|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: [BD]Arrival
-
10-05-2017, 19:34 #1
[BD]Arrival
Arrivata oggi la steelbook e appena finito di vedere. Film davvero molto bello che a mio avviso meritava di più agli Oscar. Purtroppo la steel è priva di artwork al interno
. Le immagini non sono particolarmente razor ma leggermente morbide (per me meglio così), con un contrasto medio basso e un nero leggermente altino, piuttosto simile a quanto visto in sala, per cui immagino sia la particolare fotografia ad essere così. Non lo reputo quindi un difetto ma un pregio, avendo mantenuto le caratteristiche originali (che poi piacciano o non piacciano è un altro discorso). Immagini prive di artefatti o filtri. L'audio ita è un eccellente DTS HD Master Audio (meno male... anche se è Sony non si sa mai visto alcuni precedenti...). Dinamica piuttosto elevata, così come il contrasto e la pulizia in generale dovuto anche al eccellente mix originale che ha meritatamente vinto l'Oscar. Molto bene anche il mix del doppiaggio, anche se un po altino (tendenzialmente lo preferisco un po più basso). Attenzione ai bassi perché fanno vibrare tutto, davvero molto potenti e profondissimi.
Personalissimi voti.
Film: 9,5
Video: 9 (ha mantenuto l'aspetto originale)
Audio ita: 9 (mezzo punto in meno rispetto alla traccia originale perché in 5.1 anziché 7.1)
-
10-05-2017, 20:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
La steelbook priva di artwork interno?
L'artwork c'è, solo che è talmente sfumato, che praticamente non si vede: è un'immagine dei "polipoidi" fra la nebbia, in pratica un particolare dell'artwork del retro della steelbookPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-05-2017, 00:49 #3
Alla faccia della sfumatura!! Credevo fosse un gioco di luci a creare come una macchia ultra leggerissima. Praticamente è come se non ci fosse.
P.S. gli eptapodi sono in realtà figure umane stilizzate che terminano con una mano anch'essa stilizzata a sette dita (con due "pollici" opponibili) che con i polpi non c'entra nulla. (https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...77fcf26a9b.jpg) (http://fr.web.img3.acsta.net/r_640_3.../42/592971.jpg)
-
23-05-2017, 20:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Film davvero bello...sono questi i film sugli alieni che preferisco!
Audio ,nonostante sia un film tranquillo ,davvero notevole,e colonna sonora stupenda!
Io video l'ho trovato sotto tono a dir poco...certe immagini buie davvero inguaribili!
-
24-05-2017, 20:45 #5
Noto che ultimamente alcuni film girati in digitale tendono ad avere i neri un po altini. Sia per Arrival che Rogue One ho dovuto calare di una tacca la luminosità sul TV.
-
25-05-2017, 08:52 #6
"certe immagini"? A me è sembrato tutto il film un buio pesto, roba mai vista. Non l'ho ancora guardato proprio per questo motivo.
-
25-05-2017, 10:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Si non volevo essere catastrofico...però tranne un paio di scene decenti(e anche il menù che è bello luminoso e definito........)tutto il resto ,per me,è terribile!nero alto,video talmente morbido che sembra un pelusche,e perdita di definizione in più frangenti!
Ieri sera mi sono guardato "incontri ravvicinati del terzo tipo",per rimanere in tema,e un film(capolavoro) così vecchio non è possibile che,nonostante il restauro, sia due spanne sopra a comparto video!
-
25-05-2017, 23:25 #8
Ma cosa c'azzecca?
Non si possono paragonare film girati in pellicola con film digitali con fotografie totalmente diverse.
E poi il girato morbido e spento solitamente e' una scelta voluta.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-05-2017, 00:37 #9
In sala Arrival era molto molto simile a quanto poi visto in Blu-Ray, per cui mi sa che è voluto così. Che piaccia o no è una questioni di gusti, a me non dispiace affatto e si adatta molto bene alla trama. In ogni caso se il Blu-Ray ricalca il master originale voluto così da regista e direttore della fotografia c'è ben poco da obiettare anzi, il trasferimento è da considerarsi pressoché perfetto. I gusti sono un'altra cosa.
-
18-02-2018, 18:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Visto in bd dopo averlo visto al cinema quando uscí, secondo me perfetta la fotografia morbida e buia con colori desaturati funzionale alla trama e al tipo di film. Disco perfetto sul video e anche sull'audio bella la colonna sonora e gli effetti sonori e film bellissimo per me. Da vedere senza dubbio molto profondo. Grande Denis che con questo e poi blade runner 2049 sta facendo la fantascienza che piace a me, d'altronde coi suoi film passati anche se di altro genere sono sempre rimasto contento.
-
20-02-2018, 09:23 #11U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-02-2018, 17:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
La questione della definizione morbida e del "buio" esagerato non è un difetto della realizzazione ma solo di scelte registiche/fotografiche che non amo affatto,il mio vpr si è arreso (troppo scuro
),così sono passato ad una semplice visione su tv lcd, il film non è male (essere originali nella fantascienza non è facile ) ma lo stile narrativo è lo stesso poi applicato anche a Blade Runner 2049 e diciamo che non mi fa impazzire .Ma non voglio creare inutili diatribe pro o contro questo regista , ognuno la può pensare come vuole...
Audio:nonostante il ritmo e le pochissime scene concitate l'audio è da riferimento,colonna sonora compresa.