|
|
Risultati da 136 a 150 di 200
Discussione: Acquisto home Theatre
-
01-02-2018, 23:39 #136
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
tornando a parlare seriamente..... ho sentito mio cugino, che ha seguito meglio queste vicende in passato....
il sito postato da Nordata è nato da una scissione di un gruppo originariamente unito....
sono due correnti in aperto contrasto tra di loro
mio cugino mi dice di non considerarli proprio i detrattori delle "modifiche".....che non avrebbero capito un tubo.
Cosa dire, io credo a lui che mi ha riferito di aver sentito personalmente di apparecchi completamente stravolti nelle performances dopo le "modifiche" incriminate...... soprattutto cdp. Sulle casse ha ammesso di non aver mai sentito un prima e un dopo modifica, ma ha precisato che dopo quello che aveva sentito su cdp va ampiamente sulla fiducia.
Non posso aggiungere altro al momento.Ultima modifica di Phyl; 01-02-2018 alle 23:46
-
02-02-2018, 00:13 #137
Io, invece, essendo meno fortunato, non ho un cugino musicista semiprofessionista che ha un salone pieno di roba, mi devo accometare di essere stato io direttamente un musicista, di avere ancora ora uno strumento quei alle mie spalle, di avare convissuto con un piano a mezza coda per parecchio ed anche con una chitarra classica e relativa suonatrice, le apperecchiture varie,m credo anche di costo superiore mi sono capitate tra le mani nel corso della mia vita e, pertanto, mi accontento delle mie precchie, non mi faccio dire da altri se quello che sento è valido o meno.
Ma sei mai andato ad ascoltare qualche impianto Hi-Fi di un certo livello, con le tue orecchie? Ovviamente non per sentito dire dal solito cugino.
Per rimanere su roba vintage, mai ascoltata una Dalquist DQ10 o le vecchie AR, che ho già citato o quqlche elettrostatioca? Oppure elettroniche tipo il classico Mc75, qualche Mark Levinson, dei nostrani AM Audio, degli Accuphase, ma l'elenco potrebbe allargarsi di parecchio, l'Alta Fedeltà è questa, non il Pioneer da Centro Commerciale (con tutto il rispetto per Pioneer che ha fatto anche cose egregie)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2018, 00:45 #138
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Le elettrostatiche erano il massimo, ineguagliabili.....lo ammetteva tranquillamente anche il famoso ingegnere. Ma si tratta proprio di un'altra tecnologia.
Tutti i marchi da te citati sono incontestabili.....ma ci aggiriamo su che cifre? Se non sbaglio anche Dynaudio faceva casse egregie.
So che molte se non tutte le elettroniche da te citate, così come altre famose quali mchintosh, krell e compagnia bella, nel corso degli anni, sono state inserite in confronti pubblici con apparecchi grundig tenuti nei meetings annuali, ma io non ero presente e non posso dire nulla. So che a volte ci sono state sorprese clamorose. Sono andato solo una volta a Verona ma chi si ricorda.... sono passati anni.
Comunque sembra ormai assodato che siamo su due posizioni diverse. Solo un confronto pubblico potrebbe dirimere la questione. Ribadisco che quest'anno il meeting dei grundighisti si terrà a Ravenna a maggio. In genere i meetings sono aperti a tutti e tutti possono portare quello che vogliono per fare dei confronti. Io sono lontanuccio da Ravenna e non penso proprio di andarci, ma qualcuno più vicino potrebbe.Non esiste solo grundig, mai detto.Ultima modifica di Phyl; 02-02-2018 alle 01:02
-
02-02-2018, 06:02 #139
mio cugino mio cugino... non cantava così Elio e le storie tese.....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
06-02-2018, 15:30 #140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
I preamplificatori da abbinare alle aktiv sono soltanto due: XV7500 e preceiver X55
-
07-02-2018, 23:40 #141
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
In questi giorni mi sono sentito con l'ingegnere che mi deve fare la modifica alle casse.....
gli ho detto di questa discussione e dopo aver letto le ultime pagine ci ha tenuto a precisare che la modifica incriminata di cui al link postato da Nordata lui non l'ha mai fatta e lo aveva fatto presente anche in passato nel momento in cui venne fuori....naturalmente nessuno del sito di Grundig love si è premurato di dirlo....
Inoltre mi ha invitato a casa sua a Ravenna per farmi sentire di persona la differenza tra casse normali e modificate, per farmi valutare la cosa non a scatola chiusa ma con dati di fatto.
Se qualcuno si volesse aggregare anche solo per curiosità penso non ci siano problemi. Io dovrei andare sabato 24.
Nordata vieni a farti un giro.....sicuramente ci sono chicche da ascoltare oltre a Grundig......ma lo so già ...... non verrai mai!
PS: mi devo sobbarcare un bel viaggio.....ma almeno mi fa uno sconto e ci risparmio la spedizione che è sempre un terno al lotto.
PSPS: per chi deve per forza spendere migliaia di euro per sentirsi soddisfatto: ci saranno sicuramente anche apparecchi da migliaia di euro da ascoltare!!Ultima modifica di Phyl; 08-02-2018 alle 00:08
-
09-02-2018, 13:31 #142
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
-
09-02-2018, 14:40 #143
Riallacciandomi al titolo del thread che hai aperto, con questi due diffusori ed un pre amplificatore avresti assembralto un impianto HT?
-
09-02-2018, 14:43 #144
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Non esistono impianti HT due canali?
Io avevo iniziato con l'intenzione di prendere un HT 5 canali (oddio all'inizio consideravo anche la possibilità delle soundbar, ma poi ascoltandole ho desistito) ma le spese necessarie per qualcosa di decente, oltre al tempo per girare e ascoltare che non c'è, mi hanno fatto virare verso questa soluzione.....
Domanda: avendo sei casse (due coppie di aktiv 30 e una di Box 650), se ne collegassi quattro al mio pre (al momento non so nemmeno quante uscite abbia perché sta a Ravenna) non ottengo un effetto HT multicanale? O ci vuole per forza un pre specifico per HT? Penso ci voglia il pre per HT giusto? Ma esiste un semplice pre per HT? O ci sono solo sintoamplificatori?Ultima modifica di Phyl; 09-02-2018 alle 15:05
-
09-02-2018, 15:20 #145
-
09-02-2018, 16:24 #146
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
La morale è questa.....lo sbattimento per avere un buon 5.1 era troppo allora preferisco ascoltare due canali come si deve.
Domanda: avendo sei casse (due coppie di aktiv 30 e una di Box 650), se ne collegassi quattro al mio pre (al momento non so nemmeno quante uscite abbia perché sta a Ravenna) non ottengo un effetto HT multicanale? O ci vuole per forza un pre specifico per HT? Penso ci voglia il pre per HT giusto? Ma esiste un semplice pre per HT? O ci sono solo sintoamplificatori?
Se ci fosse un pre per HT potrei avere l'HT 5.1.Ultima modifica di Phyl; 09-02-2018 alle 16:35
-
09-02-2018, 16:31 #147
Non ho capito quale sarebbe il pre amplificatore che abbinerai, marca e modello.
-
09-02-2018, 16:38 #148
Per ascoltare l'audio dei DVD/BD/BDUHD è necessario una elettronica che abbia la capacitò di decodificare i flussi audio del materiale video inciso sugli stessi, quindi i vari Dolby e DTS, sia lossy (DVD) che lossless (BD/BDUHD).
Serve un ampli (o sintoampli) HT oppure, passando ad una classe superiore di apparecchi, ad un pre cui collegare gli opportuni finali di potenza.
I pre non sono tantissimi, si può partire dai classici Onkyo, Marantz, per salire ad Anthem o altri, i prezzi però sono discretamente alti, da un po' meno di 2000 € a salire.
Direi che potrebbe bastarti un sintoampli di classe economica, tipo i vari entry level Denon, Yamaha, Onkyo, HK, penso che siano a livello dei tuoi diffusori, non avrebbe senso spendere di più, devi poi mettere in conto anche un lettore BD (anche BDUHD)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2018, 16:39 #149
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
siccome le aktiv sono amplificate occorrerebbe per il sintoampli un'uscita non amplificata giusto?
altrimenti pre da 2000 euro.....azz
PS: Il lettore BD già ce l'ho (oltre a circa 150 blu ray, collezione in rapido accrescimento), collegato al B6.Ultima modifica di Phyl; 09-02-2018 alle 16:53
-
09-02-2018, 16:53 #150
Ovviamente.
Se non senti l'esigenza di ascoltare le tracce lossless dei BD e il 4K puoi anche cercare qualche pre della generazione precedente, risparmiando un po', discorso che vale anche per un eventuale sintoampli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).