eccome serve ad enfatizzare o confermare quello che si scrive, come appunto il tuo "ha senso, eccome" ora lo sai
    Carissimo, ti assicuro che già lo sapevo

    Aggiungo, per completezza, che il mio eccome aveva proprio funzione di enfasi. Ma non voleva significare tanto quanto e nemmeno di più che. Aiutandomi con un esempio pratico, formulo alcune frasi che, spero, aiutino a comprendere:

    - visionare i dischi UHD su pannello FullHD ha senso, ti assicuro! credimi! (=eccome!)
    - visionare i dischi UHD su pannello FullHD ha senso come, tanto quanto visionarli su display UHD
    - visionare i dischi UHD su pannello FullHD ha più senso che visionarli su display UHD

    Ecco, quello che intendevo esprimere è il concetto, con enfasi, della prima frase.
    Non intendevo assolutamente - lo escludo senza riserve - pronunciare una delle altre due frasi in esempio, che tu, invece, sembra mi abbia attribuito.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro

  8. #2243
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Vero. Tramite tastiera come succede con i social si può fraintendere. Detto questo nonostante non abbia mai usufruito dei bd 4k, ammetto che questo topic sia molto interessante.

  9. #2244
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Sicuramente il downsampling da un file 4k porta benefici nella visione in full hd ,ma secondo me è assurdo spendere i soldi di un disco UHD per non beneficiare della risoluzione e sopratutto dell' hdr.....Di certo non consiglierei a nessuno di comprare bluray uhd non potendone beneficiare a pieno.

  10. #2245
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio

    - visionare i dischi UHD su pannello FullHD ha senso come, tanto quanto visionarli su display UHD
    - visionare i dischi UHD su pannello FullHD ha più senso che visionarli su display UHD
    Visionare i dischi UHD su un CRT Mivar da 14 pollici in bianco e nero è troppo estremo?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  11. #2246
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Sicuramente il downsampling da un file 4k porta benefici nella visione in full hd ,ma secondo me è assurdo spendere i soldi di un disco UHD per non beneficiare della risoluzione e sopratutto dell' hdr.....Di certo non consiglierei a nessuno di comprare bluray uhd non potendone beneficiare a pieno.
    Legittima opinione, però se dessi retta al tuo consiglio avrei rinunciato a vedere al meglio Leon, di cui non esiste nessun BD all'altezza e l'unico che c'è è Region A.

  12. #2247
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    ma secondo me è assurdo spendere i soldi di un disco UHD per non beneficiare della risoluzione e sopratutto dell' hdr.....
    Ti faccio il mio esempio. Anche se possiedo una TV 4K, guardo i film esclusivamente nel VPR 1080p.

    Compro i BD 4K perché quando farò l'upgrade del proiettore, avrò già un decente numero di titoli e soprattutto non dovrò ricomprarne neanche uno.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #2248
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    ma secondo me è assurdo spendere i soldi di un disco UHD per non beneficiare della risoluzione e sopratutto dell' hdr.....Di certo non consiglierei a nessuno di comprare bluray uhd non potendone beneficiare a pieno.
    Esattamente, ma è dura farlo capire.

    Comunque, qualcuno ha comprato La Forma Dell'Acqua? vedo che blu-ray indica italiano ma nel retro del disco non è menzionato.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #2249
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    No, non lo è assolutamente così ma non sta scritto da nessuna parte che bisogna convincersi a vicenda. Sia io che Dario abbiamo dato spiegazioni che mi sembrano sensate, di più non saprei cosa aggiungere.

  15. #2250
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776

    edit........


Pagina 150 di 666 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250650 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •