|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio buon HT 5.1
-
14-02-2018, 12:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Consiglio buon HT 5.1
Buongiorno a tutti! Dato che fra poco acquisterò il mio primo tv lg Oled, ho deciso di affiancargli un buon impiantino audio per uso praticamente totale di film. La stanza è circa 15 metri quadrati come da foto allegata https://ibb.co/jOo2vn
Sono abbastanza inesperto in materia, ma avendo letto molte discussioni ero arrivato ad una soluzione provvisoria che volevo discutere con voi, molto più esperti di me.
-Sintoamplificatore: denon x3400h
-subwoofer: svs sb1000/pb1000
-centrale: Indiana Line tesi 761
-Frontali: Indiana Line tesi 561
-surround: Indiana Line tesi 261
Con questa configurazione beccando alcune offerte starei intorno ai 2000€ o qualcosa in più. Vi chiedo dunque rientrando in questa cifra qualche vostro consiglio su come adattare o modificare questo setup e un paio di domande:
-Riguardo il sub se la posizione li andrebbe bene e se il pb1000 sarebbe consigliato per la dimensione della stanza rispetto l’ Sb1000
-per le surround se le mettessi più dietro, quindi ai rispettivi angoli della stanza, sarebbe troppo lontano o andrebbe bene comunque?
-Ed infine se possibile anche i vari cavi che dovrei comprare per collegare il tutto!
Scusate se ho scritto troppo ma capitemi... sono alle prime armi e non vedo l’ora di provarlo!
-
14-02-2018, 18:19 #2
Ho una situazione molto simile ed il tuo setup avrebbe potuto benissimo essere il mio se non fossi stato fuorviato dalla esigenza di avere mini casse ed un amplificatore "slim".
Per quanto riguarda l'amplificatore apparentemente ho speso meno ma poi, mancando Audyssey XT32, ho acquistato un dispositivo esterno con funzioni analoghe (riguardo la gestione dei sub, Dspeaker 8033S-II) e sono tornato alla stessa spesa.
La differenza tra sub aperto o chiuso a mio avviso riguarda la sonorità (bassi più o meno "asciutti" - di più nel chiuso) oltre ad un certo "premio" di rendimento a favore di quello aperto - io ho scelto un modello chiuso (ma ho anche il doppio della potenza!).
Tieni presente che a dare una bella limata ai botti del sub ci penserà l'equalizzazione ambientale (XT32 nel tuo caso).
RIguardo alla posizione del sub: in teoria dovrebbe stare in aria libera, lontano dalle pareti, e la posizione andrebbe trovata per tentativi MA questo riguarda il tentativo di minimizzare le risonanze (o "modi" della stanza) in assenza di una correzione ambientale elettronica. Orbene il manuale del mio anti-mode (Dspeaker) afferma che in presenza di un equalizzatore ambientale efficiente non ci si debba preoccupare troppo dei rimbombi (modi) quanto dei "vuoti" di suono (frequenze in cui la potenza sonora crolla per motivi fisici speculari a quelli per cui in altre frequenze aumenta) e consiglia di mettere il sub... in angolo! (luogo dove i "Modi" della stanza vengono eccitati al massimo). Il tutto nella speranza che ci pensi l'equalizzatore ambientale a sistemare il tutto.Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2018 alle 18:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2018, 18:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Intanto grazie della risposta pace830sky, per quanto riguarda l’amplificatore infatti l’avevo scelto anche per audyssey xt32 rispetto magari al 2400. Per il sub credo che farò delle prove e vedo come va! Per il resto dici che va bene quindi come configurazione? Ho sentito parlare molto bene delle Indiana Line, ma purtroppo non le ho sentite mai dal vivo e capisco che è una cosa abbastanza soggettiva, ma non so dove potrei sentirle
-
14-02-2018, 19:17 #4
Hanno un suono piuttosto sobrio, forse una leggera preferenza per i toni caldi, semplificando molto più da classica / jazz / unplugged che non da rock... Sono comunque considerate casse "budget" ed in quella fascia si contrappongono a volte alle Klipsch.
Il sub in campo "cinema" (serie tv ecc) è inevitabile, non si tratta di avere una buona risposta alle note basse (per quello basterebbero casse a torre) ma di rendere adeguatamente il canale LFE (effetti di bassa frequenza) che è parte integrante del linguaggio espressivo dei film che ne fanno uso (per lo più film di genere). Intendo dire che se - per fare un esempio - un pugno dato in scena è accompagnato con un rumore fragoroso del tutto irrealistico non è tanto importante che l'ascolto per me sia o meno piacevole ma cosa il regista con quel rumore mi vuole comunicare. Nel bene e nel male è parte integrante del film.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2018, 19:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
-
14-02-2018, 20:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 104
-
14-02-2018, 21:57 #7
Personalmente non avrei mai scelto le Klipsch, peraltro non scorgo "pentiti" tra quelli che le hanno scelte, anzi. Vanno senz'altro bene per il cinema e credo anche per una musica un po più rock di quella che suona bene sulle IL...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2018, 12:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
ad ognuno il suo..bisonga valutare col proprio orecchio.
le IL possono risultare eccessivamente calde ma non sono affatticanti (il taglio Hz o tampone da una mano nel caso), le klipsch possono infastidire con i medi/alti risultando strillanti ed affatticanti, anche qua ci possono essere accorgimenti più o meno mirati, snaturallizando il diffusore se si passa per il fai da te!
-
15-02-2018, 12:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
@Carlo94
quanto disterebbero le ipotetiche 561 dal muro?
se lo spazio non è tanto su 15 metri quadrati valuterei come frontali un altra coppia di 261, coi soldi risparmiati prenderei sb2000 o xtz cinema 1x12
-
15-02-2018, 14:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
-
15-02-2018, 14:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 104
-
15-02-2018, 16:33 #12
Più sensibilità = più potenza sonora a parità di watt dell'ampli...
...la potenza (in questo caso) è come l'aria: se manca è un grosso problema, se ne hai quanta te ne basta a respirare averne di più non ti cambia nulla.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2018, 18:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
sicuramente va molto meglio del sb1000 per accompagnare le 561.
Non vorrei dirtelo ma 30-40 cm potrebbero essere pochi per delle torri....l'asticella di rischio si dirige sul rosso.(rischio inteso come investire su qualcosa che non suona come dovrebbe)
Se non hai la possibilità di prove nel tuo ambiente (penso non insonorizzato), con le torri dovresti considerare di riuscire a dargli minimo il doppio, meglio ancora 1 metro, anche solo spostandole durante l'utilizzo. se non è fattibile io ti sconsiglio le torri.
.
Spesso optare per diffusori da scaffale/stand di qualità maggiore risulta un opzione più valida.
Selle tesi 561 si trovano tante recensioni in italiano, dai un occhiata, troverai sicuramente indicazioni sulle distanze dai muri/arredi da tenere in considerazione, almeno ti fai grossomodo un idea migliore.
Sopratutto non potendole sentire io consiglio questo: acquistare e provare prima il fronte 261+761, valutare come vanno e solo in seguito pensare alle posteriori e sub.
per un uso quasi totale HT, dove previsto subwoofer le 261 sono perfette per 15mt, potrebbero dare più di quello che si pensa.
anche un trio di 761 potrebbero essere un alternativa alle torri in mancanza di spazio dai muri
se sceglierai di restare con le 261+761, il pb1000 sarebbe una scelta ottima spazio permettendo, se c'è un 30% di ascolto musicale/gaming valuterei di sb1000/2000.
con le 561 l'sb1000 potrebbe essere poco, il pb1000 darebbe ancora qualcosa, sb2000 avrebbe una ottima resa globale, col pb2000 sarebbero perfette.
-
15-02-2018, 19:37 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Per la distanza potrei arrivare sui 50 cm dal muro e magari come hai detto tu spostarle un altro po quando servono.. in effetti l’idea di provare prima con le 261 come frontali non è male anche se comunque non saprò mai la differenza che avrebbero con le 561 finché non le provo! Però vabbè se vedo che vanno bene per L uso che ne devo fare posso lasciare anche quelle. per il sub infatti ho visto che il pb è molto ingombrante, dovrei vedere bene come sono messo con lo spazio