|
|
Risultati da 226 a 240 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
12-01-2018, 17:58 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 18:05 #227TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-01-2018, 18:12 #228TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
12-01-2018, 18:16 #229
Ultima modifica di f_carone; 12-01-2018 alle 18:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-01-2018, 18:29 #230
Va bè non e che se si usa una i1d3 profilata e un generatore di pattern (raspberry by biasi) allora e tutto inutile. Altrimenti il discorso Klein K10 e TPG da mila euro si potrebbe estendere anche alle semplici calibrazioni scala, gamma, gamut ecc.
Ultima modifica di Fedayn69; 12-01-2018 alle 18:31
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
12-01-2018, 18:33 #231
Ultima modifica di f_carone; 12-01-2018 alle 18:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-01-2018, 18:40 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Il signore del video così ha dichiarato di aver fatto (lui di LG usando il programma Calman in testing). Mai pensato che il programma possa fare una interpolazione a partire da una lettura base su un numero definiti di punti? Magari potremmo dubitare della precisione, ma questo è un altro aspetto.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 18:45 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non corrisponde, se cambio la luminosità per allineare il nero si nota la differenza di gradazione. Me lo dicevano anche utilizzatori dell'RPI di notare questo tipo differenze con il lettore interno. In un certo senso mi conforta se è un problema del mio B6 (e non generale)
Ultima modifica di ebr9999; 12-01-2018 alle 18:48
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 18:56 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Si era appunto per avvalorare la questione dei pattern generati internamente..
Comunque quello che ho capito io dell'articolo di prima è qualcosa di molto più ambizioso che permetterebbe all'utente finale di non essere necessariamente in possesso di sonda, PC e software..
Mi chiedo se sarà possibile da parte di Calman dotare i futuri TV di una sonda profilata in casa avendone misurato lo spettro emissivo con strumentaziine adeguata(spetteofotometro),in modo da garantirne l'accuratezza e caricare la correzione direttamente nel processore del TV via software,insieme al tpg ed al software di calibrazione stesso..
Ovviamente con delle sonde che saranno di dubbia qualità la calibrazione non potrà sicuramente essere di tipo 3DLUT credo..Ma sarebbe comunque un'ottima cosa..
Che ne pensi?Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 19:05 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
-
12-01-2018, 19:26 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non capisco ... la sonda c'è o non c'è? O i due temi sono slegati.
In effetti avere il sw di calibrazione nella TV potrebbe avere il suo senso. Ovviamente serve la sonda. Che io sappia non è indispensabile profilare una sonda per TV, ma per tipologia di TV (vale il requisito dello spettro emissivo simile). E' uno scenario interessante, ma non ne ho evidenza (posso anche essermi perso qualcosa).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 19:36 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ho linkato un articolo una pagina indietro..si parla di fornire insieme al TV una sonda adeguata..
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 22:33 #238
Questa cosa di far riprodurre internamente i pattern al tv, la trovo vantaggiosa per i molti utenti che sfruttano parecchio le smart TV ed abbonamenti vari a netfilix ad esempio ecc...., ma io sono molto indietro sotto questo aspetto e per ovvi motivi economici non sono nemmeno ancora passato al 4K, oltre a non essere molto propenso alla pay tv. Per tanto sono (forse una minoranza) uno a cui interessa che i pattern vengano riprodotti dall'htpc e soprattutto dallo stesso player che utilizzo per vedere i contenuti video.
Ultima modifica di Cappella; 12-01-2018 alle 22:40
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-01-2018, 13:43 #239
anche se sei abituato a vedere file personali; li puoi riprodurre tramite il lettore interno della tv.
le smart tv odierne leggono praticamente qualsiasi cosa.
mi sto rendendo conto che oramai fruisco il 100% dei contenuti multimediali (foto, video personali, app di streaming) tramite la smart-tv.
uso device esterni solo per i bluray comprati e sky o per giocare con la console/shield.
calman ha gia il suo pattern generator free per android - mobileforge.
basterebbe facesse un porting per i principali smart os delle tv e avrebbe risolto.Ultima modifica di pippolo66; 13-01-2018 alle 13:46
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-01-2018, 11:53 #240
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 32
Secondo voi sarà abbastanza scontato che gli oled lg 2017, nello specifico il 55c7v/b7v che mi interessano, avranno tramite aggiornamento software il supporto all'hdr 10+ perché non vorrei che capitasse in questi giorni uno bello scontone e non approfittarne perché impaurito appunto dal non sapere se supporteranno hdr 10+