Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 643
  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    I calibratori professionisti utilizzano generatori di pattern. Un TPG professionale può arrivare a costare anche più di 1.500 $, come questo https://store.portrait.com/pattern-g...h-add-ons.html. Alcuni TV includono una serie ridotta di Pattern utilizzati in fabbrica per la calibrazione (sono anche richiamabili d..........[CUT]
    Esatto anche io nel mio piccolo,ultimamente sto utilizzando il raspberry(by Biasi) come TPG che genera file nativi RGB+ovviamente profilo RAW su calman e le letture sono assolutamente ripetibili ed attendibili anche utilizzando in seguito una sorgente diversa.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Esatto anche io nel mio piccolo,ultimamente sto utilizzando il raspberry(by Biasi) come TPG che genera file nativi RGB+ovviamente profilo RAW su calman e le letture sono assolutamente ripetibili ed attendibili anche utilizzando in seguito una sorgente diversa.
    Lo utiilizzo anch'io, non può essere comunque considerato uno strumento di riferimento sebbene sia preciso, i pattern generati direttamente dal TV lo sarebbero in assoluto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Vorrei evidenziare alcuni temi questo video, di un responsabile di LG, relativamente alla procedura di autocalibrazione assistita degi nuovi LG 2018.....[CUT]
    2/4 minuti per la greyscale + 5/6 minuti per eseguire una matrice colori 3x3x3 (27punti) , per un cubo di 33x33x33 ci vorrebbero ore con uno strumento super veloce.
    Ultima modifica di f_carone; 12-01-2018 alle 18:30
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Va bè non e che se si usa una i1d3 profilata e un generatore di pattern (raspberry by biasi) allora e tutto inutile. Altrimenti il discorso Klein K10 e TPG da mila euro si potrebbe estendere anche alle semplici calibrazioni scala, gamma, gamut ecc.
    Ultima modifica di Fedayn69; 12-01-2018 alle 18:31
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Va bè non e che se si usa una i1d3 profilata e un generatore di pattern (rapsberry by biasi) allora e tutto inutile...
    Nessuno ha scritto che è inutile, sarebbe l'ideale far generare i pattern direttamente dal TV, soprattutto per la comodità e la maggior precisione, questa sarebbe la proposta di CalMAN per i TV 2019.
    Ultima modifica di f_carone; 12-01-2018 alle 18:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    2/4 minuti per la greyscale + 5/6 minuti per eseguire una matrice colori 3x3x3 (27punti) , per un cubo di 33x33x33 ci vorrebbero ore con uno strumento super veloce.
    Il signore del video così ha dichiarato di aver fatto (lui di LG usando il programma Calman in testing). Mai pensato che il programma possa fare una interpolazione a partire da una lettura base su un numero definiti di punti? Magari potremmo dubitare della precisione, ma questo è un altro aspetto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    @ebr999
    Strano che noti differenze...prova a visualizzare attraverso il lettore interno(usb) ed esterno(lettore dvd assicurandoti che le impostazioni siano corrette possibilmente escludendo ogni tipo di elaborazione video,tipo "direct insomma ) un pattern del black clipping ed assicurati che il nero corrisponda in entrambi i casi alla barra 16..........[CUT]
    Non corrisponde, se cambio la luminosità per allineare il nero si nota la differenza di gradazione. Me lo dicevano anche utilizzatori dell'RPI di notare questo tipo differenze con il lettore interno. In un certo senso mi conforta se è un problema del mio B6 (e non generale)
    Ultima modifica di ebr9999; 12-01-2018 alle 18:48
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Lo utiilizzo anch'io, non può essere comunque considerato uno strumento di riferimento sebbene sia preciso, i pattern generati direttamente dal TV lo sarebbero in assoluto.
    Si era appunto per avvalorare la questione dei pattern generati internamente..
    Comunque quello che ho capito io dell'articolo di prima è qualcosa di molto più ambizioso che permetterebbe all'utente finale di non essere necessariamente in possesso di sonda, PC e software..
    Mi chiedo se sarà possibile da parte di Calman dotare i futuri TV di una sonda profilata in casa avendone misurato lo spettro emissivo con strumentaziine adeguata(spetteofotometro),in modo da garantirne l'accuratezza e caricare la correzione direttamente nel processore del TV via software,insieme al tpg ed al software di calibrazione stesso..
    Ovviamente con delle sonde che saranno di dubbia qualità la calibrazione non potrà sicuramente essere di tipo 3DLUT credo..Ma sarebbe comunque un'ottima cosa..
    Che ne pensi?
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Non corrisponde, se cambio la luminosità per allineare il nero si nota la differenza di gradazione. Me lo dicevano anche utilizzatori dell'RPI di notare questo tipo differenze con il lettore interno. In un certo senso mi conforta se è un problema del mio B6 (e non generale)
    Evidentemente si...il b6 è la causa.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Comunque quello che ho capito io dell'articolo di prima è qualcosa di molto più ambizioso che permetterebbe all'utente finale di non essere necessariamente in possesso di sonda, PC e software..
    Mi chiedo se sarà possibile da parte di Calman dotare i futuri TV di una sonda profilata in casa avendone misurato lo spettro emissivo con strumentaziine adeguata(spetteofotometro),in modo da garantirne l'accuratezza e caricare la correzione direttamente nel processore del TV via software,insieme al tpg ed al software di calibrazione stesso..
    Non capisco ... la sonda c'è o non c'è? O i due temi sono slegati.
    In effetti avere il sw di calibrazione nella TV potrebbe avere il suo senso. Ovviamente serve la sonda. Che io sappia non è indispensabile profilare una sonda per TV, ma per tipologia di TV (vale il requisito dello spettro emissivo simile). E' uno scenario interessante, ma non ne ho evidenza (posso anche essermi perso qualcosa).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ho linkato un articolo una pagina indietro..si parla di fornire insieme al TV una sonda adeguata..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questa cosa di far riprodurre internamente i pattern al tv, la trovo vantaggiosa per i molti utenti che sfruttano parecchio le smart TV ed abbonamenti vari a netfilix ad esempio ecc...., ma io sono molto indietro sotto questo aspetto e per ovvi motivi economici non sono nemmeno ancora passato al 4K, oltre a non essere molto propenso alla pay tv. Per tanto sono (forse una minoranza) uno a cui interessa che i pattern vengano riprodotti dall'htpc e soprattutto dallo stesso player che utilizzo per vedere i contenuti video.
    Ultima modifica di Cappella; 12-01-2018 alle 22:40
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #239
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Questa cosa di far riprodurre internamente i pattern al tv, la trovo vantaggiosa per i molti utenti che sfruttano parecchio le smart TV ed abbonamenti vari a netfilix ad esempio ecc...., ma io sono molto indietro sotto questo aspetto e per ovvi motivi economici non sono nemmeno ancora passato al 4K, oltre a non essere molto propenso alla pay tv. Pe..........[CUT]
    anche se sei abituato a vedere file personali; li puoi riprodurre tramite il lettore interno della tv.
    le smart tv odierne leggono praticamente qualsiasi cosa.
    mi sto rendendo conto che oramai fruisco il 100% dei contenuti multimediali (foto, video personali, app di streaming) tramite la smart-tv.
    uso device esterni solo per i bluray comprati e sky o per giocare con la console/shield.

    calman ha gia il suo pattern generator free per android - mobileforge.
    basterebbe facesse un porting per i principali smart os delle tv e avrebbe risolto.
    Ultima modifica di pippolo66; 13-01-2018 alle 13:46
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32

    Secondo voi sarà abbastanza scontato che gli oled lg 2017, nello specifico il 55c7v/b7v che mi interessano, avranno tramite aggiornamento software il supporto all'hdr 10+ perché non vorrei che capitasse in questi giorni uno bello scontone e non approfittarne perché impaurito appunto dal non sapere se supporteranno hdr 10+


Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •