Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 61 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #511
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67

    Ragazzi ma quindi x preservare la lampada è preferibile impostare su RISPARMIO anziché SMARTECO? Non vedo differenze d'immagine impostando smarteco! Anche voi?

  2. #512
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Io uso la risparmio visto che in smart eco è come su normale , quindi piu luminosita e rumore. Non mi sembra molto smart

  3. #513
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Del W2000+ non si hanno ancora notizie?
    Si può tranquillamente acquistare direttamente dal sito BenQ Italia.
    Inoltre è stato recensito e sembra essere il migliore dlp sotto le 1500 euro.

    L'unico difetto che ha è il rumore della ventola.
    Ultima modifica di Feelingblue; 30-01-2018 alle 15:37

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34
    Buonasera a tutti. Anch'io sono un possessore di un benq w2000. Sono molto soddisfatto, anche se mi rendo conto che vorrei sempre di più. Sono ancora un neofita (questo è il primo proiettore) e vorrei migliorare la visione degli eventi sportivi, in particolare delle partite di calcio. Qualcuno ha qualche "settaggio" da suggerire?
    Grazie

  5. #515
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    e appunto, rumorosità eccessiva x il nuovo benq w 2000+ e sicuramente dara fastidio pure in eco mode, peccato anche x me che avevo voglia di prenderlo, ma x questo grande difetto non lo aquistero.

  6. #516
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Guarda credo che il fattore rumorosità cambi molto da esemplare ad esemplare. Ti parlo per esperienza personale, ho avuto la fortuna/sfortuna di cambiare in garanzia il W2000, e il secondo ricevuto è sicuramente più rumoroso del primo esemplare che avevo.
    Il primo acquistato a maggio del 2016 con firmware 1.0, il secondo mi è arrivato l'8 gennaio del 2018 con firmware 1.03 ed è abbastanza più rumoroso.
    Adesso sono in procinto di cambiarlo nuovamente visto che il servizio assistenza Amazon me lo permette, per provare il W2000+
    Appena mi arriverà vi scriverò le mie impressioni se vi può esser d'aiuto nella scelta.

  7. #517
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    strano comunque xche le ventole suppongo siano uguali, curioso comunque di sapere il 2000+ come sara a livello uditivo, xche lo danno gia + rumoroso, peccato xche di avere fastidio anche in modalità eco proprio non mi va.

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Una domanda, ma il + dopo il W2000 pensate veramente che valga, in soldoni, un ulteriore esborso di circa 360 Euro? oppure pensate sia meglio destinarli, che so', in uno schermo più performante?

    Grazie
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    be si, quale i + x raguz visto che un 2000 c e la gia, io di vpr rumorosi non voglio saperne, gia avuto esperienza, mi basta, un buon schermo si , magari a cornice come quello che ho gia io, da 80, pero la curiosita di sapere se fa casino o meno il 2000+ rimane.

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Senza un trattamento ambiente idoneo che eviti residui luminosi sullo schermo la differenza col 2000+ è irrilevante. Spesso si dimentica come l'ambiente, oltre allo schermo, è importante e pesa tanto quanto le lenti, filtri e matrici sul risultato finale. La videoproiezione è una pratica olistica, serve ottimizzare il tutto nel suo insieme, non solo una parte.

  11. #521
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Ciao Carlo cosa intendi con residui luminosi sullo schermo?
    La stanza dove proietto non è trattata ma ho un ottimo risultato a luci completamente spente.
    Forse sono aiutato dal fatto che il soffitto è interamente travato in legno scuro, per terra ho parquet opaco e la parete dove proietto è interamente occupata dallo schermo, a destra del telo c'è una parete con una porta con una tenda bianca, che riflette un pochino nelle scene molto luminose.
    Mentre a sinistra non c'è nulla xchè ho una rientranza della parete e la luce si disperde sul resto della stanza.
    Dici Che non noterò alcuna differenza con il W2000+ rispetto al W2000?

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Luci e riflessi intendo. Dovrebbe vedersi una differenza col 2000+ da come descrivi la sala, ma dipende di che colore è la parete a destra, ovviamente cambiando la tenda bianca è piu sicuro.

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Scusatemi se l'ho già chiesto: ho fatto tinteggiare la stanza compòletamente di nero, con il W2000 può andare bene un telo bianco o devo prenderne uno grigio? Visione completamente al buio.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Sembra che il migliore sia quello grigio con guadagno da 0.8
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  15. #525
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Se è tutto tinto scuro pareti e soffitto anche bianco 1 va bene, grigio sarebbe utile per un ambiente scarsamente trattato.


Pagina 35 di 61 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •