Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 358 di 416 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408 ... UltimaUltima
Risultati da 5.356 a 5.370 di 6230
  1. #5356
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si esattamente, se vuoi maggior apertura sul near-black, devi impostare il nero manualmente con un valore tipo 0,003 cd/m2, più alto è tale valore maggior sarà l'apertura sul near-black.
    Grazie come sempre carone 😉
    Ho chiesto perchè la 2.4(black competion) che mi consigliasti,risulta essere troppo scura🤔
    A proposito avendo una tv che è un samsung led edge come tipo display va bene "no generic display "o scelgo altro?
    Un ultima domanda e giuro che non rompo più😎 che differenza passa tra il gamma black competion e il gamma power law in termini visivi?
    Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 09-02-2018 alle 07:07

  2. #5357
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    HCFR 3.5.0.1 - RGB Levels: risolto!

    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER Visualizza messaggio
    fai partire la scala dei grigi fino a quando non legge i valori rgb (di solito 10-15 ire) poi l'annulli e vedrai che in lettura continua ti leggerà gli rgb
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    se parto con un new e subito dopo faccio un free measure vedo solo la freccetta... Se prima del free measure mi posiziono su un elemento (ad esempio selezione un qualsiasi elemento della scala dei grigi), allora il free measure mi fa vedere anche gli istogrammi. Da quel momento appaiono sempre...[CUT]
    Confermo, ragazzi, grazie! Avviando la scala dei grigi si "sblocca" l'istogramma RGB Levels!

  3. #5358
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio
    Confermo, ragazzi, grazie! Avviando la scala dei grigi si "sblocca" l'istogramma RGB Levels!
    Di nulla 😉
    Anchio all'inizio mi trovai spiazzato,fortunatamente ebbi subito quest'idea e funzionò😁

  4. #5359
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Quel gamma che indica Carone lo trovo interessante per ovviare ai problemi del nero sugli OLED ..........[CUT]
    Per venire incontro alle esigenze sul nearblack e modulare meglio quella curva, Panasonic sugli OLED 2018 introduce la possibilità di effettuare regolazioni al 2,5% e al 5% di luminanza (quindi appena sopra il nero assoluto).
    Ultima modifica di f_carone; 09-02-2018 alle 12:55
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5360
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Display Type = OLED B7 per X-Rite i1 DisplayPro, ColorMunki Display

    Non tutti l'avranno notato, ma nelle ultime versone di HCFR, Zoyd ha inserito per X-Rite i1 DisplayPro, ColorMunki Display il Display Type OLED B7.
    Questo profilo è stato ottenuto da Zoyd dalla profilazione del suo B7 con una Jeti (con campionamento spettrale).
    Io, con il mio B6 e la mia EODIS3 profilata da un'altra EODIS3 a sua volta profilata con una Jeti sempre su un B6 (grazie al gentile aiuto di Salamandre40) ho provato a verificare quanto questo profilo avvicinasse la mia sonda alla profilazione fatta. Si veda qua per i risultati. Si nota che con il profilo di Zoyd, sebbene il mio sia un B6 (e questo non dovrebbe sorprendere nessuno) si ottengono risultati che si avvicinano molto alla mia sonda calibrata.

    Non considero il risultato generalizzabile (non è un profilo rilasciato ad X-RITE, che per questo tipo di display se ne è astenuta), anche se Zoyd mi sembra di un'opinione differente. Lo segnalo ed invito a fare lo stesso test che ho fatto io per vedere se si avvicina al riferimento.
    Occorre però un Oled ed una sonda correttamente profilata
    Ultima modifica di ebr9999; 21-02-2018 alle 07:03
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #5361
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non possono essere ricavate differenze relative ma solo assolute, su grayscale non dicono nulla.
    Bisognerebbe leggere WRGB (Bianco + i 3 Primari) della EODIS3 con il proprio profilo e le stesse letture della EODIS3 con il profilo Zoyd, solo così si possono valutare con i numeri le differenze.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #5362
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ti sei fermato alla scala dei grigi. C'è anche la lettura di primari e secondari per tutti e tre i file.
    Comunque la correzione ricavata dalla lettura dei primari è poi riportata su tutto il gamma e quindi si ripercuote anche sulla scala dei grigi (confronta il grafo degli RGB e potrai notare come si ripercuote nelle misure).


    PS: c'è la misura senza correzione, quella con il mio profilo e quella con quello di Zoyd. Scala dei grigi, primari e secondari. Spero che i nomi dei files siano autoesplicativi
    Ultima modifica di ebr9999; 21-02-2018 alle 06:47 Motivo: PS:
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #5363
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Vero, non me ne ero accorto.
    Da una analisi delle letture WRGB (Bianco + i 3 Colori Primari) si può ritenere che la tua EODIS3 e quella di Zoyd sono sorprendentemente vicine nelle letture cromatiche tanto da rivelare differenze xy nei limiti NIST di +- 0,001 (le differenza maggiori su R=0,0012 e su G=0,0013, davvero sorprendente), purtroppo non lo sono altrettanto nelle misure di Luminanza, rivelando differenze superiori a più del doppo del limite NIST di +-1,5% (R=7,39%, G=2,76%, B=4,34% e W=3,17%).
    Ultima modifica di f_carone; 21-02-2018 alle 18:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #5364
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ho ripetuto le prove anche con luminanza al 100% (ca 140 nits, in linea con la profilazione che avevo fatto) e messo i dati in un foglio Excel, in modo da poterci ragionare meglio ed evidenziare più facilmente se la correzione Zoyd va nella direzione di un miglioramento dell'accuratezza nelle catena: sonda non profilata, sonda con profilo Zoyd => sonda profilata. Si veda qua.
    Non vedo una conferma dei dati al 75%, anche se si direbbe che il campionamento di Zoyd non fa danni.

    Altro elemento che mi lascia perplesso è la misura delle luminanze: il B6 (credo sia una caratteristica dei pannelli OLED), pur rispettando tempi di warm up sia della sonda che del pannello, deriva sensibilmente in Luminanza. Un variazione di 2 Nits sono piuttosto normali. E già li ci si gioca un 1.5%. Ho anche fatto una misura dove si nota come la cromaticità si mantenga. Non so qualcuno ha da suggerire come trattare questo aspetto.
    Ultima modifica di ebr9999; 24-02-2018 alle 16:32 Motivo: Chairimento (sottolineato)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #5365
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ho ripetuto le prove anche con luminanza al 100% (ca 140 nits, in linea con la profilazione che avevo fatto)....[CUT]
    E' questo il motivo dell'instabilità del bianco, sugli OLED 2017 l'ABL interviene da 130 di APL (130 nits al 100%), considerando che sugli OLED 2016 l'ABL era impostato in modalità più agressiva, direi di non superate la Y max di 120 nits e si è comunque ampiamente nei limiti delle specifiche SDR.
    Ultima modifica di f_carone; 23-02-2018 alle 12:33
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #5366
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E' questo il motivo dell'instabilità del bianco, sugli OLED 2017 l'ABL interviene da 130 di APL (130 nits al 100%), considerando che sugli OLED 2016 l'ABL era impostato in modalità più agressiva, direi di non superate la Y max di 120 nits e si è comunque ampiamente nei limiti delle specifiche SDR.
    Uso pattern window 10%, quindi l'ABL non interviene. Tra l'altro ho guardato altre sessioni con letture di bianco a 70 Nits e vedo scostamenti simili anche lì. Tra l'altro la ID1pro ha una precisione di lettura della luminanza dell'1% a 100 Nits.
    Domanda: I margini NIST sono recuperabili da qualche parte?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #5367
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Non tutti l'avranno notato, ma nelle ultime versone di HCFR, Zoyd ha inserito per X-Rite i1 DisplayPro, ColorMunki Display il Display Type OLED B7.
    Questo profilo è stato ottenuto da Zoyd dalla profilazione del suo B7 con una Jeti (con campionamento spettrale).
    Io, con il mio B6 e la mia EODIS3 profilata da un'altra EODIS3 a sua vol..........[CUT]
    Ho confrontato tramite HCFR letture WRGB: mia matrice di correzione (ottenuta profilando con spettro reference) vs SS Zoyd (Jeti su B7).
    Questi i risultati (WRGB sulle ascisse - xyY sulle ordinate):

    Matrice di correzione


    SS Zoyd (Jeti su B7)



    Ho letto la Grayscale della mia calibrazione Pro 2 sul mio Pana OLED.
    Se (ovviamente, non poteva essere altrimenti) questo è il risultato con matrice di correzione:




    Questo è il risultato con SS Zoyd:




    Quindi circa 250° K di differenza, frutto di una lieve sottostima del Rosso + una lieve soprastima del Blu quando utilizzo SS Zoyd.
    Ultima modifica di Zimbalo; 24-02-2018 alle 13:02
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #5368
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Ho confrontato tramite HCFR letture WRGB: mia matrice di correzione (ottenuta profilando con spettro reference) vs SS Zoyd (Jeti su B7).
    Questi i risultati (WRGB sulle ascisse - xyY sulle ordinate):

    Matrice di correzione
    http://i.imgur.com/5F4lwySm.png

    SS Zoyd (Jeti su B7)
    [url=https://imgur.com/kD6..........[CUT]
    Ciao,
    Vedo che per il WRGB hai usato la lettura free. Così ci viene a mancare a mancare i delta xy, da usare per qualificare la distanza cromatica. Avresti dovuti usare la funzione misura => Colori primari. In caso di misura del bianco al 100%, noto che la differenza tra i due casi è di 0.0048, decisamente elevata. Noto inoltre un differenza di luminanza intorno al 2%, non lontanissima dal valore massimo del 1.5% indicato da f_carone.

    Rileggevo i mie post e devo dire che non era per niente evidente la domanda che mi ponevo: si tratta di cercare di capire se la correzione Zoyd avvicina la sonda al riferimento. Per fare ciò serve il riferimento (la sonda correttamente profilata), la sonda con la correzione Zoyd, la sonda senza correzione.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #5369
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sinceramente non capisco l'accanimento su questo argomento.
    Mi pare ovvio che per avere certezza (che tra l'altro non sarà mai assoluta) di avere un colorimetro ben profilato, l'unica maniera è farlo con uno spettro reference sul proprio TV.
    Tutto il resto, compreso l'utilizzo di uno SS, per quanto ben allestito da Zoyd, si potrà avvicinare più o meno, ma non sarà mai un "metro" infallibile. Già avere una differenza di CCT di circa 200° K è tutto grasso che cola ... Mi sembra chiaro.
    Ultima modifica di Zimbalo; 24-02-2018 alle 17:27
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #5370
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Accanimento? Cerco solo di fare un quadro per il beneficio di tutti. Il dubbio è se quella correzione di Zoyd avvicina od allontana una sonda al riferimento. In principio potrebbe essere anche peggiorativo.

    Mi permettevo solo di osservare che senza senza sapere quanto la sonda senza correzione e in modalità non refresh display si discosta dal riferimento. I dati che hai gentilmente postato (e per i quali ti ringrazio), non permettono questa valutazione.
    E mi scusavo per non averlo io stesso colto sin dall'inizio.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 358 di 416 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •