Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Fronte anteriore alta efficenza per uso cinema


    Ciao a tutti,

    vorrei fare un diffusore a 2 vie bass reflex con doppio woofer da 15' per le medio basse e driver a compressione per le alte,i classici diffusori da cinema con tromba fuori dal box;vi posto i grafici della simulazione per la sola parte medio bassa mi dite cosa ne pensate ? Ammetto di non essere espertissimo nella comprensione di alcuni grafici.

    Uso quasi esclusivo cinema e quella poca musica senza pretese audiofile,solo impatto live(chiaramente un po' bene vorrei che si sentisse ) .I woofer in questione sono i beyma 15mi100,sono dei midbass caricati in 155 litri netti.I crossover saranno attivi e la simulazione suggerisce un filtro passa alto a 41 hz.



    con 350 watt l'escursione resta sotto l'xmax fino al punto di accordo che sarà 44hz e siamo oltre i 125 db. Il maximum electric imput power non lo capisco,non so se sia corretto.




    La velocità dell'aria nel condotto mi sembra nella norma,l'impedenza non saprei.



    questa la risposta in frequenza,mi sembra buona per quello che capisco (il punto di incrocio sarà tra gli 800/1000 hz),il group delay non saprei,siamo intono ai 7,5 ms nel punto più lento, vicino al punto di accordo.



    Il maximum acoustic power non so interpretarlo,ditemi voi.

    Un paio di dubbi:

    documentandomi ho letto che non ci si dovrebbe discostare con l'accordo reflex di +/- 10% rispetto l'FS del woofer,io sono circa al 20% (Fs di 37hz),conseguenze? Può andare lo stesso ?

    Sul data sheet del sito beyma mi da l'xmax di 4,5 mm mentre in ogni sito di shop on line che ho visitato nei loro data sheet dichiarano 2 mm,possibile che ci siano 2 versioni ? Di chi mi fido ? 2 mm mi sembrano pochini. Le simulazioni sono fatte coi dati presi dal sito ufficiale,quindi 4,5 mm di xmax.

    Grazie a tutti per l'attenzione e a chiunque voglia darmi un parere.


    Edit_ ho provato a correggere il titolo ma non sono riuscito,immagino che sia prerogativa da moderatore
    Ultima modifica di Rain; 17-09-2017 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Nemmeno un commentino anche dispregiativo in 15 giorni

    Vi posto i datasheet del woofer

    ufficiale dal sito beyma

    questo preso da uno shop online.

    Oltre il parametro di xmax è diversa anche l'efficienza e la tenuta in potenza,non capisco il motivo; frequenza di risonanza e parametri thiele-small sostanzialmente diversi,qualcuno mi sa che ha sbagliato ! Tenderei a fidarmi del sito ufficiale comunque.

    Intanto in questi giorni esercizi con la fresatrice ! Ho provato a fare un prototipo del frontale



    ci sono degli errori che cercherò di non fare nella versione definitiva.

    Aspetto sempre qualche parere sui grafici altrimenti non vado avanti senza il vostro consiglio

    Grazie ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 15-09-2017 alle 18:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ok ragazzi riporto un po' su questo thread dato che sono passati 2 mesi dall'apertura.

    A lavoro finito il risultato che ho in mente dovrebbe essere questo :



    "Scusate la rozzezza del modello ma non ho avuto il tempo di farlo in scala e di dipingerlo"

    I 2 woofer saranno collegati insieme in parallelo quindi suoneranno le stesse frequenze,le rimanenti saranno riprodotte dal driver a compressione.

    Probabilmente le poche risposte ricevute sono dovute al fatto che ho posto troppe domande tutte insieme.
    Riassumo con una sola :

    Tenendo presente i grafici di simulazione, 155 litri netti vanno bene per quei 2 woofer in parallelo ?

    Grazie di nuovo a tutti
    Ultima modifica di Rain; 08-11-2017 alle 23:25

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Presumo che tu lo faccia tanto per farlo (non riesco ad immaginare un uso pratico a meno di non affittarlo per concerti in piazza) il progetto tuttavia dovrebbe prevedere degli elementi di aggiustamento in base alle valutazioni eseguite sul prototipo (sei attrezzato per fare delle misure della risposta in condizioni più o meno controllate?).

    Ti risparmio i miei complimenti (quanto meno per la impostazione che stai dando), nei lavori pratici sono negato, dovrei complimentarmi letteralmente con chiunque riesca ad unire due assi con un paio di chiodi.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-11-2017 alle 08:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, hai scelto dei midbass, in ambito professionale non sono utilizzati in questo modo. L'ideale è abbinarli ad un sub, es con taglio 110/120 Hz. Volendo fare un diffusore a gamma intera io cambierei modello. Comunque la parte difficile è l'accoppiamento col il driver e la tromba.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao
    Innanzitutto grazie a tutti e 2 per le risposte.

    Delle dfficoltà di far suonare bene un 2 vie composto da woofer da 15' e un driver a compressione avevo letto ma essendo il crossover elettronico completamente personalizzabile (tagli,pendenze,fase,ritardi) credo che con un po' di misurazioni sia fattibile (spero )

    Dici che quei mid-bass in ambito pro vengono tagliati intorno ai 120 hz,ma da simulazione vedo che hanno una discreta pressione fino ai 45 hz,come mai così in alto il taglio ?
    A questo punto per tagliarle a 120 hz non credo servano 2 woofer da 15',basterebbe qualcosa di più piccolo no?
    Non dico di volerle lasciare in fullrange ma almeno un taglio sui 60 per lasciare il resto ai sub è quello che avevo in mente.
    Dici che non sia fattibile ?


    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Presumo che tu lo faccia tanto per farlo (non riesco ad immaginare un uso pratico a meno di non affittarlo per concerti in piazza) il progetto tuttavia dovrebbe prevedere degli elementi di aggiustamento in base alle valutazioni eseguite sul prototipo [CUT]
    Chiaramente saranno ad uso personale e domestico,quindi niente feste in piazza o roba simile

    Non saranno usate al massimo del loro potenziale,il mio scopo è ascoltare film a volume reference indistorto; far lavorare tutti i componenti e i finali con un buon margine.

    A dirti la verità quello che pensavo di fare è di misurare la risposta nel punto di ascolto e cercare di linealizzarla il più possibile coi parametrici del crossover,La mia è una sala dedicata con un trattamento acustico base. Niente misurazioni all'aperto o in camera anecoica.

    Per l'impostzione costruttiva/progettuale ti ringrazio per i complimenti sottointesi ma pensa che secondo me è la parte più facile anche perchè ancora non ho realizzato niente . Far suonare bene tutto,scegliere componenti e interpretare i grafici la più difficile.

    Sono ancora in fase progettuale (per non dire in alto mare ahaha) quindi ogni consiglio sarà d'aiuto.
    Ultima modifica di Rain; 09-11-2017 alle 14:01

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ciao
    Delle dfficoltà di far suonare bene un 2 vie composto da woofer da 15' e un driver a compressione avevo letto ma essendo il crossover elettronico completamente personalizzabile (tagli,pendenze,fase,ritardi) credo che con un po' di misurazioni sia fattibile (spero )

    Dici che quei mid-bass in ..........[CUT]
    Ciao si sicuramente se puoi misurare è più facile.
    A questo punto per tagliarle a 120 hz non credo servano 2 woofer da 15',basterebbe qualcosa di più piccolo no?
    Non dico di volerle lasciare in fullrange ma almeno un taglio sui 60 per lasciare il resto ai sub è quello che avevo in mente.
    Dici che non sia fattibile ?
    Si non hanno senso 2 woofer da 15 tagliati alti. Probabilmente fino a volumi medi andrebbe anche bene, però l'escursione lineare è solo +-4,5mm e quella massima meccanica -+12. Dal tuo grafico si vede che con 350W sei giusto. Potresti tagliare a 80 come in standard THX. Poi per la parte bassa cosa useresti per stare dietro a quattro mid da 15?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    In verità saranno 6 visto che il centrale sarà uguale.

    La simulazione con 350 watt non è casuale,con quella corrente sono già oltre il volume reference nel punto di ascolto e i componenti non mi sembra che siano spremuti,anzi abbiano ancora margine.

    I sub che ho al momento chiaramente sono dimensionati per la catena e i volumi di ascolto attuali,non ce la faranno a stare dietro a certa roba,sono 2 da 12' e certamente la traccia LFE a volume di riferimento non riusciranno a riprodurla correttamente; sicuramente in futuro ci sarà da mettere mano,non escludo l'autocostruzione di un dayton come il tuo,magari
    da 18'. Però una cosa alla volta anche per dilazionare la spesa

    Quando parli di massima escursione meccanica intendi la massima prima della rottura ? Se sì allora il datasheet dichiara un x-damage di 24 mm,mi sono perso qualcosa ?

    Buona serata.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ma i 15" li hai già presi?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao
    no non ho ancora preso niente, cosa non ti convince ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, no a quel prezzo difficile trovare di meglio
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Effettivamente un occhio al prezzo l'ho buttato è innegabile, come non tenerlo in considerazione ?

    Anche usando quei mid-woofer un diffusore col punto a -3db a 45hz con quella pressione non mi sembra malaccio. Sempre con le premesse del mio primo post,ovvero uso principale con colonne sonore di film.

    Comunque se hai consigli per qualsiasi aspetto li ascolto volentieri visto che acquisti ancora non ne ho fatti. Il driver a compressione che ho "scelto " è il BMS 4550 ,taglio consigliato a 800hz.
    Grazie
    Ultima modifica di Rain; 13-11-2017 alle 13:56

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao bene BMS come marca, il taglio a 800 Hz è quello minimo. Per un driver da 1" è tirato per il collo come incrocio, comunque usando un crossover elettronico puoi fare le tue prove.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    Ciao per esperienza se non abiti in un bunker antiatomico (senza esagerare) lascia stare 2 sub da 18".. io li ho in 40mq e ok fantastici ma è impossibile farli sfogare al 100%.

    Puoi tranquillamente salvare spazio e qualche € e farti 2x15" vedrai che ne sarai comunque entusiasta

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ciao
    grazie del consiglio ma fidati che ora al sub non penso,mi sto già complicando le cose con questo progetto del nuovo front. Inizialmente proverò coi miei 2x12' i quali staranno dietro fino ad una certa pressione dopo sarà necessario upgradare.

    La mia stanza è 27mq per cui uno solo da 18' o 2 da 15' possono bastare .
    Comunque fare sfogare al 100% non sempre è un bene,se si vogliono volumi con poca distorsione meglio far lavorare gli altoparlanti con poca escursione e i finali con un buon margine; io sono per la teoria del tutto sovradimensionato

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao bene BMS come marca, il taglio a 800 Hz è quello minimo. Per un driver da 1" è tirato per il collo come incrocio, comunque usando un crossover elettronico puoi fare le tue prove.
    Sì chiaramente 800hz sono il limite che loro raccomandano di non oltrepassare (verso il basso), io pensavo più 1000hz per andare sul sicuro ma anche 800hz con pendenze a 24db per ottava dovrebbero garantire un minimo di sicurezza per il driver.
    Si vedrà in fase di setup,la mia preoccupazione è la scelta dei woofer con relativo calcolo del box.
    Ultima modifica di Rain; 14-11-2017 alle 14:36


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •