Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Tristezza... non riesco a trovare la giusta configurazione. Mi sa che devo rassegnarmi.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che un po' tutti abbiamo fatto dei compromessi, non vorrei che interpretassi la mia segnalazione dei punti deboli delle varie soluzioni come un "no"... io sono partito molti anni fa recuperando un vecchio sistema 2.1 Teac con sub passivo (!) a cui ho aggiunto tre casse assemblate da me (!!) inserendo degli altoparlanti con il tweeter coassiale Sony Xplod (!!!) in casse di plastica marcate JVC chissà perché / come vendute da una catena della grande distribuzione senza altoparlanti (non so quanti punti esclamativi dovrei mettere per sottolineare la stranezza di questo acquisto...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    tipo se i frontali sono a 0db i posteriori devono almeno essere a +7db?
    No, a meno di non applicare la stessa potenza e che siano alla stessa distanza, in realtà basta far andare la calibrazione automatica del sintoamplificatore che ti allineerà tutti i livelli correttamente, molto probabilmente la discrepanza sarà minore, visto che di solito le surround si trovano più vicino rispetto al punto di ascolto.

    Le Radius 90 sono a. 198 x l. 125 x p. 164 mm, mentre le Bronze 1 misurano a. 260 x l. 165 x p. 205 mm (con griglia e terminali) sicuro di non riuscire proprio a mettere le Bronze?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Sicurissimo, ora ho delle tesi 240 come frontali ho provato a posizionarle ma niente, mi servono più piccole sia come altezza che profondità. L’alternativa sarebbe che non fossero tutti della stessa linea e fare con frontali MA Bronze e posteriori focalizza sib 2.0.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Volevo scrivere Focal Sib 2.0. Non ho trovato altre alternative. Le Sib 2.0 hanno un altezza leggermente maggiore delle tesi ma avendo il supporto integrato dovrebbero starci. Ho 27 cm dal soffitto alla finestra. E devo inclinare la cassa verso il basso.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A conti fatti la primissima ipotesi che hai fatto, di 5 casse Indiana Line (escluso il sub da scegliersi di un altro marchio) [imho] resta in testa alla graduatoria come la soluzione di compromesso più ragionevole.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Intendi: Tesi 261, Tesi 761, Indiana Line luna? Si resta da vedere se le luna possono essere orientate su entrambi gli assi contemporaneamente, ho chiesto lumi a quelli di Coral, vi allego la loro risposta anche se non mi convince. Dovrei trovare qualcuno che le abbia per sapere se è fattibile. Per il subwoofer avrei scelto SVS sb1000.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che con un po' di bricolage se ne possa venire a capo: essendo la angolazione fissa sarebbe sufficiente uno spessore sagomato a cuneo.

    dalla foto sembra di capire che il basculaggio sia su uno dei due assi a scelta.

    Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2017 alle 15:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Scrivo la conversazione che ho avuto con Coral Electronic riguardo le Indiana Line Luna.

    —————————————————————————————————————————————————— ————————————————
    Io:
    La ringrazio, forse non mi sono spiegato correttamente, io posizionarei le casse in orizzontale ma poi avrei necessità di inclinarle su entrambi gli assi per direzionarle correttamente.
    Coral:
    Si è spiegato benissimo, ma confermo quanto detto:
    come può notare dall'allegato, la staffa ha un doppio snodo, che consente innumerevoli posizioni.
    Io:
    Grazie, proverò. I miei dubbi venivano dal fatto che scaricando il manuale dal sito ho letto che la speciale staffa può essere orientata in orizzontale o in verticale dipende da come è fissato il blocchetto. Da quanto avevo capito non era possibile orientatarle sia in verticale che in orizzontale contemporaneamente.
    Coral:
    Ha inteso correttamente, ma basta fissare la staffa al muro con un angolo da lei deciso per ottenere un orientamento diverso.
    __________________________________________________ __________________________________________________ _______

    Non ho ancora ben capito però come possa fissare con un angolo da me deciso ma se lo dicono loro sarà così!

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Poi per quanto riguarda la configurazione è pur vero che sarebbero 5 diffusori della stessa marca ma alla fine le luna sono un autoparlante coassiale da auto messo in un box, non so tra l’abbinamento tesi-luna e monitor audio-focal Sib 2.0 quale sia il migliore.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' stata riaperta da poco una vecchia discussione da un utente che, incidentalmete, dichiara di usare le Nano come satelliti.

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...line-basso-840
    Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2017 alle 18:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Purtroppo Le nano.2 non possono essere inclinate in verticale solo in orizzontale, Non vanno bene per me.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Ma non ho ben capito se non puoi montarle con supporti piccoli a parete, non sarebbe meglio? O non hai parete dietro?
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    adesso sono fuori casa, allegherò un immagine della posizione attuale delle control one che vorrei sostituire.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Un altro particolare importante riguardo la scelta dei diffusori anteriori è che sono posizionati a 15 cm dalla parete. Scegliere dei diffusori con reflex anteriore potrebbe aiutare? Devo considerare casse che scendono meno in basso?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •