| 
 |  | 
				Risultati da 8.986 a 9.000 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	23-03-2018, 15:52 #8986DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	23-03-2018, 16:01 #8987 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Dovrebbe essere in large, visto che sotto il punto a -3db Audyssey non applica correzioni. Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	23-03-2018, 16:06 #8988 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
 Buongiorno , 
 
 riporto dati impianto dopo calibrazione:
 
 Altopralanti/tono test
 
 Anteriore S -3 dB
 Centrale -3,5 dB
 Anteriore D -2.5 dB
 Surround D -4.5 dB
 Surround S -4 dB
 Subwoofer -12 dB
 
 Altoparlati tutti piccoli
 
 Altoparlanti / crossover
 
 Anteriori 90 Hz
 Centrale 90 Hz
 Surround 200 Hz
 
 Altoparlante /Bassi
 
 Modo subwoofer LFE
 LPF per LFE 120 Hz
 
 
 Volume in dB per ascolto cazzuto tra i -15 dB e i -5 db.
 
 che ne dite?
 
 PS:Applicazione android scandalosaNas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO
 
- 
	23-03-2018, 16:12 #8989DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	23-03-2018, 16:16 #8990DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	23-03-2018, 16:17 #8991 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Ultima modifica di giuppo77; 23-03-2018 alle 16:19 Motivo: Typo Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	23-03-2018, 16:18 #8992 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Dipende tanto dal telefono. Il mio vecchio telefono proprio non ce la faceva con le risorse HW e spesso non riusciva neanche a scrivere il file dopo la calibrazione. Non ti dico il tempo necessario ad aprirne una. Con il telefono nuovo è tutto più veloce di qualche ordine di grandezza. Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	23-03-2018, 16:20 #8993 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
 
 
- 
	23-03-2018, 16:58 #8994DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	23-03-2018, 17:01 #8995DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	23-03-2018, 17:49 #8996 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Il limite purtroppo è in direzione opposta: non c'è verso di forzarlo a trattare il diffusore come large. Il che significa che se lo rileva come small, qualora decidessi di non usare il sub sotto i 3 db non sei corretto. 
 
 Ad essere onesto non sono certo al 100% se con l'app le cose siano diverse (a me non è mai servito). Ma da menu si può cambiare la configurazione del diffusore e il punto di crossover; allo stesso tempo i grafici "prima" e "dopo" dell'app mostrano sicuramente delle correzioni sotto il crossover (lo vedo con gli altoparlanti Atmos che non vanno molto in basso).
 
 Devo fare qualche prova con l'app forzando i diffusori a small o large e/o forzando una diversa frequenza di crossover.Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	23-03-2018, 20:16 #8997Mettere i diffusori in large andrebbe sempre evitato,ma in ogni caso le letture e la conseguente calibrazione devono sempre avvenire nelle esatte condizioni di utilizzo,perché ogni modifica post calibrazione porterà sempre a gravi errori di linearità e fase nella zona di incrocio.Ad oggi quindi uno dei più gravi limiti di audyssey. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	24-03-2018, 03:55 #8998 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Perchè dici questo? Audyssey (non facendo bass-management) calibra i diffusori singolarmente. Per il crossover, si lmita a scegliere il punto "migliore" in termini di fase e di risposta in frequenza e semplicemente lo passa all'AVR. Quindi, dal mero punto della calibrazione, il diffusore large o small non cambia niente nella zona di incrocio. Per Audyssey, large o small è una caratteristica del diffusore che dipende esclusivamente dalla sua estensione nelle basse frequenze. Invece per l'AVR large e small sono usati per "tagliare" i diffusori. 
 
 Quindi:
 - Se per Audyssey il diffusore è large e io nell'AVR lo configuro come small, semplicemente non ho nessun suggerimento circa il crossover, devo "cercare" io la frequenza migliore;
 - Se per Audyssey il diffusore è small e io nell'AVR lo configuro come large, allora non ho correzione sotto i -3db (con la possibilità che con l'app sia diverso).
 
 In entrambi i casi Audyssey e crossover sono indipendenti.
 
 Forse non solo di Audyssey.
 
 Le FAQ di Dirac dicono più o meno la stessa cosa:
 
 "Note that Dirac Live Room Correction Suite does not include crossovers or bass-management, these functions need to be applied separately. While crossovers should be applied downstream of (after) Dirac, bass management or any mixing of source signals into speaker channels should be applied upstream of (before) Dirac. The main rule of thumb to follow is that one should not mix together two separately Dirac Live-processed channels into a common speaker channel."
 
 C'è uno schema molto chiaro qui . Si vede come il canale del sub-woofer che arriva a Dirac sia già la somma del segnale LFE e delle basse frequenze dei altri diffusori.
 
 Quindi il bass management va fatto prima di Dirac. Ovviamente il prezzo da pagare è che ad ogni cambiamento nell'area del bass management, deve corrispondere una nuova calibrazione. E questa è la differenza principale con le implementazioni di Audyssey negli AVR. Onestamente da quanto riportato non riesco a dedurre in modo ovvio che Dirac stesso applichi correzioni di fase specifiche nella zona di incrocio tra i diffusori e il sub, semplicemente perchè dove si incrociano non lo sa (anzi non sa neanche se mai si incroceranno).Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	24-03-2018, 09:35 #8999Purtroppo ti sbagli.Ogni taglio,quindi ogni incrocio,introducono delle rotazioni di fase che devono essere considerate dal sistema di correzione.Modificare post correzione il punto di incrocio, o peggio ancora introdurre uno che non c'era, porterà variazioni che rimarranno non corrette.Dirac non ha questo problema perché come hai quotato è indipendente dal bass management.Questo vuol dire che sarò io a decidere le frequenze di incrocio prima,con semplici letture da rew e poi dirac leggerà la situazione e interverrà sulla situazione da me impostata e questo è fondamentale.Post correzione non dovrò mai apportate modifiche,pena tornare alla situazione audyssey.Sul fare bass management prima o dopo dirac dovrei spiegare alcune cose,ma in questo thread sarebbe inutile e ot,quindi se ti interessa il discorso ti invito a scrivere sul topic dedicato a minidsp e dirac. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	24-03-2018, 13:36 #9000 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da giuppo77
 Originariamente scritto da giuppo77
					
 
				
				
				
				
			 
			
