Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 60 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 890
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Beh leggendo i post di diversi utenti con proiettori di altre marche e ma sempre con tecnologia che riproduce il 4K per via dello spostamento dei pixel,dicono la stessa cosa ,convertono il segnale 4K in 1080P e lo mandano così al vpr che poi provvederà da solo a proiettarlo in 4K oserei dire simulato... e forse ha anche senso tutto questo.. spostando i pixel di materiale 4K forse non si fa altro che degradare L immagine mentre con materiale 1080 ne raddoppi i pixel per raggiungere lo scopo per cui è proggettato ... io se Avrò il proiettore in questione o altri che simulano il 4K cercherò di mandare materiale full hd e lasciar entrare a lui L arduo compito

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    perchè uso il Digifast con Madvr che lavora in RGB. uscendo in component i passaggi sono YUV>RGB per Mdvr RGB>YUV per l'uscita video YUV>RGB fatta dal proiettore

    ma perchè vorresti togliere HDR? comunque si può fare direttamente con Madvr dicendogli di comprimere la gamma dinamica da HDR a SDR

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Beh leggendo i post di diversi utenti con proiettori di altre marche e ma sempre con tecnologia che riproduce il 4K per via dello spostamento dei pixel,dicono la stessa cosa ,convertono il segnale 4K in 1080P e lo mandano così al vpr che poi provvederà da solo a proiettarlo in 4K oserei dire simulato... e forse ha anche senso tutto questo.. spostan..........[CUT]
    beh, nel caso specifico del TW9300 l'e-shift è propedeutico all'eliminazione della zanzariera, pertanto sia con materiale FHD sia UHD riscattato o non si ha beneficio.

    proprio perchè è una matrice FHD la differenza tra segnale FHD e UHD è poco significativa a patto di utilizzare sempre l'enhancement.
    In realtà si fa di necessità virtù, perchè RGB 444 10 bit lo si può avere solo nel caso del 1080 e non del 4K. i JVC ad esempio, non hanno limiti sulla HDMI per cui possono tranquillamente processare segnali RGB 444 10bit 24Hz
    Ultima modifica di stazzatleta; 31-01-2018 alle 12:13

  4. #514
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si avevo letto anche questo aspetto ,in pratica si prendono 2 piccioni con una fava .... io non so se epson uscirà nel breve con un vpr che abbia almeno le HDMI non castrate ,credo ci sia del marketing in tutto questo ,i progressi un po’ per volta ,sarebbe per me il vpr perfetto .. i jvc troppo cari ... L Optoma installazione complicata visto la scarsa motricità dell ottica ... quindi punto su epson anche se le HDMI castrate mi inspira poco 😠😠

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    penso che fino a quest'autunno non esca nulla di nuovo. EPSON sta vendendo molto anche in questo modo

  6. #516
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Beh al momento secondo me è il migliore proiettore entry leve 4K che c è sul mercato ...

  7. #517
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ma perchè vorresti togliere HDR?
    E' solo un esperimento.
    Vedere la resa del vpr con materiale uhd con il giusto spazio colore (utilizzando il digital cinema) ma con più luminosità dovuta all' sdr. Aspetto solo che mi arrivi il Linker.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    e non riesci a fare altrimenti? tra i player che hai nessuno è in grado di impostare la risoluzione, spazio colore e HDR indipendentemente?

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    Purtroppo no.
    Il Panasonic UB900 mi permette di togliere l'hdr ma purtroppo non mantiene il wcg.
    L'apple tv e la Shield idem.
    Se setto tutto a 1080p, oltre a perdere le cose sopra, c'è il problema che i vari Netflix e Amazon non mi mostrano i titoli in 4k.
    Ho bisogno proprio del Linker.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Beh leggendo i post di diversi utenti con proiettori di altre marche e ma sempre con tecnologia che riproduce il 4K per via dello spostamento dei pixel,dicono la stessa cosa ,convertono il segnale 4K in 1080P e lo mandano così al vpr che poi provvederà da solo a proiettarlo in 4K oserei dire simulato...
    Forse non per tutti è così, sul Jvc rs540 ti assicuro che non lo è.
    Se fosse come dicono, la scritta "lanciarazzi", leggibile nelle due immagini Qui riportate, non lo sarebbe.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Ciao a tutti,

    purtroppo il mio TW9300, videoproiettore acquistato dal gruppo Garman inizio gennaio, da un paio di giorni presenta un pixel sul lato destro dello schermo in posizione centrale di colore verde fisso. Il pixel si vede soprattutto su schermate nere o grigie. E' capitato a qualcun'altro ? Ho anche notato qualche probelma di convergenza una volta installato il proiettore a soffitto (proiezione capovolta). Mi sembra che la nitidezza sia venuta meno e mi è difficile mettere a fuoco perfettamente i pixels. Secondo voi vale la pena mandarlo in assistenza su a Milano ? Grazie per i suggerimenti.
    Ultima modifica di speedo1512; 31-01-2018 alle 17:17

  12. #522
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Beh non conosco nello specifico le varie macchine ,però credo che questo dipenda dalle varie prove che si effettuano nelle proprie abitazioni ,ricordo di un utente che riceveva il segnale 4K da una schield per mandarlo poi al radience e portarlo a 1080p è da questa ultima al vpr jvc che provvedeva a fare L eschift per il 4K ,secondo il suo parere ,otteneva immagini migliori rispetto ad entrare col vpr direttamente con la schield.

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Purtroppo no.
    Il Panasonic UB900 mi permette di togliere l'hdr ma purtroppo non mantiene il wcg.
    L'apple tv e la Shield idem.
    Se setto tutto a 1080p, oltre a perdere le cose sopra, c'è il problema che i vari Netflix e Amazon non mi mostrano i titoli in 4k.
    Ho bisogno proprio del Linker.
    ed ho scoperto il perchè.

    il fatto di svincolare la risoluzione dallo spazio colore una prerogativa degli HTPC perchè in effetti non c'è nessuna specifica che contempli il 1080 e l HDR con BT.2020. Pertanto i lettori comuni difficilmente l'avranno come opzione.
    Nel tuo caso è vero hai bisogno di qualcosa che lo processi successivamente come il Linker

  14. #524
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    In teoria ci sarebbe l'Oppo 203 che permetterebbe quanto detto (avevo letto alcune discussioni su avforums), poi bisogna vedere se ho capito bene quello che ho letto
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684

    ho visto che le impostazioni di risoluzione, spazio e profondità colore sono separate, per cui probabilmente si riesce


Pagina 35 di 60 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •