Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Sostituzione Sintoamplificatore


    Buonasera a tutti e buone feste.

    Vengo subito al questito: ho acquistato da poco un OLED TV (LG) che supporta le ultime codifiche audio (Dolby Atmos)...

    Attualmente posseggo un vecchio Denon AVR-3802... è vecchio, così a naso credo abbia circa 12-13 anni... ma funziona ancora che è una meraviglia.
    Ovviamente come potete capire, non ha ingresso HDMI (quindi niente ARC) e non supporta nemmeno l'ormai vecchiotto DTS-HD ecc...

    Il succo è questo: mi piacerebbe cambiarlo per avere il supporto di tutte le ultime codifiche audio.... ma al di là di Denon, con il quale mi sono sempre trovato molto bene; non so se puntare magari anche su altre marche.

    In casa Denon, so che c'è la serie X (i vari X2400H, X3400H o X4400H oltre il quale non andrei come budget), ma alternative valide più o meno a pari fascia? Onkyo so che è abbastanza rinomata, così come yamaha e Marantz (prima del mio Denon avevo un ottimo Yamaha che suonava veramente bene e la cosa che mi piaceva molto erano le medio-alte frequenze... il parlato si sentiva meglio del mio attuale Denon... ma potrebbe essere questione di configurazione... ma ahimè senza il microfonino che fa una sorta di regolazione quasi automatica, mi viene difficile)
    Ad ogni modo vi do qualche info in più:

    Cio che voglio assoltuamente:
    -ARC con Passtrought 4K ecc... insomma tutto quello che deve passare (l'upscaler non mi interessa, ma credo che ci sia anche nel risotto ormai)
    -TUTTE le codifiche audio al momento disponibili (quindi compresi ATMOS e DTS:X)

    Ciò che non mi interessa o non mi serve:
    -fare un multiroom
    -ho un semplice impianto 5.1, quindi non me ne faccio niente di un ampli 11.2



    Ora elenco i diffusori (ache se non ricordo il modello esatto)

    FRONT: Wharfedale a 3 vie da pavimento (hanno i coni in Kevlar)
    CENTRALE: Chario a 3 vie
    SURROUND: Wharfedale (non sono da pavimento, ma comunque sono poggiate su delle "colonne" in modo da stare all'altezza della testa)

    SUB: Chario SW1


    Ok... so che come configurazione diffusori non sto messo benissimo... ma parliamo di roba di 10-15 anni fa, ma che suona ancora egregiamente...


    Insomma... io starei in Denon, ma sentirei davvero la differenza tra un 2400H ed un 4400H visto che non ho particolari esigenze? (ci passa quasi mille euro di differenza...; ovviamente potrei prendere in considerazione il 3400H che è una via di mezzo eh...)

    Inoltre, visto che i film li vedo tramite usb sulla tv (le tracce audio ovviamente includono ATMOS), tramite ARC, l'ampli me la riconosce e decodifica senza problemi?


    Grazie a tutti.

    Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    secondo me il 3400 è l'optimum
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •