|
|
Risultati da 16 a 30 di 69
Discussione: Consiglio nuovo impianto HT
-
20-10-2017, 06:29 #16
Non conosco Focal, vedo sul sito che le Sib sono anche disponibili con la alimentazione a 100V che è una caratteristica degli impianti di sonorizzazione di grandi ambienti (supermercati ecc) quindi (prevedibilmente) tornano le considerazioni fatte per le Luna. Vedo anche che sono vendute in kit 5.1 con un sub che non è il cub3.
Con la scelta così ristretta i tiferei per Kipsch come sub, del frontale (K o IL) ho già detto, sui surround ovviamente Luna con le IL, con le K. non so.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2017, 13:32 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
Scusa avevo capito che i dubbi sulle luna fossero sul fatto che sono a cassa chiusa. Le focal sib sono bass reflex, e c’ Anche un kit con il cub3, https://www.focal.com/en/home-audio/...-51-5-sib-cub3. Domanda visto che non sono esperto, ma se i diffusori sono vicini alla parete è meglio che il condotto reflex sia davanti?
Oltre alle focal Sib ho trovato anche le dali fazon sat. E la scelta è sempre più ardua
-
22-10-2017, 22:32 #18
io resterei sulle Indiana Line per l'elevatissimo rapporto prezzo qualità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-10-2017, 06:15 #19
Sulle Luna: si ho citato la questione della cassa chiusa, con tutto ciò preferirei avere casse dello stesso marchio sperando in una componentistica simile
Sul condotto anteriore: sì, le casse dovrebbero stare almeno alcune decine di cm dalla parete posteriore, se sono troppo vicine le note basse uscendo dal condotto posteriore si riflettono sulla parete con logiche conseguenze. Confesso di essere sceso a compromessi su questo punto per un certo periodo (le mie casse hanno il condotto posteriore ed erano vicine al muro), ora le ho posizionate "giuste" ma prima non è che il suono fosse così terribile, però se non si è costretti ad "accontentarsi" non ha senso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-10-2017, 17:28 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
In alternativa, alzando un po' il budget avrei trovato un altra soluzione che mi permetterebbe di avere tutto della stessa linea.
Cambridge Audio Aero
Frontali: Aero 2 - Centrale: Aero 5 - Surround: Aero 3 - Subwoofer: Aero 9
Per i Surround dovrei comunque inclinarli verso lo spettatore viso l'altezza di posizionamento; dovrebbero starci viso che l'altezza è di 18cm e la profondità di 15 (rispetto alle tesi 240 che con un altezza di 23 e una profondità di 19,5 non mi stavano). Sono Surround che possono essere anche configurati per un 7.1.
Che ne dite?
-
23-10-2017, 18:27 #21
Non le conosco, ho googlato un po' ma a parte qualcosa datato all'epoca dell'annuncio non ho trovato molto.
Da quanto ho capito si basano su una tecnologia innovativa ed esclusiva (invece di un mid-woofer montano un mid-tweeter che se ho ben capito è un loro brevetto chiamato BMR) che però non sembra avere raccolto molti fan.
Sui satelliti: la cassa a sviluppo orizzontale a base trapezoidale è adatta ad essere applicata alla parete di fondo ("rear wall mount") ed in configurazione 5.1 è impostata come bipolare (una tecnologia di cui molto si parla che sfrutta anche le riflessioni sulle pareti).
Insomma per certi particolari sembrano fatte apposta per ambienti problematici, più in generale non sembra che la tecnologia BMR abbia suscitato grandi entusiasmi.
Sono un po' durette (88dB i satelliti, non ho verificato le altre).
Qui una recensione della configurazione 5.1 https://www.whathifi.com/cambridge-audio/aero-51/review
Esemplificazione del posizionamento immagine a sinistra, quella a destra non c'entra nulla
Ultima modifica di pace830sky; 23-10-2017 alle 18:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-10-2017, 21:24 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
La recensione dà 5 stelle... Io ho capito che sostituisce il tweeter. Le altre hanno 90 dB di sensibilità. Pensavo fossero migliori delle tesi.
-
24-10-2017, 05:44 #23
Sui satelliti c'é solo il sistema BMR (hanno due altoparlanti identici ciascuno), come pure nel sistema ultra-compatto Minx.
Ho trovato un articolo di conoscenza di base lo posto per eventuali curiosi che ci dovessero leggere:
https://www.electronicproducts.com/A..._radiator.aspxMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-10-2017, 17:59 #24
se vuoi salire puoi vedere anche le Diva al posto delle Tesi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-10-2017, 13:40 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
Ho pensato anche alle diva ma il laccato lucido nero non c’entra nulla col mio arredamento. Secondo voi il sub aero9 è troppo potente?
-
28-10-2017, 13:44 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
Attualmente ho delle canalone diametro 20, dove passano i cavi di potenza sezione 2,5; secondo voi ne riesco a far passare un altra coppia? Se dovessi optare per l’aero 3 userei la configurazione 7.1.
-
08-11-2017, 20:15 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
Cosa ne pensate della serie Canton Gle? Avrei pensato alle 436 come frontali, 456 centrale, e 416 pro come surround, Canton 8.3 per il sub?
-
09-11-2017, 05:24 #28
Del sub Canton non mi fa impazzire il diametro dell'altoparlante (meno di 10") forse perché io ho un 12".
A livello non tecnico (a volte c'azzecca anche quello) credo che le Canton siano diffuse in Germania come le I.L. in Italia...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2017, 08:43 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 54
Allora ho provato ad alzare l'asticella anche spulciando un po' il forum(non so se ci sono riuscito eh...). La scelta non è facile per motivi di spazio ed estetica finale. Avrei trovato una soluzione e la condivido per avere dei consigli:
Front: Monitor Audio Bronze 2
Centrale: Monitor Audio Centre
Surround: Monitor Audio Radius 90 (non ho spazio per le bronze 1)
Sub: SVS Sb1000
Ora passiamo ai dubbi: mentre le bronze 2 hanno una sensibilità di 90db, le radius hanno 83db.
Ho chiesto al distributore ufficiale italiano per Monitor Audio, la MPI electronics, se la configurazione fosse buona:
__________________________________________________ __________________________________________
Le scrive MPI Electronic, distributore ufficiale italiano di Monitor Audio.
In un sistema multicanale, dove il segnale viene riprodotto in sinergia tra tutti i diffusori, per ragioni timbriche è sempre consigliabile avvalersi di esemplari appartenenti alla medesima serie. In questo caso, dato che le Radius 90 montano altoparlanti analoghi a quelli della serie Bronze, non si avvertirebbe un sostanziale scollamento timbrico e possono quindi essere impiegate. Rispetto ad usare come canali surround le Bronze 1 (la soluzione più canonica), dimensioni fisiche e dato di risposta in frequenza a parte, a livello di impostazioni avrebbe essenzialmente da considerare la minore sensibilità delle Radius 90 (83 dB contro gli 88 dB delle Bronze 1), da compensare mediante la regolazione dei livelli del Suo sintoamplificatore.
__________________________________________________ __________________________________________________ _____
In base a questa risposta, vuol dire solo che devo aumentare il livello dei posteriori dal sinto? tipo se i frontali sono a 0db i posteriori devono almeno essere a +7db? E poi la scelta del sintoamplificatore deve tener conto di queste sensibilità per quanto riguarda la potenza per canale? Io come ho già scritto avevo pensato ad un Denon x3400h, o anche un Pioneer vsx-lx302.
-
18-11-2017, 09:06 #30
7 dB di differenza sono veramente tanti, e credo che - a parte la coincidenza del marchio - essendo la tecnologia completamente diversa anche la timbrica molto probabilmente lo sarà.
Le radius 90 sono vendute in kit 5.1 che costa un bel po' di soldini, ammesso di trovarlo in Italia.
https://www.sevenoakssoundandvision....r-package.aspxMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)