|
|
Risultati da 661 a 675 di 4120
Discussione: Tcl c70
-
09-01-2018, 17:23 #661
Le devi cambiare tu dal tv, altrimenti prende (forzandolo manualmente) solo il 4k a determinate frequenze...mi pare fosse dal tasto smart home, poi scendi sulle sorgenti e tieni premuto sulla hdmi della xbox e ti appare un sottomenù con 2 opzioni, Auto e 2.0.
Una volta su 2.0 anche con il rilevamento automatico della xbox va tutto su verde e (finalmente) la tv ti da lo stesso avviso HDR10 video is playing quando avvii i giochi 4k hdr10. Stesso avviso che appare quando avvii un film o un filmato hdr10
Qui lo vedi su un altro modello ma è molto simile per il c70
https://www.youtube.com/watch?v=tfLjWRAv56AUltima modifica di borto; 09-01-2018 alle 17:25
-
09-01-2018, 19:36 #662
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 64
Grazie mille Borto, io non ho la xbox ma la ps4, la quale non supporta il 4k ma l'hdr si.. quando ad esempio gioco a fifa 18 mi esce la scritta hdr e non hdr 10 e la qualità sinceramente non è un gran che, la colpa è della ps4 vecchia versione che, da quello che ho capito, non riproduce un vero e proprio hdr ma una sorta di adattamento software. comunque ora proverò a cambiare le impostazioni dell' hdmi sulla tv per vedere se cè differenza.
ne approfitto anche per chiedere se qualcuno sa che differenza cè tra gestione indipendente della retroilluminazione e retroilluminazione dinamica? nelle impostazioni consigliate nella recensione di av magazine lasciano accessa la prima e spenta la seconda
-
09-01-2018, 23:17 #663
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Mille volte meglio un OLED 👍👍👍👍👍
https://youtu.be/Sa0fc34ph5U
-
10-01-2018, 10:28 #664
aspetto il risultato di questo test : https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test
quello che hai postato tu e` un po` difficile che accada in un'uso quotidiano..LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2
-
10-01-2018, 14:03 #665
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Da una rapida ricerca su un famoso network mi risulta che ci siano molti video di felici possesseri di oled tv che hanno sperimentato tali debolezze di codeste tanto osannate tv dal nero assoluto.
-
10-01-2018, 14:24 #666
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 73
Affidabili le tue rapide ricerche, come le recensioni prese da http://www.recensionitv.it immagino
-
10-01-2018, 14:27 #667
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Per favore...quella tv non era recensita da nessuna parte. Era l’unica che sono riuscito a trovare. Per caso hai un OLED?
-
10-01-2018, 15:53 #668
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 36
ciao raga,qualcuno che possa dare pareri sul come si comporta il c70 col digitale terrestre in SD? praticamente il 50% dell'uso ke ne farei io...
-
11-01-2018, 04:37 #669
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 11
Ciao ragazzi questi sono i settaggi che sto attualmente utilizzando, sto cercando di ottenere un'immagine che sia il più pulita, nitida e incisiva possibile, ancora forse mi manca qualcosina nel colore, che con l'impostazione cinema è un filo sbiadita
per i miei gusti, ma mi sto abituando.
Ho alzato un po' la saturazione e la nitidezza.
modalità immagine - cinema
retroilluminazione - 34
saturazione - 50
controllo indipendente della retroilluminazione - spento
retroilluminazione dinamica - basso
microdimming - spento
modo schermo - 16:9
sovrascansione - spento
contrasto - 98
nitidezza - 40
tonalità - 48
livello di nero - 45
Black sretch - spento
dinamic contrast - spento
gamma - +2
temperatura colore - caldo
bilanciamento del bianco - spento
spazio colore - automatico
modo rgb - spento
mpeg nr - spento
dnr - spento
Il discorso che fa raffaele79 sul livello del nero lo condivido, se si esagera si perdono dei dettagli sulle scene buie, esempio abiti scuri.
Anch'io vorrei un po' capire i tre parametri che gestiscono la retroilluminazione, indipendente, dinamica e microdimming, ho un po' di confusione. A tal proposito vorrei dire ma non esiste un manuale un po' più dettagliato con le descrizioni delle varie funzioni? Sarebbe utile.
Comunque dopo qualche ora di utilizzo (non ho avuto troppo tempo in questo periodo 😅, vorrei dire che la resa visiva in SD (dtt) è un po' bassina, le immagini sono abbastanza pixelate e con parecchio rumore. In HD (dtt) già le cose cambiano, qui dipende dal canale e dalla trasmissione non sono tutte uguali e anche le big trasmettono con più o meno qualità. Comunque se la qualità della trasmissione è alta la resa devo dire che è abbastanza elevata e anche avvicindomi a 2.5 mt non si notano grossi difetti. Più che soddisfacente direi. Normalmente sto a 3.3mt.
A voler proprio essere pignoli forse ho un po' quella leggera sensazione di velatura chiara dell'immagine.
Comunque i difetti più fastidiosi che riscontro (con ingressi di bassa qualità principalmente), sono sulle scene buie con elementi molto scuri, soprattutto se in movimento. Noto una sorta di "sporcizia" dell'immagine che scorre sopra i neri, come una patina granulosa un po' opaca e qualche alone bianco. Penso siano degli artefatti da compressione che il processore non riesce a eliminare.
Passando invece a file in FHD H264, MKV e via discorrendo la cosa migliora decisamente, immagine bella dettagliata.
Con blu ray riprodotti con ps3, molto bene devo dire. Con Netflix ho provato 4K, 4K HDR, anche qui decisamente bene anche se tra un blu ray a 1080p e lo streaming da netflix non so, forse meglio il blu ray.
Infine ho scaricato dei demo 4K in vari formati anche HDR10 e HLG, e qui ovviamente il tv da il meglio di sé.
Un'altra nota negativa, dove mi sarei aspettato meglio, sono gli angoli di visione. Purtroppo li trovo davvero limitati. Scostandosi lateralmente non di molto dal punto zero, l'immagine degrada velocemente verso il pallore marcato 😞 forse ero abituato bene col mio vecchio Philips 42 pfl che non soffriva minimamente così. Anche in verticale noto poca tolleranza. Ditemi per favore se anche voi avete notato questa cosa.
Altra cosa da segnalare, che però non è così grave credo, è il fatto che ogni tanto sembra che non riesca ad adattare il formato del video trasmesso, lasciando delle piccole bande nere ai lati, o a volte una sopra o sotto.
Comparto audio devo dire completamente soddisfatto.
Ho un paio di dubbi sulla gestione dell'hard disk. Prima di scollegarlo è sempre necessario andare nel menu di Android e fare rimuovi o posso anche scollegarlo una volta fermata la riproduzione? Secondo. Appena connesso mi appare il popup per andare a sfogliare i file, ma se non lo faccio subito sparisce. Come faccio per andare a riaprire quella schermata? Esiste qualche scorciatoia per far partire il player?
Argomento tivùsat...vale la pena? La qualità è superiore rispetto al dtt in hd? Mi confermate che mediaset non trasmette in hd sul satellite?
Ultima cosa, come siete messi con l'aggiornamento? Io ancora nulla 🙄 ma conviene farlo?
-
11-01-2018, 08:13 #670
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Anche io sto usando i tuoi settaggi ad eccezione del livello di nero che io ho messo a 47, la retroilluminazione a 40 e gamma a +1. La modalità cinema così settata é spettacolare! Per la degradazione della visione laterale devi sapere che é il punto debole di tutti i pannelli con tecnologia VA non é un difetto.
Controllo indipendente della retroilluminazione: é la tv che regola la retroilluminazione a seconda della luce ambientale.
Retroilluminazione dinamica e micridimming: equivalgono al Local dimming (cerca su internet e capirai).
Per quanto riguarda l’aggiornamento ancora niente. Arriverà? Non ci spero quasi più.Ultima modifica di Illucio; 11-01-2018 alle 08:15
-
11-01-2018, 08:28 #671
-
11-01-2018, 08:31 #672
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Non é difficile lasciare un’immagine stampata per ore se ad esempio giochi molto con xbox o play. Succede molto più spesso di quanto credi. Io un Oled per giocare non lo prenderei mai.
-
11-01-2018, 08:33 #673
Non bene secondo me...ma ti parlo da possessore del 65 pollici (ma è la prima volta che compro una tv così grande, non ho termini di paragone concreti). Prima avevo un Samsung FHD da 55 che probabilmente rendeva di più su sd.
Ma sui pannelli 4k credo che poco si possa fare anche con tv di fascia più alta se girano in sd di scarsa qualità..
Bene gli hd del digitale terrestre (a patto di non attivare troppi filtri e di avere luminosità e contrasto non elevati)
In ogni caso c'è android sul tv...e ci sono delle app che cercano i film che stanno dando in tv sul web, così te lo vedi in hd.
-
11-01-2018, 10:16 #674
Ciao, ho un paio di domande da farti e magari anche qualche consiglio da darti, ma non da possessore del tv perchè non lo conosco:
Hai verificato il comportamente del TV con dei pattern/test video?
Per livello del nero in questa tv si intende la luminosità?
Se parliamo di luminosità, difficilmente questa deve essere modificata solitamente e se l'hai portata ad un valore maggiore di quello di default, è ovvio che noti una velatura o immagine sbiadita, perchè sei andato a peggiorare la resa del nero e quindi anche a vedere maggiormente degli artefatti sul nero con fonti SD. Poi se la nitidezza va in una scala da 0 zero a 100, 40 è troppo. Alcuni setting vanno ad accentuare i difetti che hai elencato: "...sporcizia dell'immagine che scorre sopra i neri, come una patina granulosa...". Altra cosa che ho notato è un valore di contrasto troppo elevato, che provoca solarizzazioni e quindi una pessima resa dei bianchi. Ti rendi conto che è alto anche quando guardi il tv al buio e le schermate con prevalenza di bianco diventano accecanti. Di solito un buon valore di contrasto per visione al buio (condizione ideale) è il 60% rispetto alla scala utilizzata. Quindi se da zero a 100 come in questo caso, prova a 60. Ovviamente in ambiente illuminato si può arrivare anche all'80%. Per quanto riguarda il microdimming, non ho mai avuto modo di testare un tv che lo avesse fin'ora, ma non è detto che il suo utilizzo sia negativo, se prima non si osserva il suo comportamento sia acceso che spento su schermate di pattern."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-01-2018, 12:08 #675LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2