Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 223 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3340
  1. #1126
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Prima di partire con la solita moda del copiare i settaggi altrui
    Penso che abbiamo copiato tutti la guida di carlo46 per il 930/910 2 anni fa :P

  2. #1127
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da gyjfo Visualizza messaggio
    Ma non sarebbe più giusto pensare che la fabbrica, imposti i migliori settaggi nei loro televisori visto che avranno strumenti di ogni genere?
    In fabbrica vengono predisposti dei preset generici, in alcuni casi delle vere calibrazioni automatiche. Ma non sono certo precise e una calibrazione manuale su ogni singolo esemplare è impensabile per costi (la produttività sarebbe talmente bassa che i costi sarebbero insostenibili)

  3. #1128
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    io credo che per i meno esperti, già seleziorare un profilo isf o techicolor sia già un'ottima base di partenza...
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  4. #1129
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    72
    esatto....tra l'altro isf night e tecnicolor sono molto simili. per inciso io ad esempio ho messo la technicolor per il cinema film e docu di sky abbassando la luce oled a 60. Per il calcio e lo sport sempre su sky uso hdr medio utente (luce oled 80) che va benone, per netflix non tocco nulla in dolby vision e lascio la technicolor per gli altri, per la xbox one in sdr uso sempre la hdr medio utente luce oled 80 mentre per giochi hdr uso hdr standard. infine per canali tv dtt faccio come per sky ossia technicolor luce a 60 per film e altro e hdr mrdio luce oled 80 per partite come quella ahime di ieri sera. Io cosi mi trovo alla grande

  5. #1130
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Vesimas Visualizza messaggio
    Penso che abbiamo copiato tutti la guida di carlo46 per il 930/910 2 anni fa
    Il fatto di avere sbagliato una volta non vuol dire che si debba continuare a farlo, esiste persino un vecchio proverbio: "errare è umano..."

    Un forum serve anche per imparare cose nuove (e corrette).

    In ogni caso, leggendo il mio intervento ed altri miei analoghi sull'argomento credo sia chiaro che si riferisce alla regolazione della colorimetria, settaggi relativi a funzioni accessorie, quali nitidezza e cose simili, oppure la scelta del profilo migliore, sempre che chi lo consiglia abbia fatto le prove rilevando le rispettive curve con un colorimtrero, va bene, io mi riferisco a quell'orgia di numeretti relativi appunto alla regolazione della colorimetria: scala dei grigi, Gamut, Gamma (alza il blu di tot, abbassa il Rosso di tot, ecc. questo è ridicolo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1131
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    159
    A no vabbeh ai tempi avevo seguito la sua guida base e mi ero trovato bene ma non ho mai toccato la colorimetria :P

  7. #1132
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    58
    da quello che leggo su questo sito https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1508406183 , Lg con il nuovo aggiornamento firmware consente di veicolare l'audio DolbyTrueHD (ed Atmos) tramite HDMI. Ciò significa che se collego il mio prossimo B7 alla soundbar Sony Ht-St5000 e guardo ad esempio Netflix, dovrei superare i limiti insiti del HDMI ARC?

  8. #1133
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da sensations Visualizza messaggio
    esatto....tra l'altro isf night e tecnicolor sono molto simili. per inciso io ad esempio ho messo la technicolor per il cinema film e docu di sky abbassando la luce oled a 60. Per il calcio e lo sport sempre su sky uso hdr medio utente (luce oled 80) che va benone, per netflix non tocco nulla in dolby vision e lascio la technicolor per gli altri, p..........[CUT]
    Ciao.
    Scusa come mai per i giochi hdr utilizzi hdr standard e non hdr game che abbassa sensibilmente l’input lag?
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  9. #1134
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Solo netflix usa il dolby atmos? amazon userà HDR+.
    Per questo avevo chiesto se LG si era espressa in qualche modo su questo argomento.

  10. #1135
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    vision, comunque spero non aggiungano altri standard, penso ce ne siano già abbastanza!
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  11. #1136
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Dolby Visione e HDR10+ (il nome definitivo lo sapremo nel 2018), difficile per ora che una stessa piattaforma o brand li supporti entrambi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585
    ragazzi le porte usb 2.0 del c7 da quanti a sono? possibile che siano da 0.5? c'era l'offerta su amazon della fire tv e nonostante ovviamente sia un po superflua avendo web os l'ho presa per poter usare kodi ogni tanto, devo dire che ci gira veramente bene però all'avvio mi ha dato la notifica che la usb potrebbe non alimentare correttamente la stick, richiede una usb da 1.0a

  13. #1138
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Arandax Visualizza messaggio
    io credo che per i meno esperti, già seleziorare un profilo isf o techicolor sia già un'ottima base di partenza...
    Con le mie sorgenti htpc e con i pattern interni del TV la base di partenza ISF giorno con Caldo 2 era decisamente molto buona, sistemato il bilanciamento del bianco praticamente solo con i due punti, ritocchi minimi. Giusto 20minuti di sonda. La Technicolor non era ancora uscita quando ho calibrato.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  14. #1139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Direi che la stick è da provare soprattutto con il calman per generare i pattern...non vedo l'ora
    Ultima modifica di luca; 14-11-2017 alle 19:41

  15. #1140
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da Wincent Visualizza messaggio
    ragazzi le porte usb 2.0 del c7 da quanti a sono? possibile che siano da 0.5? ...[CUT]
    500mA comunque mi pare sia lo standard per la USB. nel caso esistono i cavetti con alimentatore a parte (per non aggiungere un hub).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 76 di 223 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •