Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66

Discussione: Consiglio HT 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35

    Consiglio HT 5.1


    Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per acquisto HT e soprattutto casse 5.1 per utilizzo quasi esclusivo con film. Spesa indicativa di 500€ per il sinto e 500€ per le casse.

    Vorrei sostituire il mio attuale HT Samsung HTF6500 che ha iniziato a fare i capricci ma che mi ha accompagnato nei primi anni di esperienza, passando dall’iniziale nulla alle prime soddisfazioni nonostante non sia stato di qualità pregevole . Di questo sistema conserverei il lettore blueray.

    Non punto al top della qualità professionale, ma ad avere comunque suoni limpidi negli effetti ambiente e soprattutto nelle voci, dove il samsung peccava molto.

    Per il sintoamplificatore sono abbastanza deciso sullo Yamaha rxv483, con una mezza idea sul rxv683, probabilmente superfluo non volendo puntare per ora a usare configurazione 7.1, non so se le feature che ha in più possano valere comunque la spesa per un forse miglioramento futuro senza rifare un nuovo acquisto.

    Pensavo inizialmente al KIT 4940 per via delle comodità di fare un unico acquisto ad un prezzo ragionevole, ma non ho visto recensioni entusiaste delle casse proposte a differenza di quelle molto positive sul sinto. Da qui la decisione di chiedere a voi aiuto.

    Sulle casse non ho lumi, ho adocchiato le indiana line della serie Tesi (261,241,761,sub basso840) in prima battuta per l’estetica della versione in rovere nero, ma non capisco la differenza con le altre linee del produttore e quindi se siano le più indicate e poi speravo vivamente fossero di dimensioni più ridotte vicine a quelle del kit.
    Finora ho utilizzato le casse in modalità frontale, salvo vostre dritte continuerei a farlo, perché il divano è attaccato al muro sia sulla parte posteriore che sul lato sx, mentre il muro dx è distante circa 2,5 ed è “disturbato” da mobili, porte e finestre.
    Ultima modifica di Ste77; 14-01-2018 alle 08:36

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sulle linee I.L.: Nota = entry level; Tesi = standard; Diva = premium

    >sulle dimensioni: casse relativamente piccole per suonare bene incorporano tecnologie costose ed hanno un basso rendimento (esempio: le mie PSB mini stanno sui 700 la coppia ed hanno una sensibilità di 86dB, cioè bassa. E rispetto alle 261 non sono nemmeno tanto più piccole.)

    >sull'uso di sistemi 2.1 o 3.1 (solo frontali) è una cosa personale, io a volte trovo il sovraccarico di effetti sonori semplicemente fastidioso, per non parlare del fatto che vedo molte cose da NowTv che è... stereo! Insomma che si campi bene anche senza troppa casse nella stanza non ho difficoltà a crederlo.

    >su basso 840: se continuo a parlarne male finirà che I.L. mi fa causa, preferisco dire che "non lo capisco"... un sub da 75W non va bene per effetti cinema e questo dovrebbe chiudere il discorso. Posso anche capire che rispetto al sub di un kit sia una alternativa onesta. Ultimamente si trovavano dei Klipsch R12 a poco ma è un fine serie quanto meno acquisterei con garanzia italiana (in Germania costa ancora meno)
    Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2018 alle 06:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Ste77 Visualizza messaggio
    Sulle casse non ho lumi, ho adocchiato le indiana line della serie Tesi (261,241,761,sub basso840) in prima battuta per l’estetica della versione in rovere nero, ma non capisco la differenza con le altre linee del produttore e quindi se siano le più indicate e poi speravo vivamente fossero di dimensioni più ridotte vicine a quelle del kit.
    un diffusore per essere minimamente hi fi non può essere un cubettino o giù di lì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    per me capire prima cosa sia meglio per te nel tuo ambiente sarebbe un buon inizio, che cosa ci andrà collegato al sintoamplificatore, spazi etc.
    Già presumi di utilizzare solo dei frontali...quindi potresti risparmiare qualcosa sull'amplificatore magari andando col 583 o altri rispetto al 683, concedendo qualcosa in più di budget per un subwoofer, o rimandarne l'acquisto prendendo due torri (spazio permettendo)+centrale...
    Insomma, si hanno tante alternative, ma meglio partire capendo ciò che realmente sia possibile creare nel tempo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >sulle linee I.L.: Nota = entry level; Tesi = standard; Diva = premium

    >sulle dimensioni: casse relativamente piccole per suonare bene incorporano tecnologie costose ed hanno un basso rendimento (esempio: le mie PSB mini stanno sui 700 la coppia ed hanno una sensibilità di 86dB, cioè bassa. E rispetto alle 261 non sono nemmeno tanto più picc..........[CUT]
    Grazie per le indicazioni.
    Per sistema frontale preferirei optare comunque un 5.1 come ora, sfruttando il fatto che il sinto tra le opzioni lo prevede suppongo ottimizzando nel modo migliore le sonorità di conseguenza, anche se immagino non identico ad avere le casse posteriori.

    Non ci sono modelli di casse indicate per chi come me ha il divano appoggiato alla parete?

    Per il sub perchè dici che non ti convince l'840? Quali sono le caratteristiche che dovrei considerare che quello non ha?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    per me capire prima cosa sia meglio per te nel tuo ambiente sarebbe un buon inizio, che cosa ci andrà collegato al sintoamplificatore, spazi etc.
    Già presumi di utilizzare solo dei frontali...quindi potresti risparmiare qualcosa sull'amplificatore magari andando col 583 o altri rispetto al 683, concedendo qualcosa in più di budget per un subwoofer..........[CUT]
    Grazie delle indicazioni.
    Provando a riassumere, il soggiorno è abbastanza grande, saranno più o meno 25 mq solo che la disposizione di mobili e rientranze delle pareti non rendono lineare e semplice il posizionamento delle casse se sono voluminose (magari proverò a postare una foto quando rientro dalla trasferta lavorativa). Il mobile con la TV è piuttosto lungo ma gli scaffali sono a diverse altezze, quindi risulta che ho buono spazio per il subwoofer e la cassa centrale, mentre più sacrificato per i diffusori laterali. Non ho spazio utilizzabile ai lati del mobile per appendere le casse o usare le torri.

    Il divano ad angolo lungo i muri è piuttosto lungo, a memoria sono circa 3x2,5m, quindi se ci fossero delle casse pensate per essere comunque utilizzate a muro sopra il divano. Altrimenti resta valida l'idea del 5.1 frontale

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ste77 Visualizza messaggio
    ...Non ci sono modelli di casse indicate per chi come me ha il divano a parete...
    Che io sappia no, il punto è che non hai un "dietro" per posizionare le casse... comunque vada il suono verrà lateralmente... non so se risolvi con diffusori dipolari (sfruttano le riflessioni) ma su questo punto dovrai attendere altri interventi... Io ho dei normali bookshelf ed ho avanzato leggermente il divano (comunque potevo) tieni anche presente che alle soluzioni di compromesso si fa l'abitudine...

    Dell' 840 non mi convince la potenza. 75 nominali 150 massimi. Di norma si parte dal doppio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Che io sappia no, il punto è che non hai un "dietro" per posizionare le casse... comunque vada il suono verrà lateralmente... non so se risolvi con diffusori dipolari (sfruttano le riflessioni) ma su questo punto dovrai attendere altri interventi... Io ho dei normali bookshelf ed ho avanzato leggermente il divano (comunque potevo) tieni a..........[CUT]
    Grazie.
    Difatti avere tutto frontale è un compromesso ragionevole, finora vi ho convissuto senza problemi, giusto volevo recuperare qualche dritta visto che non conosco modelli in circolazione e per capire se ha senso cambiare dovendo fare il nuovo acquisto per sostituire l'HT difettoso che ho ora.

    Per il discorso potenza del Sub, il fatto che non sia elevata compromette la qualità? Nel senso che a me non interessa alzare il volume a livelli esagerati, non so se intendete questo quando vi riferite a potenza, sono più orientato alla "pulizia" del suono e delle voci

    Per puro caso ho trovato indicazione di questo modello di diffusori: DYNAVOICE CHARISMA AORUND 5
    Sembrano pensati bene per soluzioni a parete come il mio caso. Secondo voi come sono?

    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-charisma.html
    Ultima modifica di Ste77; 10-01-2018 alle 20:53

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >tecnologia dynavoice charisma aorund 5: a quanto pare sono riusciti a farsi ignorare dal mondo intero, nessuna recensione, non citazioni su forum, niente. Un risultato degno di nota.

    >potenza del sub: mi piace definire il sub in ambiente HT (uso LFE, "effetti di bassa frequenza") una macchina per terremoti. Si può discutere se i terremoti piacciano o meno o se sia opportuno causare terremoti nella propria casa, ma - nel bene e nel male - la fruizione completa di molti film include gli effetti sonori inseriti dalla regia per causare nello spettatore determinate emozioni. Si può decidere di farne a meno, io stesso non sono un fan degli effetti sonori, ma nel "pacco completo" c'é anche quello.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2018 alle 21:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    sostanzialmente quindi opterai per dei diffusori da scaffale, quelle scelte da te vanno bene.
    Sul subwoofer...prendendo solo lui del kit che hai ora, ti ha soddisfatto/accontentato in qualche modo? se si il basso 840 sarà nettamente superiore, facendoti restare contento..altrimenti su grande germania ancora si può trovare il jamo sub 660 scorte di magazzino a prezzi abbordabili, anche qua c'è un ma..non ha l'on manuale...si odia o si ama.
    Per la posizione dei surround, ovviamente l'ideale è stare entro certi limiti, distanze, posizione etc, non sempre è fattibile, quindi tramite regolazioni e buoni diffusori ben direzionati che non siano scattolette è possibile ottenere un buon risultato avvolgente.
    ti posso solo confermare che le tesi 261 sono ottime da direzionare in quanto le ho, le 241 presumo siano sulla stessa linea
    Ultima modifica di xylit; 11-01-2018 alle 10:25

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    ...subwoofer...del kit che hai ora, ti ha soddisfatto/accontentato...? se si il basso 840 sarà nettamente superiore,...
    E' una buona idea quella di rifarsi al sub che ha ora, credo tuttavia che i sub dei kit in generale intervengano a frequenze più alte dei sub "veri", in questo senso (aspettandosi ad esempio che un assolo di basso esca tutto dal sub e non dalle frontali "arricchite" dal sub solo nelle sonorità veramente basse) si può anche restare delusi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    sostanzialmente quindi opterai per dei diffusori da scaffale, quelle scelte da te vanno bene.
    Sul subwoofer...prendendo solo lui del kit che hai ora, ti ha soddisfatto/accontentato in qualche modo? se si il basso 840 sarà nettamente superiore, facendoti restare contento..altrimenti su grande germania ancora si può trovare il jamo sub 660 scorte d..........[CUT]
    Grazie. Risposta interessante, non ci avevo pensato.
    Anzi mi fa pensare che potrei provare a prendere le casse laterali prima dell'amplificatore e capire che differenza ho con l'HT attuale e fare qualche prova in più per capire dove sta il problema che ho ora.

    Il subwoofer attuale non saprei giudicarlo bene non avendo altri termini di paragone per poca esperienza.

    Ho provato a caricare delle foto del soggiorno per eventuali spunti sulle casse, ripensandoci potrei avere un minimo di spazio per torri ai lati del mobile oltre ai due frontali laterali appoggiati sugli scaffali, mmmmm

    https://ibb.co/f0AXwm
    https://ibb.co/fbFMp6

    EDIT: foto aggiunte cambiando la posizione dei diffusori attuali in posizione posteriore e non più solo frontale, con qualche scarabocchio per idee

    https://ibb.co/kPUvXR
    https://ibb.co/mm5DK6
    https://ibb.co/kBNtK6
    Ultima modifica di Ste77; 13-01-2018 alle 11:45

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >le torri non sono particolarmente raccomandate nel contesto dato (uso cinema ed impiego di un sub)
    >il mobile sembra sufficientemente profondo per staccare le casse frontali dalla parete di fondo
    >per i satelliti temo che ti dovrai adattare, vista la forma della stanza per salvaguardare almeno l'arredamento mi vengono in mente soluzione "on wall" (appese come quadri alla parete di fondo) ma la IL fa solo un modello da incasso (Tesi Q) che mi sembra un po' impegnativo e soprattutto irreversibile in caso di ripensamento. Klipsch fa una sorta di dipolari - un po' come le dynavoice che hai linkato - le r14s ma sfruttando le riflessioni presuppongono che le pareti laterali siano più o meno alla stessa distanza (nel tuo caso vedo una parete a sinistra del divano ma non a destra) e poi a quel punto saresti costretto ad una soluzione klipsch.

    Attendi altri interventi sul posizionamento dei satelliti credo di avere dato uno spunto ma sarebbe meglio che intervenisse qualcuno che l'ha fatto veramente.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-01-2018 alle 05:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >le torri non sono particolarmente raccomandate nel contesto dato (uso cinema ed impiego di un sub)
    >il mobile sembra sufficientemente profondo per staccare le casse frontali dalla parete di fondo
    >per i satelliti temo che ti dovrai adattare, vista la forma della stanza per salvaguardare almeno l'arredamento mi vengono..........[CUT]
    Grazie.
    Ho aggiunto alcune foto provando a improvvisare i diffusori posteriori. Purtroppo la lunghezza dei cavi non mi permette di arretrarli ulteriormente ma ho scarabocchiato le foto con qualche idea

    Ho visto che la Klipsch fa anche degli angolari, come posteriori forse hanno un senso. Il sx sarebbe proprio a muro ,mentre il destro sotto al mobile pensile a fianco della porta (ma forse è troppo distante)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296

    Scusa, forse mi sono perso qualcosa, ma è stato già detto che HT lg hai ora?e che problema presenta?
    perchè acquistare delle laterali per capire cosa non va al tuo ht compatto non è proprio l'ideale, probabilmente non riuscirebbe nemmeno a pilotarle se pur semplici come le tesi 261... hai 4 diffusori+centrale...invertirli tra loro probabilmete ti farebbe capire il problema

    per i satelliti a scaffale ci sono posizioni alternative considerando tutte le sedute del divano, non ottimali a livello HT, ma sicuramente più semplici da posizionare...che renda il più possibile il suono avvolgente, potrebbe tornare utile modificare la timbrica dei satelliti rispetto ai frontali o altra marca o altro modello, se direzionali ancora meglio...ovviamente sono sempre consigli...il risultato finale dovrà accontentare te... posso modificare le foto? riuscirei meglio a spiegare la mia idea
    appendeno tv al muro avresti una posizione migliore sotto di essa (vedi le misure del 761) per la centrale, magari ottenendo pure il posto per le laterali sullo stesso riapiano..
    il subwoofer lo vedo difficile da posizionare... dove sta ora sicuramente è sconsigliatissimo.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •