|
|
Risultati da 16 a 30 di 200
Discussione: Acquisto home Theatre
-
27-12-2017, 18:51 #16
Questa discussione deve essere uno scherzo dai...
Prima passi da neofita dell'audio chiedendo un impianto HT ben suonante a 500 euro per 40mqe adesso invece saltano fuori guru, esperienze , umiliazioni di marchi prestigiosi e esoterici ...
e' uno scherzetto confessa ....JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
27-12-2017, 19:14 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Senti mi rendo conto che sono bestemmie per qualcuno ma è così. HiFi e home Theatre sono cose differenti e purtroppo i miei referenti di HiFi nn si occupano di home Theatre.
Questa è una guerra di religione di cui nn intendo parlare perché è inutile, solo ascoltando in certe condizioni si può capire.
PS: se leggi bene ho detto di essere neofita di home Theatre nn di audio in generale.Ultima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 19:21
-
27-12-2017, 19:28 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Sono d'accordo sul fatto che un ascolto è sempre utile.... cambiando ambiente si può sentire in maniera differente ma l'impostazione di base si può intuire. Il problema è il tempo per girare che nn c'è.
Non concordo troppo col riferimento alla dimensione della sala in relazione alle capacità di un kit come il 4940 Yamaha suddetto.... potrei capire se ascoltassi da sei metri, ma il tutto si deve focalizzare a 2,50 m dal televisore.....nn ci vuole poi chissà quale potenzaUltima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 20:30
-
28-12-2017, 01:09 #19
Perdonami ma questo è uno scempio! Anzi, aggiungo anche che se i tuoi referenti fossero competenti di HiFi non farebbero un'affermazione simile! L'HiFi, intesa come alta fedeltà, puoi ottenerla in stereo come in multicanale, nella musica come nei film, con 2 diffusori o con 6! Chi si reputa competente di audio HiFi lo deve essere a prescindere dal numero di casse impiegate o che si tratti di colonne sonore cinematografiche piuttosto che di un album musicale... Per quanto mi riguarda questa discussione crea solo confusione in chi legge!
Inoltre, se davvero sei capace di ottenere la stessa qualità sonora spendendo un terzo di ciò che ho speso io, perché non lo fai? A questo punto non credo che tu abbia bisogno di consigli!
-
28-12-2017, 07:34 #20
Anche questa affermazione è una scempiaggine, l'impianto audio Yamaha + serie Infinity Beta che possedevo è stato installato per anni in una sala da 35mq e da sposato in un'altra da 20mq, una differenza direi abissale nonostante le distanze dalla TV fossero le medesime! Ed è sufficiente un minimo di conoscenza di base ed esperienza di ascolto per capirne i motivi...
Ultima modifica di robertocastorina; 28-12-2017 alle 07:35
-
28-12-2017, 08:00 #21
Se di tempo per fare ascolti non ne hai, e sei abbastanza convinto che un kit come il 4940 Yamaha sia sufficientemente potente per il tuo ambiente, ma soprattutto di qualità per ottenere una resa che possa essere descritta come:" che si distinguono per estensione di frequenza, ricchezza di armoniche e spazialità del suono”, non ti rimane che procedere con l'acquisto e goderti l'impianto
La mia passione per HT ed HiFi è iniziata 28 anni fa proprio con un impianto simile, ne ho ascoltati altri di quel tipo a casa di amici e conoscenti e purtroppo la qualità quella è, (scarsa) e quello che esce da questi kit HT è perlopiù caciara.Ultima modifica di Luiandrea; 28-12-2017 alle 08:01
-
28-12-2017, 08:10 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Qui siamo nel delirio puro.....i miei referenti si occupano di progettare e modificare apparecchi HiFi, nn costruiscono e modificano amplificatori multicanale, di conseguenza nn posso comprare da loro questo componente, al max le casse..... questo era il senso.....
É la loro capacità in campo HiFi è fuori discussione....
In ambito home Theatre nn ho intenzione di svenarmi per raggiungere chissà quali risultati.Ultima modifica di Phyl; 28-12-2017 alle 08:35
-
28-12-2017, 08:10 #23
Credo che le questioni tecniche più interessanti emerse in questa discussione siano di carattere psico-sociale.
E' sacrosanto voler acquistare un impianto da meno di 500 euro.
E' umano farsene una ragione, dicendo a sé stessi che non si sta rinunciando a niente e che chi spende di più sta solo gettando i propri soldi. Succede tutti i giorni, nei centri commerciali, nei ristoranti, nei negozi di abbigliamento e di tecnologia... in fondo è un fattore di coesione sociale: andrò in giro con una panda ma non sono mentalmente un "poveraccio" come uno che butta decine di migliaia di euro per una BMW.
Quello che è ultra-umano è prendere di petto gli altri con argomentazioni pseudo-tecniche per dimostrare al mondo che le proprie scelte non sono un "accontentarsi" ma quanto di meglio si può avere dalla vita. Vabbé, ok, preferisci la pizza al caviale, è sacrosanto, comprati la tua pizza e goditela in santa pace, non è indispensabile dimostrare che sia il miglior cibo al mondo, piace a te e questo ti dovrebbe bastare.Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2017 alle 08:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-12-2017, 08:23 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
In ambito HiFi sono assolutamente sicuro di quello che ho detto avendolo sperimentato sulla mia pelle. Mio cugino e mio fratello che hanno circa 50 anni e si interessano di HiFi da quando erano adolescenti e hanno buttato tutte le riviste di settore e tutti i costosissimi impianti che col tempo avevano realizzato pezzo dopo pezzo e adesso ascoltano molto felicemente impianti stereo di 600/700 euro totali che nn temono confronti. Lo so che nn ci si può credere, vi capisco. Anch'io nn ci credevo finché non l'ho sentito con le mie orecchie. Adesso cmq molto probabilmente mettere insieme impianti simili costa di più, ma sempre molto meno di certi impianti esoterici.... Se poi si ha la fortuna di trovare ancora in giro certi pezzi di 30/40 anni fa da parte di venditori ignari si fa ancora un affare assurdo.
Ultima modifica di Phyl; 28-12-2017 alle 08:39
-
28-12-2017, 08:23 #25
Ed il senso della mia risposta era che, se i tuoi referenti sono competenti di HiFi, hanno anche le conoscenze e le competenze per consigliarti e indirizzarti nella scelta di un sintoamplificatore multicanale... Il suono è uno solo, non cambia da stereo a multicanale, oppure per te HiFi è sinonimo di stereofonia???
-
28-12-2017, 08:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Sono totalmente d'accordo.
Di fatto, riprendendo quello che avevo detto nel mio post, quello che chiede Phyl, con modi più o meno eleganti, è un consiglio per un impianto da 500€. Io rimarrei su una soundbar o kit come quelli da me suggeriti o va benissimo lo yamaha che ha proposto Phyl stesso.
La volontà di avere un audio "che si distingue per estensione di frequenza, ricchezza di armoniche e spazialità del suono" è assolutamente soggettivo...quanti qui sul forum fanno le stesse richieste e poi concludono felicemente e in maniera soddisfacente con l'acquisto di un impianto Bose convinti che sia il meglio sul mercato e che risponde perfettamente alle loro richieste???
-
28-12-2017, 08:29 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
-
28-12-2017, 08:43 #28
Da eterno spiantato ho sempre combattuto con i budget risicati e cercato di ottenere il meglio con quanto avessi a disposizione, pero non capisco l'approccio che stai tenendo. Se parli di auto-costruzione potrei immaginare la possibilità di ottimi risultati, se non sbaglio hai aperto il post parlando di un prodotto Samsung quindi industriale.
Non sono un elettronico ma penso che il costo totale dei dei componenti del mio Atoll sia meno di un decimo del costo dell'amplificatore, ma poi ?
Dobbiamo considerare la progettazione e conseguenti investimenti , i costi d'impresa le eventuali royalties ( visto che parliamo di HT), filiera di vendita etc. fanno i prezzi che si trovano in giro.
Sta a noi comprare quello che più ci serve nel rispetto delle nostre possibilità economiche.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 28-12-2017 alle 09:25
-
28-12-2017, 09:07 #29
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Sono pezzi grundig anni 80
-
28-12-2017, 09:08 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Sono pezzi grundig anni 80 più un CDp da quattro soldi modificato da persone competenti, nn da me o miei familiari(costo modifica 500 euro). Quindi 500 di modifica più pezzi da 50 euro cadauno si arriva intorno a 700 euro. Poi ci sono vari accorgimenti da seguire, tipo cavi di connessione particolarmente scadenti ahah, che nn devono incrociarsi, superfici di appoggio preferibilmente in ferro battuto, soprattutto per le casse..... etcetc
Mio cugino e mio fratello ne hanno fatto incetta, potrebbero allestire una decina di impianti....Ultima modifica di Phyl; 28-12-2017 alle 09:31