Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da gyjfo Visualizza messaggio
    Mi pare che amazon abbia deciso per l'hdr+ da articolo di pochi giorni fa.
    Sì volevo dire Apple.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    68
    Ciao ragazzi sono nuovo, mi chiamo Manuel e scrivo da Vicenza.
    Vorrei prendermi un Oled per il black friday e ho un budget di 2000 euro, ero indeciso tra queste due tv, io principalmente la userei per giocare con l'xbox one e la ps4, quindi vorrei essere sicuro di avere un input lag non altissimo in 4k.
    Inoltre la userei anche per Netflix.
    Su una specie di recensione ho letto che il panasonic ha l'HDR di molto inferiore al LG, e anche i neri per essere un oled non sono perfetti, è vero?
    Voi quale mi consigliereste?

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    L'input lag più basso è di LG

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Nonno Libero Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi sono nuovo, mi chiamo Manuel e scrivo da Vicenza.
    Vorrei prendermi un Oled per il black friday e ho un budget di 2000 euro, ero indeciso tra queste due tv, io principalmente la userei per giocare con l'xbox one e la ps4, quindi vorrei essere sicuro di avere un input lag non altissimo in 4k.
    Inoltre la userei anche per Netflix.
    Su una s..........[CUT]
    Il contrasto è identico, non si può dire nulla sul nero del panasonic, le caratteristiche hardware non possono essere diverse essendo lo stesso identico pannello. L'HDR non è che sia inferiore, anzi, per certi versi il tone mapping del Panasonic è anche più equilibrato. Quello che cambia è che l'LG ha un ABL meno invasivo, quindi la luminosità massima è leggermente superiore. La differenza vera sta nel fatto che LG ha il supporto al dolby vision, mentre panasonic no e questo, su contenuti compatibili col dolby vision, fa una bella differenza.
    I giochi al momento penso siano solo HDR10

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Io aspetto di trovare il 65b7 a 2500 e lo prendo. Ho visto un negozio online che lo vende a 2600 ma non lo conosco e non mi fido (posso fare il nome? ).
    Solitamente sotto natale ci sono offerte?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    In Game mode 4K (sia SDR che HDR) l'input lag dei due contentendi è molto basso e quasi uguale, 25 ms per Panasonic e 21 ms per LG (misure hdtvtest).
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Con lo sport.... LG produce artefatti più visibili man mano che si esagera con il comando truemotion.
    quindi per una visione preponderante sport tu preferiresti Panasonic ad LG?

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    27
    Comparando i due tv su questo sito, si vede come il Pana ha una brillantezza di 700 mentre LG 750...non è strano considerando che stiamo parlando dello stesso pannello?

    https://www.displayspecifications.co...ison/f8871b8b8

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tutti gli oled 2017 montano lo stesso identico pannello. Una differenza di solo 50 nits dipende da altri numerosi fattori per esempio diverso filtro frontale o scelta più conservativa per esprimere il picco massimo su porzioni più piccole per rendere le immagini hdr più godibili meno affaticanti.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    quindi per una visione preponderante sport tu preferiresti Panasonic ad LG?
    Per quanto mi riguarda Si, ma la questione del moto è molto soggettiva e dipende anche da come si è abituati.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Infatti... L'ideale sarebbe testare con i propri occhi prima dell'acquisto. Per alcuni utenti la gestione del moto di LG è pessima, altri non riscontrano problemi. Personalmente, dopo l'ultimo aggiornamento del firmware, sono molto soddisfatto.
    Ultima modifica di Chapter24; 27-12-2017 alle 12:04
    TV: LG OLED 65E7V Blu-ray player: OPPO UDP-203

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    ...sono moolto incerto fra i due contendenti (B7 ed EZ950) ....vedo soprattutto sport (Sky)...quale delle due e' meglio nelle immagini in movimento? Quale offre le immagini piu' nitide nel tennis, sci,calcio ad esempio?

  13. #43
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da guido26 Visualizza messaggio
    ...sono moolto incerto fra i due contendenti (B7 ed EZ950) ....vedo soprattutto sport (Sky)...quale delle due e' meglio nelle immagini in movimento? Quale offre le immagini piu' nitide nel tennis, sci,calcio ad esempio?
    Panasonic ha appena rilasciato una patch (a dire il vero anche un nuovo firmware) che dovrebbe correggere definitivamente il problema con Sky a certi frame rate e pertanto ora dovrebbe essere possibile godersi al massimo la tecnologia di pilotaggio dell’immagine del brand nipponico.
    Dicono che LG con la serie 2017 abbia fatto molti passi avanti anche nella gestione del movimento, colmando il gap con i migliori competitor.
    In ogni caso, senza poter fare un test comparativo di persona, mi fiderei più di Pana che di LG: diciamo, insomma, che uno non deve dimostrare nulla, l’altro vorrei vederlo coi miei occhi per essere sicuro. Tutto IMHO, ovviamente.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Panasonic e sony aggiungono il black frame nell' interpolarizazione per fare in modo che il motion halding venga eliminato e non si veda quindi per me meglio Panasonic
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    In questa review di HDTV Test, Vincent Teoh dice che le possibilità offerte da Panasonic sulla gestione del movimento sono le più versatili confrontandole agli altri brand (vedere Customisable Motion Enhancements).

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55e...1707194485.htm

    Personalmente mi trovo molto bene sia con i bluray dove uso l'IFC personalizzato (0-1) che con i documentari (dove lo tengo al minimo) e infine con i giochi dove uso il "Clear Motion" (o BFI). C'è una vasta scelta di opzioni personalizzabili.
    Ultima modifica di salamandre40; 29-01-2018 alle 11:34
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •