Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    eheheheh, dall'Academy di AVM escono "I meglio Moderatori"

    Direi di sì. fai girare comunque i pattern per il BTB ed il WTW, se utilizzi Madvr non si vedranno comunque i livelli sotto il 16 e sopra il 235, ma almeno devi regolare luminosità e contrasto in modo che si scorgano appena quelli giusti
    Ultima modifica di stazzatleta; 02-03-2018 alle 08:03

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    eheheheh, dall'Academy di AVM escono "I meglio Moderatori"

    Direi di sì. fai girare comunque i pattern per il BTB ed il WTW, se utilizzi Madvr non si vedranno comunque i livelli sotto il 16 e sopra il 235, ma ammendavi regolare luminosità e contrasto in modo che si scorgano appena quelli giusti
    Anche "i meglio utenti"
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi inserisco anch'io nella discussione, per chiedere qualche conferma.
    Utilizzo il PC per vedere films sul tv in Full HD tramite hdmi ed ho una scheda amd dedicata. Come player utilizzo Kodi, quindi niente madvr e filtri esterni. Tempo fa mi sono imbattuto in questa pag.: https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252023
    Da qui ho capito che l'impostazione ideale per la mia catena video, in teoria era "Limited, Full, Limited -- Video Level CORRECT : WtW & BtB preserved, Zero scaling". Però a causa di un limite o bug del player, con questa impostazione non ero mai riuscito ad ottenere appunto livelli di WtW & BtB corretti, se non mettevo tutto su full. Fino a che ieri provo la recente versione alpha 1 di kodi 18 e mi accorgo ad occhio che qualcosa non andava; così corro a fare un test sul nero e vedo che non c'era più alcun clipping quindi visualizzava tutte le bande. Per farla breve, adesso ho i livelli corretti impostando limited-full-limited e cioè: player 16-235/gpu 0-255/tv 16-235. In questo modo, posso stare tranquillo?
    Ultima modifica di Cappella; 10-03-2018 alle 08:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    132
    Salve a tutti.

    - La mia Pioneer Kuro KRP-500A nelle impostazioni consente di impostare a scelta tra:
    RGB 16-235
    RGB 0-255 (selezionato)

    - La mia PS4 nelle impostazioni consente di impostare a scelta tra:
    Automatico
    RGB Completo (selezionato)
    RGB Limitato

    Ho scelto bene? In tal caso entrambi i dispositivi utilizzeranno lo stesso sistema (Pioneer lo chiama 0-255 e Sony lo chiama Completo).

    Per i videogiochi immagino siano positivo.
    Ma durante la visione di film (che siano essi BD o MKV)? È Positivo l'RGB Completo? E in tal caos immagino che come spazio colore da impostazioni immagini del Kuro bisogni impostate il numero 1 (esteso) e non il numero 2 (standard).

    Leggevo che per il film sono migliori gli RGB limitati e/o standard e non i completo/esteso.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è corretto
    giochi RGB 0-255 (esteso)
    Film RGB 16-235 (limitato)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    132
    Quale sarebbe la controindicazione di utilizzare 0-255 anche per i film?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Le alte e basse luci che per convenzione nei film non non si distribuiscono su 256 livelli, ma dsu uno spazio inferiore quindi ti troveresti i limiti allargati con neri slavati e alte luci saturate perdendo dettaglio

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    132

    Questa sera ho visionato un BDrip di:
    1999 The Matrix
    Non voglio commentare il film in se, poiché è un genere di film che non mi attrae, ma credo sia un ottimo benchmark per una TV e ho scoperto che il KRP-500A con i contenuti 24fps è da applausi.
    Ebbene ho voluto testare tale film in:
    RGB completo 0-255
    RGB limitato 16-235
    Ebbene il RGB limitato era troppo scuro.
    Si vedeva anche molto bene, anzi molto profondo, ma nelle scene molto scure io sono del parere che si perdessero dei dettagli sul nero.
    Ad esempio verso la fine (dopo l'incursione nel grattacielo) c'è una scena in cui Morpheus ha parte del viso in ombra:
    0-255 si vede anche l'occhio destro
    16-235 l'occhio destro è praticamente invisibile.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •