Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    il doppio 15 non potrebbe creare piu danno che beneficio [CUT]
    due 15 sono potenzialmente mortali, c'è da dire però che quando si mettono due woofer in parallelo forse sarebbe piu saggio fossero piu piccoli.

    dico sempre le stesse cose spero di non esser pesante per chi le ha gia sentite :-) cmq doppio 8 o doppio 10 , sopratutto se il diffusore è un due vie, questo perche il taglio nel due vie sta di solito intorno al khz e la lunghezza d'onda in quella frequenza ha una dimensione molto simile alla distanza che c'è fra i due punti di emissione ( i woofer ) e si rischiano controfasi e casini vari, buchi valli.
    tra 2 15 pollici ci sono 40 cm , la lunghezza d'onda a 800 Hz è di 42,5 cm tutto quello che esce oltre i 750 hz circa dai woofer rimbalza sull'altro woofer che sta emettendo la stessa cosa .... bel casino

    se proprio si vogliono usare due 15 pollici si potrebbe pensare di filtrarne uno dei due in modo che lavori solo sotto i 500 o anche meno magari sotto i 200, e ci puo anche stare, una bella mano sulle basse e la risposta si addrizza un po, spesso rispondono un po in salita questi componenti pro, da provare però mai fatto


    p.s. non sono un tecnicone, potrei aver scritto numeri sbagliati ma spero si sia capito il concetto
    Ultima modifica di francesco_v76; 18-11-2017 alle 07:59
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    io ho sempre preferito la configurazione ad 1 driver singolo. Molte volte sia adotta la quella a doppio woofer semplicemente per una questione di design, per mantenere più stretto il diffusore.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Le ho già con un solo woofer da 15',quelle che ho al momento sono 3 infinity sm155

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...20sm%20152.jpg

    Nel mio immaginario ho sempre pensato che se avessi cambiato l'avrei fatto con un diffusore con doppio 15' ispirandomi a vari diffusori pro da cinema e non che ci sono in giro,per questo non mi pareva una roba infattibile; quindi per me niente estetica


    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    solo una domanda: come sai sto valutando anche io un impianto simile, ma quanto è grande la tua sala..? qualche tempo fa ho sentito un impianto simile di un utente del forum i cui diffusori avevano "un solo" 15" x il mediobasso e l'impatto era a dir poco devastante.. la sala credo che fosse circa 22-25mq, trattata, ed eravamo probabilmente al 20% delle capacità dell'impianto! [CUT]

    Ciao Zed

    sì lo so che anche tu stai valutando una soluzione del genere,ho fatto un paio di interventi nel tuo thread.

    La mia è una sala dedicata di 27 mq con trattamento acustico base,i problemi di ingombro sicuramente ci sono e con un solo 15' si dimezzerebbe il litraggio. Comunque avere un impatto devastante e avere l'impianto che lavora in scioltezza è solamente un bene.

    Per il resto ti ha risposto Francesco.



    Citazione Originariamente scritto da francesco_v76 Visualizza messaggio
    Hai inserito tu i dati a mano ? è molto facile sbagliarsi, punti virgole. scarica gli aggiornamenti di BBox ed aggiorna il database cosi te li ritrovi tutti gia fati e corretti.
    bass reflex liscio, l'ho sempre usato cosi
    Sì li ho insetiti a mano,cercando di stare attento, nel database non trovo mai niente. Proverò ad aggiornare grazie
    Ma nel mio caso è corretto usare l'opzione con active high pass filter visto che userò crossover attivi ?


    Citazione Originariamente scritto da francesco_v76 Visualizza messaggio
    due 15 sono potenzialmente mortali, c'è da dire però che quando si mettono due woofer in parallelo forse sarebbe piu saggio fossero piu piccoli.
    dico sempre le stesse cose spero di non esser pesante per chi le ha gia sentite :-) cmq doppio 8 o doppio 10 , sopratutto se il diffusore è un due vie.[CUT]
    Io non le avevo ancora lette quindi mi fa piacere. Praticamente mi hai bocciato tutto il progetto,dai componenti alla configurazione
    e ti ringrazio così evito di spendere soldi per poi ritrovarmi una schifezza che suona male

    e' corretto dire che con un crossover attivo digitale è possibile sperimentare il taglio migliore (più alto o più basso) per evitare quelle cancellazioni di fase che si manifestano tra i woofer ?

    Eppure ce ne sono diverse nel settore pro di queste configurazioni,anche marchi noti,in qualche maniera avranno tirato fuori qualcosa di decente spero.

    http://www.thespeakershop.com/images...ogrl_large.jpg Questa è una delle tante. Taglio a 500 hz.

    http://www.jblpro.com/images/default...22_front_r.jpg questa con taglio a 1300 hz

    Le Jbl 4722n,uguali esteticamente a quelle sopra linkate sono tagliate a 800 hz
    Ultima modifica di Rain; 19-11-2017 alle 18:56

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Ciao,

    l'opzione active filter non l'ho mi usata, anche se filtro attivamente, non so dirti.

    il filtro a 500 hz sicuramente evita i problemi del doppio 15, quello a 1300 invece è proprio nel clou del casino, boh, rischioso.

    ma il punto è che un 15 come si deve ti fa sanguinare le orecchie se vuoi in un ambiente pseudocasalingo, vai a sentire quelle di Stazza se hai occasione.

    pensavo lo facessi per un gusto estetico piu che altro, se non è così, investi prima nella trasferta :-) cosi non sbagli !
    Ultima modifica di francesco_v76; 20-11-2017 alle 06:54
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    leggendo ora l'help di BBox direi di non usare l'impostazione active filter
    Ultima modifica di francesco_v76; 20-11-2017 alle 07:19
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    io ho sempre preferito la configurazione ad 1 driver singolo. Molte volte sia adotta la quella a doppio woofer semplicemente per una questione di design, per mantenere più stretto il diffusore.
    Non solo per quello: un diffusore largo peggiora tendenzialmente la resa di midrange e tweeter, per questo in B&W sui modelli di maggior pregio l'unità medio acuta è completamente staccata dal corpo del diffusore.

    E nei test più sofisticati tipo la TND questo si nota chiaramente, come nelle mie Klipsh Palladium P38F, nettamente migliore di quello delle P39F più larghe perché sono impiegati woofer più grandi.

    Ovviamente queste raffinatezze si notano meno in ambito home theater, dove spesso lo scopo principe è un volume maggiore rispetto alla qualità ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ciao a tutti ragazzi

    grazie per le risposte.

    Questione del doppio 15' lo facevo soprattutto per aumentare l'efficienza,siccome i diffusori che ho ora fanno 102 db con un watt volevo avvicinarmi a qualcosa di simile e sinceramente non conoscevo i contro che Francesco ha fatto presente.

    Vedendo le numerore realizzazioni pro con doppio 15' che ci sono in giro mi sembrava fattibile.

    Pur non essendo diffusori propriamente pro le sm155, so che un driver da 15' con quella efficienza può farti sanguinare

    Allora mi sa che devo scegliere dei woofer diversi perchè ho provato a simulare i beyma con la sola configurazione "vanted" nello stesso box e mi viene una f3 di 69hz ! Non lo so se sbaglio io ma mi sembra molto poco per 2 woofer da 15'. Eppure hanno una FS di 37hz.
    Tra l'altro anche quelli suggeriti nelle simulazioni di Francesco mi sembra avessero una f3 intorno alla settantina. Mi piacerebbe un accordo intorno ai 45hz.

    Qui il confronto: In rosso con filtro passa alto attivo e in giallo senza. Da ignorante pensavo che fosse meglio con filtro attivo e che nel caso di crossover attivi fosse anche più indicato

    Ultima modifica di Rain; 20-11-2017 alle 15:03


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •