|
|
Risultati da 481 a 495 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
24-01-2018, 11:25 #481
Ecco il link:
http://www.avsforum.com/forum/68-dig...l#post52228017
Io, rispetto a quei valori, ho abbassato un pò il contrasto e la saturazione colore.
Con una sonda sarebbe meglioVpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2018, 11:31 #482
-
24-01-2018, 12:18 #483
Si, solo che in modalità alta il vpr fa un gran casino
Con la modalità che ti ho indicato prima, riesco ad avere una buona luminosità anche con lampada media.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2018, 15:44 #484
mi devo dare del pirla da solo...raccomando sempre di leggere il manuale, lo leggo anch'io, ma con calma
.
velato l'arcano del FI con non funziona con SKY, si parla del FI
* Non disponibile quando è presente un segnale 4K in ingresso. Quando si imposta 4K Enhancement su On, è abilitatosolo quando sono inviati segnali in ingresso a 1080p 24Hz. s Immagine - Miglior. immagine - 4K
Enhancement [COLOR=rgb(0.000000%, 0.000000%, 100.000000%)]p.81 [/COLOR]
-
24-01-2018, 16:25 #485
Quindi stai dicendo che vedere materiale 4k non è cosi diverso rispetto al 2k?
Quindi anche con materiale 4k la scheda video è impostata sul 1080p?
Scusami, ma sono un pò lento a capire,e quello che sto cercando di capire al momento, è fino a che punto vale la pena upgradare tutta la catena audio-video per passare al 4k.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-01-2018, 16:59 #486
Sì, parliamo però del contenuto 4K scalato a 2K
Esatto, scheda video impostata a 1080p RGB 4:4:4 10 bit (anche 12 volendo, ma i pannelli del proiettore sono 10 bit, quindi ha poco senso fare un upsampling per poi ridurlo nuovamente).
A mio avviso vale sempre utilizzare dei film UHD anche in FHD per i motivi sopraesposti: spazio colore, HDR e ultimo, ma non meno importante Luma e Chroma FHD
-
24-01-2018, 17:43 #487
Ma imposti a 1080p con una scheda 4k?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
25-01-2018, 07:00 #488
sì, esatto
-
25-01-2018, 13:35 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
Ciao! Dopo aver rcalibrato il proiettore in modalità 709SDR mi piacerebbe fare altrettanto per la modalità 2020 HDR.
Sapete se esistono dei pattern gratutiti per effettuare la calibrazione HDR ?
Utilizzerei HCFR + la sonda i1Display pro. Grazie
-
26-01-2018, 13:53 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
Per chi fosse interessato ho risolto i problemi di connessione tra sintoamplificatore Denon AVR 1400, zidoo X9s e videoproiettore tw9300. E' stato sufficiente acquistare un cavo HDMI da 10.6 metri Amazon basics. Il cavo funziona perfettamente con le seguenti impostazioni: 2160p@25hz ycbcr4.2.2 10bit HDR. Durante i cambi di risoluzione lo schermo rimane buio per 1-2 secondi ma una volta agganciato il segnale, risulta stabile e di buona qualità.
-
26-01-2018, 19:09 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 136
Scusate ma se i pannelli sono a 10 bit perché accetta segnali a 12?
-
26-01-2018, 19:21 #492[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-01-2018, 10:56 #493
Indubbiamente per la luminosità è meglio Cinema Luminoso, ma preferisco usare Digital Cinema perché, non avendo una sonda, mi restituisce un'immagine migliore sui colori.
Avendo uno schermo da 100" e con il vpr a solo 3,5 mt di distanza dal telo riesco, con lampada alta, ad avere una discreta luminosità.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
27-01-2018, 11:06 #494
infatti stavo giusto guardando le dimensioni del tuo telo. col mio di 350 di base anche in modalità Cinema Luminoso è troppo buio, io preferisco Naturale.
in questi giorni spero di avere il tempo per fare una calibrazione almeno in REC709 ed intanto vedrò nei vari setup come si comporti il gamut.
Comunque sto avendo buone soddisfazioni da questa macchina. ha molti pro che sto scoprendo pian piano, come quello di agganciare il segnale in pochi secondi.
Passengers in HDR è una libidine, se proprio si vuole esagerare, Pacific Rim è il titolo perfetto
-
27-01-2018, 12:01 #495
Mi sembra di ricordare che in Cinema Luminiso,di default, l’iris manuale sia impostato a -15. Non sarà per quello che ti sembra buia l’immagine?
Ultima modifica di papazli; 27-01-2018 alle 12:03