|
|
Risultati da 496 a 510 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
27-01-2018, 12:45 #496
La calibrazione in REC.709 ti consiglio di farla su NATURAL con lampada BASSA, basta già regolare il bilanciamento del bianco ad 80 e 20ire e noterai già una perfetta scala dei grigi, il gamma lascialo su CUSTOMIZED e poi fai una bella 3dlut a 1500 punti con DISPCAL, vedrai i risultati....anche sulle saturazioni a 25-50-75.......
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-01-2018, 13:09 #497
@papazli: non ho controllato, ho semplicemente selezionato l'una o l'atra voce in sequenza senza andare a vedere le impostazioni.
@Stefanelli: grazie del consiglio. il gamma perchè dici su customized? non è quello che ti permette di modificarlo?
-
27-01-2018, 13:10 #498[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-01-2018, 13:16 #499
Si è quello, ma lo lascio di default, in quanto almeno da me è quello che si avvicina di più al riferimento e dopo aver fatto il bilanciamento del bianco ho un gamma di 2,4 che poi DISPCAL mi aggiusta a 2,2, inserendo quest'ultimo alla voce 3DLUT. Avendo una stanza trattata diciamo pure che il gamma a 2,4 potrebbe andar bene, ma preferisco il 2,2.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-01-2018, 13:44 #500
ottimo, grazie
-
28-01-2018, 08:08 #501
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Buon giorno a tutti ,è da un po’ che leggo info per vedere se è il momento di aggiornare il mio vpr jvc Rs10 che tante soddisfazioni mi ha dato è tutt ora mi da, vorrei passare a un 4K possiedo già una tv 4K oled lg che è un gran bel vedere ,ma per i vpr il discorso è un po’ diverso . La scelta per questioni anche di spesa ricadrebbe su 2 vpr ,vado un po’ OT uno sarebbe rs49 mentre l altro propio il 9300w. Ora l uso che ne faccio oltre a giocare con Xbox e guardare film sopratutto su Netflix.vorrei capire oltre al discorso hdr che mi è ben chiaro che non aggancia quindi non se ne può beneficiare ,vorrei capire se il segnale 4K di Netflix viene agganciato è riprodotto senza problemi oppure no. Spero di essere stato chiaro .grazie a tutti
-
28-01-2018, 11:08 #502
Se la tua fonte principale è l'Xbox lascerei perdere l'Epson.
Per Netflix, l'Xbox (da quanto ne so) non fa lo switch del frame rate, per cui uscendo a 60 hz, ti perdi l'Hdr; visualizzeresti solo il 4K.
Idem per i giochi, niente HDR.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
28-01-2018, 11:11 #503
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Grazie per la risposta ma volendo potrei usare anche Apple TV 4K , anche se nn so se in tal caso funzionerebbe in hdr, ma tolto hdr nn ci sono problemi con la visione 4K da Netflix?
-
28-01-2018, 11:22 #504
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Voi per curiosità con Netflix come risolvete il problema,sempre se questo sia risolvibile
-
28-01-2018, 12:31 #505
I utilizzo una Apple Tv 4k che permette con Netflix e Amazon e film di Itunes lo switch del frame rate.
Considerando che la stragrande maggioranza dei contenuti è a 24p, non ci sono problemi di sorta.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
28-01-2018, 12:59 #506
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Grazie per le risposte ,quindi mi confermi che con ad esempio Apple TV 4K non hai nessun problema a far agganciare il segnale 4K hdr o Dolby vision alla epson ,corretto? Hai la versione con L senza modulo Wi-Fi,ho letto che con modulo wifi la parte video viene deteriorata
-
28-01-2018, 13:51 #507
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Altra domanda che può risultare banale ,ma vorrei capire meglio la differenza tra il 7300 è il 9300 ci ballano circa 1000 euro ma c è così tanta differenza tra i 2 vpr ,io proietto su un telo di 2,55m di base a circa 4 metri . Potrei pensare di prendere il tw7300 se le differenze non sono così abbissali
-
29-01-2018, 13:32 #508
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
salve
mi rispondo da solo svendo letto la prova fatta su un sito tedesco home4cinema dove hanno messo a confronto le 2 macchine ,quello che fondamentalmente è emerso ,è che in ambiente trattato le differenze ci sono è molte sopratutto nel contrasto a vantaggio del 9300 ,mentre in caso di ambiente non trattato ,propio come spesso accade nelle nostre stanze dove installiamo i nostri vpr , le differenze si assottigliano molto il 9300 rimane sempre un pelino sopra ma alla fine in tali condizioni quasi si equivalgono.
-
29-01-2018, 13:33 #509
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
ovviamente punterei al 9300 quindi piccole differenze ma essenziali in caso di vpr
-
30-01-2018, 10:53 #510
Una curiosità: (da nubbio)
Perchè esci in RGB e non in component?
Concordo che la differenza tra 4k e full-hd non è eclatante; in generale mi sembra quasi che il vpr gestisca meglio il segnale in entrata a 1080p (poi e-shifttato) che il segnale diretto in 4k.
Ho appena ordinato un linker per fare ulteriori prove:
scalare tutto a 1080p e provare la resa di materiale uhd hdr togliendo l'hdr mantenendo però il WCG.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V