|
|
Risultati da 76 a 90 di 93
Discussione: Oled LGBV7 vs. Panasonic EZ950
-
17-02-2018, 09:06 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
ho dato l'anticipo per quello perchè era da fare arrivare da un altra filiale.. non era presente in negozio. ma il tipo mi ha detto che se cambio idea per un modello superiore posso tranquillamente prenderne un altro.
quindi ero combattuto tra pana 55", b7 65"(ma sarebbe un overkill sia in termini di soldi che di spazio) e il sony A1 da 55". non sono mai stato così indeciso in vita mia su qualcosa.
-
17-02-2018, 09:07 #77
Io prenderei il 65 pollici.
-
17-02-2018, 09:11 #78
Da che distanza sei dal tv?
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
17-02-2018, 13:33 #79
non sono un tecnico, ma la differenza tra hdr statico e dinamico consiste in soldoni che il calcolo della luminositá massima e minima viene fatta una sola volta durante tutto il film con quello statico e invece fotogramma per fotogramma con quello dinamico.
nei fatti con hdr dinamico si hanno risultati migliori e immagini migliori.
il problema e che mentre per l'hdr statico c'e' un solo standard che si chiama hdr10 e tutte le tv oled supportano.
per l'hdr dinamico invece ci sono al momento due standard: il dolby vision supportato da lg e il hdr10 plus supportato da panasonic (non adesso, ma in futuro. lo hanno promesso).
quindi oggi lg ha hdr statico e dolby vision come hdr dinamico mentre panasonic ha hdr statico e basta e avrá in futuro un aggiornamento al hdr10+ come hdr dinamico.
come si vedono le due tv?
molto bene entrambe sia in sdr che in hdr.
per l'hdr dinamico per adesso si puó vedere solo su lg.
ribadisco quando detto. tecnologia molto in divenire.
quello scritto oggi tra sei mesi potrebbe non essere piú valido.
ma cmq tecnologia fantastica.
il salto dal plasma é evidente. e la differenza dai lcd/led/qled é siderale.
tra pana e lg a paritá di prezzo e dimensioni sarei anche io moooolto indeciso.
a questo punto credo vincano dimensioni e prezzo e waf.
per il sony il mio problema é che é inclinato. la cosa mi irrita. ma comprendo che é soggettivo.Ultima modifica di pippolo66; 17-02-2018 alle 14:06
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-02-2018, 18:26 #80
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
grazie a tutti dei consigli.
penso che prenderò un pana. credo sia un 'ottima tv, e risparmio anche qualcosina (700e circa per 10", purtroppo non fabbrico i soldi). mi ci compro un lettore 4k, un paio di titoli e ne avanzano ancora. certo sta cosa del dv un pò mi dispiace, anche perchè leggevo che su netflix viene tutto trasmesso in quel formato hdr.
il sony è inclinato ma davvero di poco... alla fine non credo influisca sull'angolo di visuale.e il 55" costa come un 65" lg....
-
17-02-2018, 20:45 #81
bella scelta. ci ballava davvero parecchio per salire di grandezza. ti capisco.
per netflix cmq non ti preoccupare perché tutti i contenuti dolby vision sono trasmessi anche un hdr10 che non sará dinamico ma si vede davvero bene. sperimentato sul pana di mio cognato.
auguri.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-02-2018, 23:13 #82
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 33
Io ero nella tua stessa situazione.. Però alla fine ho optato per il 65B7V perché il 55" sarebbe stato un ripiego per non spendere 700€ in più.. Ma già sapevo che appena avrei dovuto cambiare il 40" in camera, ci avrei messo il 55" pana e in sala avrei preso il 65".. In pratica alla fine della fiera non avrei risparmiato i 700€ ma ne avrei spesi ben di più ahah
Questa è solo la mia vicenda, ovviamente non voglio farti cambiare idea
-
18-02-2018, 09:01 #83
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
ho un solo spazio dove poter mettere la tv e in camera da letto non voglio tv..
quindi devo sceglierne solo una ...
l'unica mia remora per la b7 sono i settaggi che leggo essere un pò meno intuitivi e più macchinosi soprattutto out of the box rispetto al pana.
-
20-02-2018, 21:26 #84
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
preso il b7... spettacolare
-
20-02-2018, 21:35 #85
Ottimo 65?
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
21-02-2018, 07:20 #86
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
si ma per il polliciaggio ho fatto una cazzata... è decisamente troppo grande infatti sono un pò pentito... per il resto sono molto soddisfatto.
solo una cosa.. non riesco a far leggere la chiavetta usb. se la inserisco mi dice che è da formattare, se la formatto poi il pc mi dice che non c'è spazio sufficiente quando in realtà è vuota.. idee??
grazie
-
21-02-2018, 15:04 #87
Ultima modifica di pippolo66; 21-02-2018 alle 18:51
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
27-02-2018, 17:01 #88
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 44
Ho seguito il tuo consiglio e adesso me la legge. Comunque sono molto deluso dalla resa della tv in Dolby Vision.. L'immagine coi settaggi di default appare troppo cupa, si perde un sacco di dettaglio.. Stento a credere che sia il modo "giusto" di vederla. Online nn si trova assolutamente nulla, nessuna spiegazione dettagliata riguardo i settaggi in dv. Ieri guardando it tra hdr e dv preferivo il primo...
Mah
-
27-02-2018, 22:49 #89
con cosa lo hai provato? netflix? che serie?
cmq la tv ha un preset differente per ogni ingresso e per ogni modalitá.
ti sei assicurato di impostare la modalitá immagine true cinema oppure isf oppure technicolor quando parte un contenuto dolby vision?
non vorrei che stai vedendo i contenuti hdr con l'immagine settata su technicolor o isf e i contenuti dolby visio settati in standard o peggio eco.
io ho visto un po di serie su netflix dolby vision e devo dire che erano da mascella a terra.
the OA oltre a essere bellissimo come serie tv aveva un'immagine che rasentava la pura poesia.
The Grand Tour su amazon prime mostra paesaggi indescrivibili.
Altered Carbon poi mostra dettagli nelle bassissime luci degli interni ed esterni notturni della metropoli che meritano molto.
controlla le impostazioni video. devi configurare il tipo di immagine sia per hdr che per dv separatamente dato che ognuno ha un suo banco di memoria.
solo poi a parita di configurazione potrei dare un giudizio.Ultima modifica di pippolo66; 27-02-2018 alle 22:56
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
24-05-2018, 22:14 #90
Ciao a tutti , sono anche io interessato ai due TV; fermo restando che li prenderei da MW per le condizioni di pagamento, LG viene sui 1500€ e il Pana 1650€.
Cosa mi consigliate?
Il formato sarebbe il 55”, ho una distanza di visione di circa 2 mt.
Grazie,
Marco