Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 70 PrimaPrima ... 1959656667686970 UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1048

Discussione: [Onkyo] SR-875E

  1. #1021
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    ragazzi ho risolto!!! erano le resistenze grazie mille a oceano e a b747 per la pazienza e l'aiuto: D ora sto riconfigurando tutto, vi chiedo, c'è qualche parametro che devo impostare al meglio? ora sto usando la misurazione col microfono, a quanto metto la phase, il volume e il crossover del sub?Grazie mille

  2. #1022
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Innanzitutto Oceaono ti ringrazio per avermi risposto. Si la versione main loader è la 1.01 / 07615L.Prima di accingermi ad effettuare l'aggiornamento firmware, ho letto tutta la discussione sia su AvMagazin.it sia Avsforum.com, quindi credo di non commettere errori. Settato porta com 1 9600 , ho fatto il reset premendo VCR e standby. Nel caso dell'aggiornamento firmw ho spento il sinto togliendo il cavo e inserito cavo seriale, poi premuto tasto entere e riattaccato cavo corrente. Il risultato è che va in Mainupdate e mi dice la versione del loader.Però quando lancio update.exe dal computer sul display del sinto compare la scritta "search firmw" mentre la schermata del programma non da alcun risultato. Da quello che letto nessun utente dei vari forum ha riscontrato lo stesso problema. Ho usato Win 10, Win 7 e addirittura Win XP su vari computer.Ho pensato che potrebbe essere l'adattatore com-usb, comprato dai cinesi, i negozi di informatica non li hanno più, per pochi euro( riporta una scritta 340) . L'altro dubbio che ho è che premndo il tasto display subito dopo la scritta relativa al firmware, che è la 1.07, esce la scritta unknown. Grazie ancora

  3. #1023
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Da quello che hai scritto sembra tutto corretto, hai provato diversi sistemi operativi, il cavo deve essere diritto e non incrociato, ma qui usi adattatore usb to RS232, velocità l'hai settata a 9600 COM 1, il loader corrisponde, puoi provare l'aggiornamento deI DSP tramite cavo ottico e lettore cd, se comprendo in maniera corretta caricato il waw sul cd va settato a 44,1, certo anche l'adattatore andrebbe controllato, ho ricontrollato il fatto che ti esca la versione del MAIN firmware 1.07 e dopo sconosciuto, puo' essere normale, per vedere le versioni DSP dopo che leggi il MAIN firmware premi ripetutamente il tasto tono.

    @ damerin0
    Sono contento ma ringrazia b747 che saluto, è la persona che ti ha convinto a cercare il riparatore.
    Ultima modifica di oceano60; 13-01-2018 alle 13:25

  4. #1024
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Da quello che hai scritto sembra tutto corretto, hai provato diversi sistemi operativi, il cavo deve essere diritto e non incrociato, ma qui usi adattatore usb to RS232, velocità l'hai settata a 9600 COM 1, il loader corrisponde, puoi provare l'aggiornamento deI DSP tramite cavo ottico e lettore cd, se comprendo in maniera corretta caricato il waw ..........[CUT]
    speso 5€ comunque sai consigliarmi come impostare i diffusori?e per la questione del firmware?io se non sbaglio ho l'1.03..cosa comporta praticamente ad aggiornarlo all'ultimo?

  5. #1025
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Si grazie spero che sia un problema dell'adattatore sto aspettando che me ne arrivi un altro della hama. Per quanto riguarda i dsp mi dice: dsp1st sr 80507/08223a, dsp 2nd sr8052 07518a, dsp 3rd sr8053 07820b. Da quello che ho capito dovrei prima riportarlo a 1.04 e poi a 1.08. Ho scaricato i file da avsforum.com ma il firmw 1.04 non è presente anche se c'è la cartella old. Non è che hai il file iso dei firmware da postare? grazie

  6. #1026
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Purtroppo la versione MAIN 1.04 non la trovo più, puoi immaginare è passato 10 anni da quando avevo aggiornato l'ampli, si puo' sperare di trovarla in rete o attraverso qualche utente qui, o su AVSforum.
    Trovata una iso con diversi firmware, guarda una volta montata l'iso nella cartella TX-SR875/old/Main Update 1.04/Setup_update875/SR875/, dovresti trovare all'interno 1.04, tra l'altro guida molto completa anche per l'uso del Jig:
    http://redirect.viglink.com/?format=...Fusp%3Dsharing

    @damerin0
    Se ricordo bene, l'aggiornamento superiore al 1.03 era per il dump dei DSP con certe codifiche, e riguardava anche il Reon per OSD e qualche parametro.
    Consiglio personale, Schiavone76 ha un problema quando inserisce il Reon ed è giustificato che si adoperi per risolverlo, ma nel tuo caso se non hai problemi in genere puoi godertelo anche cosi.
    Ultima modifica di oceano60; 13-01-2018 alle 21:55

  7. #1027
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Ne ero sicuro! Sono molto contento

    Riguardo il sub non ti posso aiutare, non ce l'ho
    Ultima modifica di b747; 13-01-2018 alle 22:47
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #1028
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti, ho risolto con un adattatore com-usb da 12 € comprato da Ex....t . Sono riuscito ad aggiornare a 1.08 e l'hdmi a 1.02. Non ho ancora testato il tutto perchè devo spostare l'ampli in un'altra stanza...L'unico dubbio che ho è che,nonostante l'aggiornamento, non mi compare il menù di controllo del Reon. Se non ho letto male dovrebbe comparire tenendo premuto display a lungo, ma a me esce la scritta unknown.Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

  9. #1029
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Ottimo sono contento, per il menu del Reon è normale esca unknown (sconosciuto) premendo il tasto display sul AV/R, devi premerlo sul telecomando qualche secondo e, dovresti vedere: Saturation, brightness, ecc. la regolazione la fai dal tasto enter.

  10. #1030
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Grazie ancora dell'aiuto. Si premendo display sul telecomando funziona. Alla prossima.

  11. #1031
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    ragazzi questo ampli supporta l Audyssey multiEQ Xt?
    e un altra cosa, quando c'è una traccia in DD , sul display comprare volume dialoghi più 4db, mentre con una traccia DTS non accade, posso sapere perchè?
    Ultima modifica di damerin0; 16-01-2018 alle 20:02

  12. #1032
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Si, supporta Audyssey multiEQ Xt, in DD vedrai prima del valore 4 db la scritta dial normal (normalizzazione del dialogo) è una funzione del Dolby Digital, il quale valore è codificato nel flusso audio, fondamentalmente serve per indicare una correzione del volume, richiesto per mantenere il volume medio del dialogo ad un valore costante.

  13. #1033
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    grazie mille per la risposta, ma è solo una mia impressione, da non audiofilo, ma con il DD attivo e i dialoghi a +4, si senta meglio della traccia DTS a 1536kbps?

  14. #1034
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    dipende da come è registrata la traccia, ma normalmente il DTS 1536 è meglio di un DD che al massimo arriva a 640
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #1035
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    ieri mi è arrivato il klipsch r-115, ho fatto la taratura col microfono in 8 punti, e appartenente la distanza tra il sub e il microfono che è sbagliata di circa 1mt, il livello me l'ha calcolato a -15db, avevo la manopola gain del sub impostata a metà, non sono troppo pochi?


Pagina 69 di 70 PrimaPrima ... 1959656667686970 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •