|
|
Risultati da 211 a 225 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
12-01-2018, 11:08 #211
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Calibrazione Assistita Oled LG
Vorrei evidenziare alcuni temi questo video, di un responsabile di LG, relativamente alla procedura di autocalibrazione assistita degi nuovi LG 2018:
- Ovviamente riguarda l'hw del televisore, e non la qualità del pannello. Tutti vorremmo pannelli migliori,ma lì il produttore e ancora purtroppo unico e tutti i produttori di TV (compresa LG - sono aziende separate) ne sono in qualche modo succubi.
- La possibilità di caricare lut a partire dal modello entry della gamma (B8) abbassa l'asticella di questa prestazione. Normalmente era riservata a modelli top o professionali, con prezzi decisamente superiori.
- Si tratta di una calibrazione automatica assistita con tempi dell'ordine dei minuti (5/6 minuti). Dico assistita perchè minimo una sonda serve. Serve poi almeno una versione base di Calman (non è detto se pubblicheranno l'interfaccia, ma sarebbe auspicabile per la concorrenza). Poi tutto è via IP. Non lo dice, ma essendo tutto IP e non facendo riferimento ad altro, immagino anche che i pattern siano generati dalla TV stessa (già i 2016 e credo i 2017 lo fanno sulla scala dei grigi, peccato che sia a schermo intero). Non è poi chiarissimo se vada moltiplicato per gli 11 banchi alle quali queste lut si riferiscono, ma penso di sì.
Oltre ad essere un rimarchevole elemento distintivo di LG (alcuni ne sono addirit, oltre ai vantaggi tecnici (non per nulla le lut caricabili erano riservati ai modelli top della gamma), penso che tutto ciò apra ad alcuni scenari di mercato:
- La calibrazione non richiede più personale specializzato. Potrebbe essere fatta dal tecnico di primo livello dall'assistenza. Credo che un servizio di calibrazione potrebbe essere offerto dalla rete di assistenza a costi contenuti ed essere parecchio attraente per molti.
PS: penso che a tutti sia noto che non abbia molto senso la calibrazione di OLED a 0 ore di visione e quindi dubito possa essere fatto in fabbrica.
- Uccide il mercato delle lut esterne.
- Dà un vantaggio competitivo oltre che ad LG a Calman.
- Fa concorrenza ai calibratori esperti. O si organizzano per usare anche personale meno esperto, oppure vedranno erodersi quote di mercato.
- E' di limitato interesse per il calibratore amatoriale che, come me, che ritiene che il costo di una licenza Calman sia decisamente alto. Mi aspetto che Calman addirittura alzi i prezzi o magari prezzi l'opzione LG, dato il vantaggio competitivo. Il mio auspicio è che l'interfaccia venga pubblicata, o possibilità di condivisioni di licenze, ma qui però entriamo in un altro campo
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 11:21 #212
https://www.youtube.com/watch?v=___CPCfTFmw
Qui non dice che bisogna mica leggere le 33.000punti dela look up table eh... quindi non e' che ci sia bisogno di stare li' con le nostre sondine 3 giorni per le letture, altrimenti qual'e' il vantaggio di una feature del genere "AutoCal" Look up table?
Leggendovi pagine dietro si capisce che per gli Oled Panasonic ci vogliono 5min. di misure per avere il TV al massimo delle sue potenzialita', ah che tra l'altro anche qui ci vuole CalMAN $400,00 + minimo sonda colorimetro i1D3pro + più spettroradiofotometro per la correzione dello stesso. E che invece per i nuovi LG 2018 ci vorrà chi sa quante letture e quanto altro dove solo basta 1lettura sulla LUT errata, per avere la rovina in visione. Non mi sembra sia cosi.
Questa "feature" e' giustamente per rendere il processo di taratura, gray scale e colori, nel minor tempo possibile e una improvvisazione in termini di accuratezza a vasta scala (maggior numero di punti) in tempi ridotti.
Poi magari funziona male, sarà un'altro mezzo disastro... non si sa e affinché non si facciano prove concrete e' inutile speculare negativamente a riguardo.
Mio parere sempre.Ultima modifica di L30Z3N; 12-01-2018 alle 13:40
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-01-2018, 11:23 #213
Ti senti meglio adesso?
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-01-2018, 12:00 #214
Ultima modifica di L30Z3N; 12-01-2018 alle 12:02
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-01-2018, 14:43 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
http://www.dday.it/redazione/25403/d...e-quasi-pronta
Messa così è un altro paio di maniche..vedremo...Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 14:58 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
volete dirmi che ti danno il colorimetro assieme alla TV?
Mmmmm... Un conto è un microfono per l'audissey un conto è una sonda. Comunque sarebbe una gran cosa... Vedremo
-
12-01-2018, 15:15 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 15:31 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Questo è il punto di vista di Calman, non dei produttori di TV. Ti vendono programma + sonda per la TV. Non costerà meno delle loro licenze sw. Certo che se la profilano su un OLED, un qualche valore aggiunto c'è.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 15:48 #219
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Non so se è soltanto il punto di vista loro,fatto sta che per attuare questa idea hanno bisogno di integrare il software all'interno dei processori TV quindi molto probabilmente stringeranno degli accordi con i vari Brand in modo da rendere il tutto integrato già al momento dell'acquisto..
Se funzionasse credo possa essere la soluzione definitiva: non si parlerebbe più di calibrazione di fabbrica tanto costosa quanto inutilie in quanto il pannello andrebbe rodato ed ogni sonda sarebbe profilata da calman a seconda di ciascun TV e del rispettivo spettro emissivo..Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 16:14 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Diciamo che è il loro approccio (Calman). Annunci/dichiarazioni di costruttori di TV in questo senso (per la sonda) non ne viste. Pensando alla catena di distribuzione vedo anche un po' difficile far profilare una sonda su uno specifico TV.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 16:22 #221
Molto interessante! Però vorrei capire una cosa: Se le immagini per la calibrazione vengono emesse dal Tv stesso, come fa infine la calibrazione a rispettare i parametri della fonte esterna (lettore, pc, ecc...) che poi ognuno utilizzerà per riprodurre i contenuti?
Ultima modifica di Cappella; 12-01-2018 alle 16:23
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2018, 16:48 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@Cappella
Bella domanda bisognerebbe chiederlo a loro...
Io penso che questo approccio è inteso per soddisfare il fatto che in un futuro neanche troppo lontano l' 80% dei contenuti vengano fruiti in streaming,quindi riprodotti direttamente all'interno del TV..
In ogni caso,parlando per esperienze personali non ho mai trovato discrepanze post calibrazione a seconda dell'uso di sorgenti diverse,a meno che queste sorgenti(lettori o avr del caso) siano dotati di processori interni che possono intervenire e quindi alterare le elaborazioni video(eanche l'uso di cavi HDMI diversi sempre ammesso che rispettino le specifiche)..
Comunque effettivamente per ora è tutto un po' campato in aria vedremo...Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
12-01-2018, 17:35 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Interessante. Io stavo riferendo che sul mio B6 trovo differenze nel gamma tra gli stessi file letti da lettore interno e masterizzati su un DVD (in HD). Non so dire se dipenda dal mio lettore, ma altri con la stessa TV mi hanno riferito un problema simile.
Comunque è vero, la necessità di garantire il rispetto della calibrazione agli estremi della catena (direi E2E) non è una banalità. In ogni caso un calibratore esperto (o in generale chi fa la calibrazione nel proprio ambiente) farebbe una verifica. Un programma automatico assistito potrebbe invece dare l'impressione erronea che funziona tutto.
PS: A pensarci bene mi viene da chiedermi se queste 11 lut siano anche replicate per tutti gli ingressi.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2018, 17:38 #224
I calibratori professionisti utilizzano generatori di pattern. Un TPG professionale può arrivare a costare anche più di 1.500 $, come questo https://store.portrait.com/pattern-g...h-add-ons.html. Alcuni TV includono una serie ridotta di Pattern utilizzati in fabbrica per la calibrazione (sono anche richiamabili da service menu), basterebbe completare tali pattern con tutti i test occorrenti, fare in modo che possono essere richiamati dal software di calibrazione tipo CalMAN o meglio fatti generare dal TV stesso in base a valori di RGB-Triplets richiesti come accade con un vero TPG, così per potere eseguire una ottima calibrazione automatica, servirebbe solo Software (CalMAN), Sonda ben profilata e PC.
L'autocalibrazione con 3DLUT realizzata da CALMAN per gli LG OLED 2018 richiede un TPG esterno ed il processo di calibrazione, anche scegliendo il minimo come quantità di punti, richiederà molto più di 5/6 minuti, al CES ci sono volute 4 ore con una Klein K10, sonda pià veloce del mecato dal costo di 6.900$ + profilo.
Ultima modifica di f_carone; 12-01-2018 alle 18:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-01-2018, 17:53 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@ebr999
Strano che noti differenze...prova a visualizzare attraverso il lettore interno(usb) ed esterno(lettore dvd assicurandoti che le impostazioni siano corrette possibilmente escludendo ogni tipo di elaborazione video,tipo "direct insomma ) un pattern del black clipping ed assicurati che il nero corrisponda in entrambi i casi alla barra 16...Se tutto è corretto è davvero Strano,soprattutto il fatto che tu possa notare differenze ad occhio nudo.Ultima modifica di Arydani; 12-01-2018 alle 17:54
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600