Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 662 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249649 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 9920

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2221
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561

    In pratica fanno i tirchi 😂. Se penso a edizioni piene di extra 2 o 3 dvd con copertine di carta o di latta.... Oggi solo film in 4k magari anche compresso male senza audio HD in amaray....ci siamo persi qualcosa per strada penso viste le potenzialità di questi supporti dovrebbero essere sfruttati meglio... La butto lí riflettendo un pó su passato presente e futuro dell'home video.

  2. #2222
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io credo che i BD 4K siano un grande punto di arrivo per il "cinema in casa".Hanno tutto quello che serve per offrire una visione e un ascolto strepitosi andando a perfezionare il già eccellente Blu Ray Full HD.
    Detto questo penso che il supporto fisico stia sempre più diventando una nicchia dedicata agli appassionati più esigenti.Per tutti gli altri,giovanissimi in primis,credo purtroppo che il futuro sarà sempre più lo streaming,con compromessi audio/video che verranno accettati senza problemi.
    Ultima modifica di maxrenn77; 28-03-2018 alle 21:07
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #2223
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Oggi solo film in 4k magari anche compresso male senza audio HD in amaray....ci siamo persi qualcosa.[CUT]
    Ripeto, è ancora un po' presto per pensare ad edizioni "extralusso" anche nel pakaging, se ti riferisci a quello. I problemi tecnici potrebbero essere risolti con un po' meno tirchieria. Se un film è lungo ad esempio dividerlo su due supporti, magari da 66Gb. Oppure uno da 100 e uno da 66. E perché no, due da 100GB.

    Alcuni problemi sono di encoding puro, come alcuni Fox, (ID4, Missis Peregrine), altri ad HDR mal fatto. Poi esiste anche un caso di master FHD obsoleto e up-scalato, ossia il primo Bourne di Universal (tanto per non smentirsi). Ma credo sia un caso unico e speriamo resti tale. Poi una gran parte sono degli up-scale, perché si tratta semplicemente di film fatti o finiti a 2K. E li c'è poco da fare.

    Ora vedremo cosa combineranno con le nuove uscite. Jurassic Park dovrebbe essere un master nuovo e spero anche gli altri due (ma non l'ultimo JW che ha il DI a 2K), spero solo non facciano uso di degrain come per ET, che in BD4K, pur essendo per molti versi superiore alla contro parte FHD, ha subito un po' di "grain management" e ogni tanto la grana risulta un po' appiccicosa. L'ho visto in prestito un po' di tempo fa e in effetti da quel punto di vista mi ha un po' deluso. Anche Inception di Nolan ha un problemino simile che ogni tanto si nota, ma li la grana è talmente fine da risultare quasi inoffensivo.

    Per 2001 mi sembra di aver letto sul forum di bluray.com che potrebbe esserci di mezzo Nolan e che purtroppo si tratta di elementi duplicati e di rimessa in sesto fotochimica e non di uno scan da OCN come speravo (che tra l'altro ho letto essere in pessime condizioni al contrario di quanto pensavo, ma la cosa andrebbe verificata).
    Ultima modifica di alpy; 28-03-2018 alle 21:37 Motivo: ortografia

  4. #2224
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Hanno tutto quello che serve per offrire .... un ascolto strepitosi
    Vero, hanno tutto quello che serve, bisogna poi vedere se viene sfruttato: le tracce audio sono le stesse dei BD e, nella maggioranza dei casi, sono tracce degne di un DVD (parlando ovviamente dell'italiano)......
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #2225
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Secondo quanto affermi, non dovrebbe avere molto senso neppure realizzare BD da scansioni, quindi master 4K.
    Io parlavo di formati non di scansioni, poi se un determinato film proviene da scan 4K ed esce sia in Blu Ray che in Blu Ray UHD in quale dei due si avrà un vantaggio maggiore? se tutto è stato fatto bene direi sul supporto UHD ma se poi lo vai a vedere su un pannello FHD perde tutto il senso del vantaggio.
    Inutile la linea difensiva perchè ripeto, è come comprarsi un lettore Blu Ray e poi vedersi i dischi su un pannello SD, e ripeto che quì si perde anche il lavoro svolto dall'HDR che non è poco visto che per ora su diversi titoli la differenza la fa proprio lui (nel mio intervento precedente parlavo di lavori fatti bene).
    Poi va benissimo che tu li veda sulla tua catena, ci mancherebbe!
    Ma non passiamo il messaggio che un disco 4K (e ripeto, se fatto come si deve) visto su un pannello FHD ha lo stesso senso del vederlo su un pannello 4K, il senso non c'è, può essere Blade Runner come The Amazing Spiderman (giusto per citare 2 dei migliori dischi UHD) che poi a te piaccia è una tua opinione personale e va benissimo, ma oggettivamente per apprezzare il reale salto in avanti ci vuole tutta la catena 4K.
    Detto questo spero che Star Wars sia meritevole dal punto di vista tecnico, giusto per sopperire alla bassa (per me) qualità artistica.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #2226
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Il discorso HDR, invece, è già più condivisibile, tuttavia credo che non sempre sia un valore aggiunto e, in ogni caso, non inficia quanto ho appena evidenziato..........[CUT]
    A me piacerebbe capire una cosa, se io guardo un BD UHD con HDR su una tv fullHD senza HDR, vedrò il film esattamente come lo vedrei sul rispettivo Blu-Ray fullHD con la stessa color correction applicata dopo lo scan 4k?
    Per far capire meglio cosa intendo, con il 3D, un film su BD 3D viene convertito per la visione in 3D, e se io provo a guardarlo in 2D non lo vedo in modo corretto, perché vedo solo il flusso relativo a uno dei 2 occhi, oltre alla questione del quadro più luminoso per la visione con gli occhialini 3D.
    Se un BD a cui è stato applicato l'HDR lo guardo senza l'HDR vedrò il film con la colorimetria, gamma, contrasto, saturazione corretti oppure no? In pratica l'HDR è una tecnologia che permette solo una migliore qualità dei colori, oppure modifica la colorimetria o altre caratteristiche della fotografia del film, rispetto allo stesso scan su BD fullHD?

  7. #2227
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    @Bradipolpo,già il mercato dei BD Full HD non è che sia mai fiorito chissà quanto nel nostro paese,quindi non vedo perchè con il BD 4K dovremmo avere una situazione diversa,essendo poi almeno per il momento,un supporto ancor più di nicchia.
    Spero solo nei prossimi anni di poter discutere di BD 4K apprezzandone le doti,compreso il supporto per la lingua originale in Atmos/DTS X,senza ridurci come per il BD "normale" a discutere e indignarci per la solita storia delle tracce italiane sfigate ricominciando con i soliti discorsi.Mio parere personale ovviamente.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #2228
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Quelo lo speriamo tutti, non solo tu
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #2229
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ma non passiamo il messaggio che un disco 4K (e ripeto, se fatto come si deve) visto su un pannello FHD ha lo stesso senso del vederlo su un pannello 4K, il senso non c'è ...., ma oggettivamente per apprezzare il reale salto in avanti ci vuole tutta la catena 4K
    Ritengo che il senso ci sia e che il "salto" si riesca ad apprezzare anche su un VPR FHD vista la dimensione dello schermo.

    Che poi non sia la stessa cosa che vederlo su un VPR 4K HDR o su un OLED 4K HDR, non ci piove, ma la godibilità ripeto anche con un VPR FHD aumenta notevolmente, vista la quantità di "informazione" in più a disposizione per la visione.

    Only my 2 cents.
    Ultima modifica di ZioArvi; 29-03-2018 alle 13:31
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  10. #2230
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Buongiorno a tutti. Qualcuno ha comprato o visionato “assassinio sull’Orient Express” in 4K UHD? È uscito ieri mi sembra.

  11. #2231
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Bane
    Ma non passiamo il messaggio che un disco 4K (e ripeto, se fatto come si deve) visto su un pannello FHD ha lo stesso senso del vederlo su un pannello 4K,
    Incominciamo da qui. Lo dico senza polemica, però è bene leggere attentamente gli interventi altrui, per evitare di mettere in bocca (o in tastiera, se preferisci ) cose mai affermate. In caso contrario, vorrei sapere quando.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Sul discorso di vedere i 4K su pannelli FHD non ci vedo molto senso visto che non si godrebbe del risultato aspettato da un 4K
    Sono partito da questa tua considerazione per affermare - e lo ribadisco - che il senso c'è, eccome.
    Seguendo la tua logica, ti pongo questa domanda: ha senso scansionare a 4K un negativo, quando il risultato di detta scansione serva a produrre un disco che non risolve oltre il 2K?
    Credo proprio che il paragone sia calzante e, in base a quanto affermi, la risposta dovrebbe essere negativa. Invece, sappiamo che nonostante il blu-ray abbia una risoluzione di 1980x1080, scansionare ad un valore quadruplo per poi effettuare nella fase del trasferimento un downscale a risoluzione più bassa, porti a non trascurabili vantaggi.
    Mica vorremo ritornare per l'ennesima volta su questo - ampiamente sviscerato - argomento?
    Dunque, convertire le maggiori informazioni contenute in un disco UHD allo standard di un disco blu-ray, perché non dovrebbe altresì portare tangibili vantaggi, ma, addirittura, non avere molto senso?

    Inoltre, credo che ti sia sfuggito forse il vero senso del mio intervento. Ci riprovo, semplificando. Grazie all'introduzione del nuovo formato UHD, per sempre più film, le Major realizzano nuovi master che non sempre - ma nel nostro mercato forse possiamo azzardare un quasi mai - vedono la luce in edizioni FullHD. Secondo la tua opinione, avrà una resa migliore un master non recente di un'altrettanto non recente edizione BD, oppure un nuovo master da scansione 4K destinato ad una nuova edizione UHD, anche se visionato in una catena soltanto FullHD?
    E torniamo, quindi, a Blade Runner: prova a confrontare la resa del BD con quella del nuovo disco 4K, seppure riprodotto su un dispaly FullHD, e poi ti renderai conto di cosa sto parlando.

    Per quanto riguarda l'HDR, l'ho scritto chiaramente, è l'aspetto più condivisibile del tuo discorso. Tutt'al più, con qualche precisazione legata ai singoli casi.

    Però, scusami Bane, ma trovo davvero inaspettato il fatto che proprio tu metta in discussione le mie argomentazioni
    Ultima modifica di Dario65; 29-03-2018 alle 16:44

  12. #2232
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Incominciamo da qui...convertire le maggiori informazioni contenute in un disco UHD allo standard di un disco blu-ray, perché non dovrebbe altresì portare tangibili vantaggi, ma, addirittura, non avere molto senso?
    Quì non sto parlando di scan o non scan, su un Blu Ray uno scan nuovo 4K sicuramente porta benefici, ma non è il mio discorso, il mio discorso era riferito al supporto, se un Blu Ray FHD il meglio lo tira fuori su pannelli almeno in FHD, perchè un Blu Ray UHD dovrebbe giovare su un pannello FHD? non ha alcun senso, gran parte delle maggiori informazioni del file le perdi se lo downscali a risoluzione molto più bassa (come appunto nel nostro caso) e lasciamo stare l'HDR dove (come ho già detto) in molti film ha un valore aggiunto non da poco, non a caso in SDR la visione è decisamente meno performante e più piatta di come dovrebbe essere, ma alla fine forse siamo noi i fessi che abbiamo speso migliaia di euro, bastava un lettore UHD ed un pannello FHD per godere delle maggiori informazioni dei file
    Se tu sei appagato nel vedere i file contenuti nei dischi 4K downscalati va benissimo, ma affermare che ha senso (eccome hai pure aggiunto) vederli così direi proprio di no, vuol dire sminuire il lavoro fatto per far rendere quel disco al 100% delle sue attuali capacità (come del resto fa il Blu Ray su pannelli FHD, dare il 100% delle sue capacità, altrimenti lo ripeto, è come vedere i Blu Ray su pannelli SD).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #2233
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Forse non riesco ad esprimermi in un italiano corretto, perché continui a travisare quello che scrivo.
    Avere senso, eccome, non significa avere senso COME, né tantomeno avere PIU' senso. Chiaro? Perché stai continuando a mettermi in bocca parole che non ho detto.
    Guarda che molti appassionati, compreso Harris nelle sue recensioni, confermano i benefici di visionare materiale UHD su display FullHD. E mi sembra una cosa del tutto normale e logica (a parte qualche caso particolare legato alla conversione HDR, vedi il disco de Gli spietati).
    Per quanto riguarda le scansioni, il principio di base del "downscaling" è lo stesso. Se non riesci a farlo tuo e continui a parlare di diversità tra scansioni e supporti.... beh non so cos'altro aggiungere.
    Infine, ribadisco, a scanso di equivoci, NON ho mai affermato che avere una catena UHD sia inutile in quanto lo stesso risultato è ottenibile semplicemente acquistando un lettore 4K e collegandolo a un display FullHD, quindi gonzi tutti coloro che hanno fatto l'upgrade.
    Giusto per capire, ma per chi mi hai preso?

  14. #2234
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    perchè un Blu Ray UHD dovrebbe giovare su un pannello FHD?
    Perché quando si sottocampiona un segnale, 1 pixel del risultato FHD prende le sue informazioni da 4 pixel della sorgente UHD. Di conseguenza il dettaglio e la precisione dei colori aumentano.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #2235
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Perfetto, grazie.
    In sintesi, lo stesso principio delle scansioni a risoluzione superiore. Però mi sbagliavo, a quanto pare serve ancora spiegare un concetto che ormai davo per acquisito da tutti i forumer di vecchia frequentazione...


Pagina 149 di 662 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249649 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •