|
|
Risultati da 61 a 75 di 93
Discussione: Oled LGBV7 vs. Panasonic EZ950
-
16-02-2018, 02:11 #61
in questo topic nel primo post ci sono i link ai file che ti servono ed anche una bella guida su come usarli.
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
si riferisce agli oled del 2016 ma é ancora valida.
oppure puoi provare con questi file video di esempio:
https://mega.nz/#!55AwmJBB!Dj7Bn3mPt...XvhTkwa3yG_8M4
sono dei video da caricare su una pennetta e da visualizzare con il lettore interno della tv dopo aver selezionato come impostazione video isf oppure technicolor.
quello a 5 e 10 ire serve a controllare il banding (strisce grige di differenti tonalita di grigio) in genere se li noti a 5 e non li noti a 10 allora va bene, ma se li noti sia a 5 che a 10 la cosa potrebbe diventare problematica.
quella a 100 ire bianco serve a verificare i tinting (strisce gialle o rosa sul lato sinistro o destro dello schermo)
quelle rossa, blu, verde serve a controllare se hai dead pixel
se trovi banding devi sapere che con l'uso e con i cicli di compensazione si attenua ma non sparisce. devi valutare tu se è minimo e non fastidioso o insopportabile. ribadisco che se è limitato a 2,3,5 ire e a 10 ire sparisce allora stai tranquillo.
se trovi tinting imballa la tel e riportala indietro. con il tempo la situazione non migliora e devo dire che da mooooolto fastidio. vedere una partita di calcio con una porta bianca ed una gialla fa innervosire. per non parlare delle olimpiadi invernali con la neve che ha l'itterizia.
se trovi dead pixel (pixel sempre accesi o sempre spenti) (devi caricare le schermate e metterti vicino lo schermo a guardare zona per zona) pure vallo a cambiare. anche se ne fosse uno solo alla fine finirai a guardare solo quello. è inevitabile.
cmq sono difetti non comuni. devi essere sfortunato a trovarli. non devono esserci per forza, ma cmq controlla e in bocca al lupo.
una volta finiti non pensarci più e organizza una bella maratona di un paio di serie 4k dolby vision e atmos con tante patatine/pop corn e birra/vino. vedrai che le immagini miglioreranno mano a mano che le scorte di alcolici diminuirannoUltima modifica di pippolo66; 16-02-2018 alle 03:21
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-02-2018, 09:39 #62
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
questa cosa del banding mi mette ansia.... siamo sicuri che se c'è posso riportarlo indietro dove l'ho comprato..??
-
16-02-2018, 09:48 #63
No nessuna sicurezza, se apri all'assistenza la verifica e la desisione spetta a loro, se il negozio ti garantisce il reso come accade per gli acquisti on-line, hai il diritto di renderlo senza interpellare l'assistenza.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-02-2018, 10:46 #64
il banding é il minore dei mali. deve essere davvero enorme per farti vedere male nella normale visione.
se lo noti con il file a 5 ire e con il file a 10 ire non lo noti puoi stare tranquillo.
quello da controllare bene é il tinting (file a 100 ire) che a volte capita e non si sistema.
e anche i dead pixel (con schermate colorate), evento molto raro oggigiorno, ma meglio dargli un occhiata.
come dice saggiamente carone se lo hai comprato in un negozio fisico non credo tu possa fare recesso. il recesso é concesso solo nei negozi online e che io sappia lo applica solo mediaworld tra i negozi fisici (ma qui potrei sbagliare).
se non puoi fare recesso devi affidarti alla assistenza. in caso di assistenza l'unico consiglio che posso darti é di non contattarla direttamente e di passare cmq sempre dal negozio e farla attivare da loro (é un tuo diritto per legge). potresti essere fortunato e potrebbero decidere di sostituirtela direttamente loro e cmq avendo (il negozio) piú spesso a che fare con l'assistenza dei produttori loro hanno sicuramente piú potere contrattuale, specialmente se gli fai capire che se non risolvono il problema con l'assistenza poi il problema resta a loro, perche gli romperai le scatole fino a sfinirli. di solito chi si lamenta di piu ottiene quello che vuole, non é bello ne giusto, ma quasi sempre vero. naturalemnte cosi' i tempi si allungano, ma dovresti avere maggiori probabilitá di risolvere l'eventuale problema. far capire e far accettare banding e tinting direttamente tu all'assistenza del produttore é un impresa che non sempre va a buon fine, va molto a fortuna purtroppo.
per questo consigliavo acquisto online (o mediaworld) e recesso entro 2 settimane se si notano cose strane. quello é un diritto che nessuno puó toccarti e su cui nessuno puó discutere. il recesso é tuo amico
ritornando a parlare delle prove per controllare la tv. falle una sera al buio. ti portano via pochi minuti. e se il pannello passa la prova non pensarci piú. non stare a farti troppi problemi e pensieri. sono controlli da fare, ma come ha giá detto sono eventi non comuni.Ultima modifica di pippolo66; 16-02-2018 alle 11:12
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-02-2018, 11:05 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Ciao Pippo la discussione la ho trovata, e questa qui? http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
però non nel primo post non è ben spiegato o forse non capisco io
con il secondo link che mi hai mandato invece ho fatto il LG uniformity check, per prima cosa ho messo esperto esperto technicolor (isf sarebbe la modalità standard?)
premetto che il test lo ho fatto completamente al buio, ho iniziato il check con il primo file 01) 0% Black.mp4 però gia con il primo non mi dava il pannello completamente nero, sono arrivato al test 06) 5% Gray.mp4 qui il banding si vedeva, fatto anche il test 07) 10% Gray.mp4 anche qui il banding si notava anche se meno rispetto prima.
infine ho fatto il check 08) 100% White.mp4 per testare se si nota il tinting e l'immagine rimane bianca, le strisce gialle o rosa si notano solamente sui bordi dello schermo?
https://www.youtube.com/watch?v=dP4vEGREGD4 dopo provo a vedere questo video dal tv, se il vertical banding al 10% si nota è un problema quindi? per scrupolo ho guardato da netflix marco polo al minuto 14 e 20 secondi della stagione 1 episodio 2 e il vertical banding si nota molto.
pomeriggio controllo ancora tutto per benino, dal tronde visto il prezzo, è meglio essere puntigliosi, controllero benissimo anche i pixel!
e possibile guardare magari dalle impostazioni quanto e stata accesa la tv? non ho trovato niente
-
16-02-2018, 11:34 #66
vanno benissimo queli file per controllare i difetti. e l'impostazione technicolor al momento é la migliore possibile se non te lo calibri da solo. ha fatto bene.
il file 0 ire deve darti il pannello nero ed é ottimo per controllare se ci sono pixel bloccati su acceso.
con i file a 1 e 2 e 3 ire il banding c'e sempre. e a meno che non vedi barre nere e bianche che si alternano non dovresti temerlo piú di tanto. io a livelli cosi bassi di ire non mi preoccuperei.
i veri controlli sono a 4 e 5 ire e sopratutto a 10 ire.
se sei pignolo giá a 5 ire dovrebbe sparire e anche senza voler essere pignoli a 10 dovresti non vederlo piú o cmq molto sfumato.
ora senza vedere il tuo pannello dal vivo non posso giudicare e anche fare foto e video non aiuta di solito. devi vedere tu.
il banding é cmq un difetto che con il passare del tempo si attenua. ribadisco si attenua, non si elimina. se é poco, sparisce. se é molto diminuisce, ma cmq resta. devi vedere te quanto é accentuato il fenomeno.
per il banding puoi tentare di fare uno o due cicli di pulizia del pannello e vedere se migliora.
si seleziona in un menu che non ricordo, ma se gironzoli lo trovi (menu immagine o generale mi sembra).
fatta la pulizia riprovi a contollare. ma solo a 5 e 10 ire. non farti del male inutilmente a ire piú bassi.
attento a marco polo. quella scena e maledetta. sospetto che netflix abbia messo delle strisce apposta per farci impazzire tutti
prova anche con altri video.
prova pure il file youtube che hai linkato e tutti quelli che vuoi, ma alla fine devi decidere tu se il fenomeno é talmente evidente da darti fastidio nella normale visione oppure no.
per esempio il mio ha del banding a 5 ire e quasi nulla a 10 ire e nella visione normale non si nota per nulla. quindi per me va bene.
il mio problema vero e il tinting purtroppo.
si. file e prova giusta. di solito sono delle strisce uniformi colorate lunghe tutto lo schermo e si trovano solo sui lati. piú spesso a sinistra che a destra. oppure delle grosse macchie negli angoli.
posso affermare abbastanza sicuramente che se ci fossero state le avresti viste.
se mi chiedi dove cercarle vuol dire che non ci sono.
se ci sono si vedono e molto.
mettiamola cosi: se hai fatto partire i video a 100 ire al buio e dopo pochi secondi non hai urlato, posso dirti che non hai tinting
devi entrare nel menu di servizio e non si puó fare con il telecomando normale.
sempre in quel post che ti ho linkato c'e' la procedura, ma devi comprare un telecomando meliconi da 10 euro o usare un'app da cellulare. io cmq non ho mai provato.Ultima modifica di pippolo66; 16-02-2018 alle 11:55
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-02-2018, 11:53 #67
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
sono andato stamattina da euronics. ho dato l'acconto per il pana, l'hanno ordinato e dovrebbe arrivare mercoledi. domenica mattina però torno e valuto. siccome il b7 è il più scontato di tutti, dovrò decidere se prendere il 65" b7 o il 55 pana.... sono decisamente combattuto.
mi spaventa l'elettronica del b7 che ho letto essere inferiore nell'upscaling dei bluray e anche i settaggi out of the box inferiori...
-
16-02-2018, 12:01 #68
con il nuovo aggiornamento e la modalitá technicolor gli lg secondo me sono a livello dei pana come risultato ootb.
tra un 55 e un 65 io sceglierei il 65. ma sono anziano e miope
cmq tra pana e lg e ci metto anche sony, cadi in piedi.
qual'e' il migliore sta diventando una guerra di religione mi sembra.
se vuoi un consiglio "non tecnico" prendi quello che ti fa stare piú tranquillo; altrimenti ci troverai difetti che non ci sono.Ultima modifica di pippolo66; 16-02-2018 alle 12:13
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-02-2018, 20:34 #69
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
più passa il tempo più mi vengono dubbi. leggo che il panasonic in modalità hdr appare più spento rispetto a lg.. qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso a riguardo?? per me è una spesa importante e non vorrei doverlo cambiare per un pò...
-
16-02-2018, 21:58 #70
LG dovrebbe supportare il Dolby vision il pana hdr10 sé non mi sbaglio,Col pana però avrai lato motion e upscaling credo migliore perciò è soggettiva la scelta bisogna scendere sempre a qualche compromesso cmq sono sottigliezze nella maggiore appena percettibile , perche il tv perfetto ancora non esiste!!sono due ottimi tv perciò non credo ti pentirai qualsiasi sarà la tua scelta ricordati solo di controllare che il pannello non abbia problemi evidenti e sé puoi compra con la possibilità del recesso
Ultima modifica di cesare 82; 16-02-2018 alle 22:14
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-02-2018, 22:02 #71
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
ragazzi il recesso non esiste nei negozi fisici... e online solo per privati... io che fatturo per recuperare l'iva non godrei del diritto di recesso--- quello che farò è comprare con 60e la possibilità di portarlo direttamente li in negozio nel caso si rompesse...
ma comunque una volta in negozio lo mandano in assistenza..
ad ogni modo, se compro un lettore hd non è questo ad occuparsi dell up scaling??
-
16-02-2018, 22:11 #72
L assistenza come ti è già stato detto non è detta che certi difetti li riconosca come tali sembrerà bizzarro ma è cosi,potresti accordarci Col venditore e chiedere sé nei primi giorni ti cambiano loro il tv in caso di problemi certi lo fanno chiedere non costa nulla!!l upscaling lo può fare anche un processore esterno ma in linea di massima e sempre meglio far lavorare quello del tv anche perché non si otterranno risultati migliori a meno di prendere un oppo o qualcosa della sua portata ma aime costa un bel po' di soldini!!
Ultima modifica di cesare 82; 16-02-2018 alle 22:12
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-02-2018, 22:18 #73
se compri un lettore 4K di buon livello puoi configurarlo per fare lui l'upscaling.
se compri come azienda scaricando iva tutto il discorso recesso si smonta come hai fatto notare.
allora ti conviene solo cercare "un buon venditore" in un negozio che ti assicuri un minimo di spazio di movimento.
a volte parlandoci prima si riesce a ottenere qualcosa.
per la questione hdr smorto o meno. ti assicuro che ho visto entrambi le tv ed in hdr sono entrambe magnifiche.
lg ha in piu hdr dinamico di dolby, ma pana dovrebbe avere hdr plus a breve.
io vedo molto netflix che ha adottato dolby vision e quindi la scelta lg mi sembra mi calzi meglio.
ma ad esigenze diverse, scelte diverse.
ribadisco che con l'hdr statico si comportano entrambe ugualmente bene.
lo scarto si nota con hdr dinamico.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-02-2018, 08:51 #74
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
mentre ci sei mi puoi spiegare cos'è l'hdr dinamico che il pana non ha???
come hai fatto notare tu c'è anche il sony di mezzo anche se più caro..
in effetti ad occhio mi sembra il migliore di quelli esposti.. ma si sa che non fa testo
-
17-02-2018, 09:03 #75
Non ho letto che hai già ordinato il Panasonic,cmq io prenderei propio quello che è forse il migliore oled oggi in circolazione
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50