|
|
Risultati da 286 a 300 di 1823
-
03-12-2017, 12:27 #286
-
03-12-2017, 13:07 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 637
Io presi in estate su ebay una cam mediaset per il TCL 65P60...senza scheda ma la uso con la scheda TivusatGold e funziona benissimo! Anche con Rai4K! Tra l’altro martedì 12 Dic in prima serata su Rai4K trasmetteranno Suspiria!
LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
LG OLED 55 B7V
Panasonic 42GT60 Plasma
Samsung UE75ru7090 + SkyHD
TCL 65P60 + SkyHD
-
03-12-2017, 13:32 #288
Ho appena appreso attraverso una breve ricerca che Tivùsat non trasmette i canali Mediaset in HD, personalmente credo sia una ragione più che valida per sospendere temporaneamente l'acquisto di cam e scheda fino allo svolgersi di nuovi sviluppi in tale direzione. I canali Rai non sono seguiti in casa nostra..
Ho aperto un thread nella giusta sezione (spero) invitando gli amici del forum a firmare una petizione indetta da Change.org, non sono il solo a trovare deplorevole questa cosa sopratutto per chi come me ha appena acquistato una tv dotata delle più recenti funzioni tecnologiche.
http://www.avmagazine.it/forum/98-pr...che-su-tivusat
-
03-12-2017, 14:49 #289
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Sviluppi sicuro non ce ne saranno per il fatto che Mediaset è presente solo sul DTT in versione HD, riguardo la rai e l'offerta Tvsat anche sottoforma di qualità video è nettamente superiore a quella che arriva dal digitale terrestre, i mei figli guardano rai yoyo in hd non presente sul dtt normale
, ci sono un sacco di canali e a volte la qualità rai è persino superore di quella di sky.
-
03-12-2017, 22:58 #290
Eh ho capito tomo che Mediaset é presente solo sul DTT in HD ma la speranza é quella che Mediaset e tivùsat possano cambiare questa situazione, quando ho appreso questa cosa mi è subito passato l'entusiasmo per la cam e la tessera tivùsat. Probabilmente in questo caso sarebbe stato utile il doppio Tuner ma da quello che vedo se sintonizzo i canali del satellite la nostra TV poi non tiene in memoria quelli del digitale terrestre. Prendo atto della tua soddisfazione con tivùsat e la qualità video , non escludo infatti ipotesi di acquisto
-
04-12-2017, 00:47 #291
Picciotti con voce flebile ma pieno di ottimismo annuncio che molto probabilmente ho trovato la chiave di svolta per queste fastidiosissime autoaccensioni del mio TV con conseguente disagio quando si esce di casa! Dopo una ricerca nel web mi sono imbattuto in una discussione dove un utente presentava un problema analogo al mio su un TV Samsung ( ne ho incontrate diverse in realtà anche modelli Sony con software Android ) , in risposta Qualcuno ha consigliato di disabilitare l'auto aggiornamento automatico attribuendo a questa funzione la ragione delle accensioni .. immediatamente sono andato nel menu a visualizzare le impostazioni al riguardo ed effettivamente la mia TV era impostata con aggiornamenti in automatico, e aggiungo anche che la mia TV è collegata al router Fibra con cavo..
Ultima modifica di euros74; 04-12-2017 alle 00:51
-
04-12-2017, 07:50 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
-
04-12-2017, 08:12 #293
-
04-12-2017, 08:29 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Anche se siamo OT ti confermo che Tivùsat è una spanna sopra il DT per Mediaset non so se sceglierà mai di trasmettere in HD la loro politica è abbastanza ottusa vedi per esempio quello che è successo con SKY
Tutti i TV solitamente hanno la memoria per i canali in DT e canali Sat semplicemente perchè sono due sorgenti differentiUltima modifica di ninios; 04-12-2017 alle 08:30
-
04-12-2017, 10:35 #295
Vi ringrazio per le delucidazioni ragazzi E ammetto che inizialmente non ho capito bene le funzioni del TV.. in effetti è possibile switchare tra i canali satellitari e quelli del digitale terrestre cambiando semplicemente Fonte ! Grazie
-
04-12-2017, 21:34 #296
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Per dovere di cronaca volevo riportare che ho deciso di tenere il 9002, in un primo momento non ero soddisfatto ed ho tratto decisioni affrettate. Le precedenti valutazioni dalle quali era scaturita la scelta di fare il reso si erano basate su visione del digitale terrestre, filmati su youtube e Netflix 4k ma con basso bitrate. In queste situazioni non c'è tv che tenga. Oggi con calma mi son messo il tv apposto, ho montato sky e mi sono sparato Passenger in hd (che poi l'hd di sky lo è per modo di dire ..!! ) e finalmente il tv ha iniziato ad esprimere parte del suo potenziale. Anche nella normale visione di Sky tutto è riprodotto alla perfezione, certo non sono contenuti 4k hdr ma già questo per ora è un salto di qualità notevole rispetto alla valutazione fatta precedentemente.
Alla luce di questa decisione non posso far altro che sottolineare il mio errore da principiante nell'aver giudicato un prodotto di questa categoria con troppa superficialità, in fin dei conti è sempre un pannello Lg2017 con tutte le sue migliorie.
Indubbiamente il tv pecca nei conrfonti dei rivali quali Ez950 in primis, tv che è sempre stato in testa alla mia lista ideale dei tv oled 2017e Lg B7 di molte lacune, d'altronde tutte le review riportano questo, però secondo me sugli Oled siamo ancora agli inizi,il tv perfetto non esiste e a questo punto mi godo il tv sperando di avere qualche aggiornamento che migliori la situazione a basse luci come ha fatto Lg con il suo B7 e con quello che ho risparmiato mi inizio a fare un bell'impianto Avr !!
-
04-12-2017, 22:24 #297
E allora cin Tomo
-
05-12-2017, 07:22 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
-
05-12-2017, 15:19 #299
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione dato che ho appena preso la TV in oggetto.
Sono piuttosto soddisfatto, soprattutto della qualità del pannello (venendo da un vecchio Samsung 40" la differenza c'è e si vede).
Detto questo, la parte software è davvero da buttare e rifare da zero... Ho aggiornato anche io manualmente alla versione 171 (dopo aver provato la 159 per poco tempo).
E' imbarazzante, menu lentissimi, il cambio canale ci impiega 5 secondi (fortuna che guardo poca TV), Youtube funziona 1 volta sì e 4 no (specialmente in casting dal cellulare), problemi audio (con la PS4 collegata in HDMI e la TV collegata al sintoamplificatore via ottica l'audio a volte va e viene, a volte non viene riconosciuto come multicanale e devo spegnere e riaccendere la TV).
Un paio di volte è successo che la TV non riconoscesse il segnale HDR (anche qui, risolto con un riavvio).
Una volta la TV si è riavviata completamente da sola. Sembra di avere a che fare con un cellulare scarso.
Chiedo inoltre ai più smanettoni: ho un logitech harmony 650 e non si riesce a cambiare la sorgente della TV con un comando solo.
Es. con il Samsung precedente io facevo partire l'attività "guarda la tv" e lui automaticamente accendeva la TV e settava come sorgente "TV". Ora questo non si può più fare. Il workaround che ho trovato è quello di dire al telecomando di premere "sorgente", aspettare 2 secondi che si apra il menu, scendere 10 volte in modo da essere sicuro di essere in fondo e poi salire fino a "TV" e premere OK.
In Logitech mi hanno detto di contattare Philips per avere i codici infrarossi HEX/Pronto e in Philips mi dicono che il problema è di Logitechqualcuno di voi ha un telecomando universale e ha risolto in qualche modo?
PS. confermo anche io la curvatura, pensavo di averlo maneggiato male tirandolo fuori dalla scatola ma pare sia così per tutti.
-
05-12-2017, 17:29 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 252
Ciao, io uso un Harmony Smart Control, ma non ho ancora ricevuto la TV. Ti farò sapere...nel frattempo tu smanetta un po' e vedi se riesci a risolvere