|
|
Risultati da 196 a 210 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
11-01-2018, 16:11 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Soltanto per la visualizzazione di contenuti HDR, i quali vengono masterizzati a 1000 NIT o 4000 NIT. Se il pannello non arriva a quella luminosità, l'elettronica della TV applica quello che viene chiamato TONE MAPPING ovvero una rimappatura della luminanza laddove visualizzi contenuti che eccedono la luminosità massima del pannello.
-
11-01-2018, 17:50 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
appunto, dico... per vedere un contenuto in HDR in modo efficace devo spararmi in faccia mille nits?
la sera al buio penso sia intollerabile una simile luminosità...
-
11-01-2018, 20:39 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
In realtà i mille nits vengono sparati solo in alcune zone molto ristrette del pannello....l'idea con l'hdr è di rendere ad es. un bagliore accecante come se fosse reale. Chiaramente in un film le scene del genere statisticamente sono poche....
-
11-01-2018, 20:42 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
e quindi in tutte le altre scene con una normale luminosità a 120 nits che differenze vedrò fra un HDR e un SDR?
-
11-01-2018, 21:01 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Per me la novità più importante che l'HDR porta è lo spazio colore aumentato che va a sfruttare i 10 bit dei nuovi pannelli (lcd e oled eh).
-
11-01-2018, 23:22 #201
L Hdr oltre che per il picco luminoso serve per gestire nella stessa immagine punti con luminosità diverse, faccio sempre L esempio di trovarsi all interno di una stanza non molto luminosa ma con una finestra che da su un panorama soleggiato: i nostri occhi nella realtà riescono e vedere e regolare la luminosità del dentro e del fuori, in fotografia e video prima dell hdr eri costretto a regolare la luminosità per vedere bene gli interni (e la finestra iper sovraesposta tipo alone bianco) oppure per vedere il panorama attraverso la finestra (ritrovando però gli interni pressoché invisibili perché troppo scuri), invece grazie all hdr si riescono a gestire contemporaneamente.
Forse un immagine può essere ancora più chiara delle mie parole:
http://electroniclunch.com/images/big_1473968845.jpgUltima modifica di Ryusei; 11-01-2018 alle 23:23
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
12-01-2018, 08:42 #202
Interessante articolo, soprattutto per quanto riguarda i nits: http://www.dday.it/redazione/25401/i...-non-sony-o-lg
Ma si sa già se i modelli 2018 arrivano a 1000 nits?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2018, 09:04 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sì articolo interessante. Anche io sono convinto che più di 1000 nits non servano....capisco voler riprodurre tutta la gamma di luci, ma sopra 1000 nits rischi davvero di disturbare gli occhi, e non avrebbe senso.
Per quanto riguarda gli oled 2018, tutti si aspettavano pannelli da 1000 nits, o comunque con più nits degli attuali. Invece tutto tace...mi pare che i giornalisti di lesnumeriques facendo delle foto abbiano appurato che la struttura dei subpixel è diversa rispetto alla gamma 2017 e quindi molto probabilmente i pannelli in qualche modo sono cambiati. Però il fatto che nessuno pubblicizzi dei miglioramenti porta a pensare che questi non ci siano, o che comunque siano di piccola entità.
-
12-01-2018, 09:09 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Io non ho un OLED, ma se dovessi scegliere se avere un pannello migliorato nella luminosità massima (avere 1000 Nit al posto di 750) od avere un miglioramento sulla uniformità pannello (VB assente a bassi IRE ecc...) sceglierei sicuramente la seconda. Aspettiamo quindi di vedere questi nuovi pannelli quali miglioramenti hanno portato. Spero almeno un miglioramento sull'uniformità
-
12-01-2018, 09:22 #205
Interessantissima intervista,
almeno tre affermazioni da cui trarre inspirazione per ulteriori approfondimenti:
1) Questa rincorsa all'ultimo nit, è del tutto controproducente nella visione "casalinga"
2) Gli LG soffrono di un color shift verde sulle alte luci, e magenta sulle medie (dopo molte ore di visione)
Mi chiedo come sia possibile visto che il pannello ed il controller è il medesimo.
3) Filtro antiriflesso dei Sony, in una certa misura pregiudica uno degli aspetti migliori degli oled, l'angolo di visione.
Ovviamente, prendendo per buone le dichiarazioni citate nell'articolo.Ultima modifica di sid-b; 12-01-2018 alle 10:23
-
12-01-2018, 09:33 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Come dici tu Sid, bisogna partire dal presupposto che ciò che dice sia vero.
Detto questo penso hce il suo occhio sia ipercritico, allenato e preciso. Si accorge probabilmente di cose, che ad occhio non allenato sono impossibili da vedere.
Per quanto riguarda la rincorsa al NIT, siamo alle solite. Senza fare nomi, la solita casa sta cercando di annientare l'OLED con la stessa arma usata per annientare i plasma. Ovvero la luminosità. Laddove non hai altri argomenti, esiste solo il marketing.
-
12-01-2018, 09:36 #207Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-01-2018, 10:23 #208
-
12-01-2018, 10:55 #209
A questo punto il fatto che sui nuovi FZ Panasonic userà il filtro dell EZ1000 è una notizia ottima, e le parole lette nell articolo di dday mi fanno sempre più essere interessato potenzialmente a Panasonic.. resta da capire sto diavolo di DolbyVision che non mettono se può essere sostituito dai sistemi dinamici che inseriranno fintanto che HDR10+ non avrà preso campo!
-
12-01-2018, 10:57 #210
Ultima modifica di Ryusei; 12-01-2018 alle 11:14
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)